gluglu Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 ciao ragazzi, ho lo stesso problema con il bordoscudo, alla fine l'avete trovato? fatemi sapere che interessa anche a me grazie mille:ok: Come detto in precedenza il bordoscudo del PKS è unico. Si trova qualcosa di originale ai mercatini. Io l'ho trovato a Novegro 2 edizioni fa (pagato una fucilata), la scorsa edizione lo stesso venditore non ne aveva più. Ho visto sempre a Novegro che i soliti noti ne hanno un tipo adattabile che vendono per una quindicina di euro. In sostanza si tratta del bordoscudo del PX MY adattato nella forma per telaio small. Mi hanno detto che deve essere montato al contrario rispetto a come viene montato sul PX, essendo il canale del PK sagomato appunto al contrario. Sinceramente non ho idea di come si presenti a lavoro finito, ma non mi ha convinto più di tanto. Ti indico un link dove c'è qualcosa di adattabile, più o meno lo stesso materiale che si trova in rete da altri ricambisti. Per farti un idea: sma_T13 Telaio & Copristerzo - Scooter catalogo ricambi | Sip-Scootershop.com 0 Cita
ramarro75 Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 ho provato anche i bordini cromati flessibili, ma sono profondi solo 8mm e rimane fuori un bel pò del profilo, adattare altri bordi.... mha servirebbe qualche foto per valutare il risulltato finale... la vespa la voglio fare pulita ma non per forza original 100% anche perchè molto è materiale di recupero (parafango e motore sono di rusch) e poi volevo montare la forca rusch per mettere un ammo serio... il bordo scudo cromato ci stà benissimo... ma spendere una fortuna e uscire pazzo..... mha! finirà che ci metto il nero da 10 euro 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 oggi è arrivato il bordoscudo, finalmente, dopo il px tocca a lei! mi mancano piccole cose..... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Aprile 21, 2012 Autore Inviato Aprile 21, 2012 ho sabbiato lo sterzo, e nel frattempo ho ordinato la marmitta originale, è quasi completa.... 0 Cita
2fast2furious Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 Ciao lorenzo, stai facendo un ottimo lavoro complimenti, ti seguo! La vecchia marmitta è questa? Risultato della ricerca immagini di Google per http://img244.imageshack.us/img244/2493/sc3ke0.jpg Mi sai dire se era possibile montare la ruota di scorta con questo scarico? 0 Cita
fedyx Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 no so se era quella la marmitta.. ma si, si può tenere la ruota di scorta.. io la monto.. ora ti rispondo 2fast2furios.. 0 Cita
2fast2furious Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 Bene, mi interessa una qualche marmitta del genere per pk che dia qualcosa in più ma che mi faccia montare la ruota di scorta! Lorenzo la vendi? fedyx tu ne hai? 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Aprile 22, 2012 Autore Inviato Aprile 22, 2012 Bene, mi interessa una qualche marmitta del genere per pk che dia qualcosa in più ma che mi faccia montare la ruota di scorta! Lorenzo la vendi? fedyx tu ne hai? mi sembra di si, domani vedo meglio, era compresa nell'acquisto ma non ho la minima idea di com'è messa.... ho sbagliato citazione, ma è riferita a quella precedente... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Agosto 22, 2012 Autore Inviato Agosto 22, 2012 lavori ripresi! ho solo iniziato a spianare... . 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Agosto 25, 2012 Autore Inviato Agosto 25, 2012 devo sostituire la serratura del bauletto perchè non ho la chiave, per toglierla devo "trapanare? 0 Cita
vints Inviato Agosto 25, 2012 Inviato Agosto 25, 2012 devo sostituire la serratura del bauletto perchè non ho la chiave, per toglierla devo "trapanare? Assolutamente no!!! prova dalla parte interna del bauletto con qualcosa di appuntito a spingere le linguette della serratura e vedrai che si toglie!!! Dove hai trovato il bordoscudo??? 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Agosto 25, 2012 Autore Inviato Agosto 25, 2012 Assolutamente no!!! prova dalla parte interna del bauletto con qualcosa di appuntito a spingere le linguette della serratura e vedrai che si toglie!!! Dove hai trovato il bordoscudo???Grazie della dritta! Solo che ne devo smontare due, mi ci vorra' molta pazienza!Il bordo l'ho trovato tramite ramarroBye..... 0 Cita
ramarro75 Inviato Agosto 28, 2012 Inviato Agosto 28, 2012 Grazie della dritta! Solo che ne devo smontare due, mi ci vorra' molta pazienza!Il bordo l'ho trovato tramite ramarroBye..... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Agosto 30, 2012 Autore Inviato Agosto 30, 2012 ho iniziato a smontare il motore e devo dire che non sta messo male. presenta una piccola rottura dove va avvitato il coprivolano ma basta risaldare , i freni sono ancora buoni ed il tamburo non sembra ovalizzato lo sto aprendo per eliminare la pasta rossa (abbondante), e soprattutto per vedere che rapporti monta (monta un 102 polini, sicuramente...), e, dato che ci sto, ne approfitto per sostituire i cuscinetti .il motore gira e produce corrente. è un peccato aprirlo, ma se devo fare il collaudo sono costretto a riportarlo a 50 cc. 0 Cita
vints Inviato Agosto 31, 2012 Inviato Agosto 31, 2012 Infatti il motore sembra messo molto bene, lo hai aperto per fare una revisione generale (guarnizioni, cuscinetti, orin, paraoli,ecc..)? 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 3, 2012 Autore Inviato Settembre 3, 2012 Infatti il motore sembra messo molto bene, lo hai aperto per fare una revisione generale (guarnizioni, cuscinetti, orin, paraoli,ecc..)? si, l'ho aperto per fare una revisione ma soprattutto per vedere cosa c'è dentro, . il lavoro continua! ho carteggiato con grana 180-220 e data una rinfrescata sempre dello stesso fondo, ma più diluito e spruzzato più fine , ora non mi resta che raffinare ulteriormente. in settimana andrò ad acquistare la vernice (NERO P 9/10 codice Max Meyer 9000M), per fine settembre penso di finirla (il telaio!). :ciao: 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 4, 2012 Autore Inviato Settembre 4, 2012 oggi ho trovato una mezz'oretta da dedicare allo smontaggio del motore. ho tolto lo statore, la frizione, i prigionieri, ma i due carter non si separano perchè incollati dall'abbondante dose di pasta rossa. cosa mi consigliate di fare? dove poso fare "leva" senza fare danni? :ciao: 0 Cita
vints Inviato Settembre 4, 2012 Inviato Settembre 4, 2012 Prova con una spatola fine e vedi se riesci ad entrare tra i due semicarter!!!! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 5, 2012 Autore Inviato Settembre 5, 2012 :ciao: sono riuscito ad aprire i carter, a prima vista mi sembra ben messo, i cuscinetti sono ok, ma valuterò se cambiarli (almeno quelli di banco). aiutatemi a riconoscere se i rapporti del cambio sono quelli originali. i rapporti sono tutti e quattro marchiati piaggio e presentano questi numeri: sulla prima 4214, sulla seconda 4296, terza 4297 e sulla quarta 4298. smontando ho fatto l'errore di non fotografare la posizione degli ingranaggi ma credo che la seconda e terza sia indifferente, mentre la prima e la quarta hanno un verso giusto, vero? quale? la valvola come vi pare? quante domande... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 5, 2012 Autore Inviato Settembre 5, 2012 ho contato i denti della campana e sono 63... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 10, 2012 Autore Inviato Settembre 10, 2012 avevo dimenticato il pignone ha 22 denti... 0 Cita
vints Inviato Settembre 11, 2012 Inviato Settembre 11, 2012 La valvola, non mi sembra messa male, mentre i rapporti sono gli originali, anch'io ho questi. Infine per i rapporti delle marce nella fase di rimontaggio, te ne renderai conto da solo la posizione giusta della prima e della quarta, non è molto difficile!!! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 11, 2012 Autore Inviato Settembre 11, 2012 La valvola, non mi sembra messa male, mentre i rapporti sono gli originali, anch'io ho questi.Infine per i rapporti delle marce nella fase di rimontaggio, te ne renderai conto da solo la posizione giusta della prima e della quarta, non è molto difficile!!! ho cercato, questa è una campana"90", devo sostituirla con una 15/69 4,60 denti elicoidali senza parastrappi in acciaio, almeno credo... 0 Cita
vints Inviato Settembre 11, 2012 Inviato Settembre 11, 2012 Si scusami, i rapporti non sono originali, io ho montato un 47, quindi ho questi rapporti!!! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 22, 2012 Autore Inviato Settembre 22, 2012 ho fatto saldare il carter , non voglio andare oltre per non indebolire la riparazione, solo che nel rifare il foro ha tolto la parte che mantiene fermo il prigioniero, quindi mi tocca riportarlo.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.