Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ciao, non sono affatto d'accordo, tu pensi che i meccanici con esperienza la cappellata non la fanno ???

 

 

quoto black!

poi vediamo cosa è successo veramente, trarremo le conclusioni del caso una volta svelato l'arcano

  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Ciao, non sono affatto d'accordo, tu pensi che i meccanici con esperienza la cappellata non la fanno ???

 

sicuramente....ma in percentuale la maggior parte di incidenti in questo contesto sono dovute ad elaborazioni fatte da inesperti che si credono meccanici....

sia ben chiaro io non sono ne meccanico e ne cose del genere....si sta solo chiaccherando!:ok:

Inviato
Il PX ha un sistema leggermente diverso dalla GL, ma solo nel fatto che non ha il lamierino armonico ma una molla a spirale. L'ingranaggio e' pure sagomento in modo talke che se anche l'ingranaggio dovesse venire a contatto con l'albero di natale, questo non e' in grado di trasmetter il moto all'ingranaggio. Infatti se abbassi la pedivella, l'ingranaggio salta sui dentini ma non ti tira giu la pedivella. L'unica cosa che mi viene in mente e' che si sia grippato l'ingranaggio della messa in moto sull'albero di natale. E' per questo che ipotizzavo la mancanza di olio. Mi sa che ti conviene aprire il motore per controllare. Ma adesso la messa in moto funziona normalmente?

 

Vol.

 

Meno male che non ti sei fatto troppo male....ne tu ne tantomeno la vespa.

Concordo con Volumexit principio di grippaggio dell'ingranaggio della messa in moto sull'albero è lunica causa che ti puo' far scendere la pedivella in quel modo...

P.S

Il cilindro ed il pistone sono in perfette condizioni quindi esenti da tracce di grippata

 

Ciao ed apri subito il motore

Inviato
ecco perchè io dico che le elaborazioni, fatte a casa, sono pericolose per se e per gli altri.....

 

Per adesso non so ancora la causa ma di sicuro non si tratta del elaborazione visto che tutte le parti elaborate sono state controllate e sono tutte in ottimo stato, quello che ha ceduto molto probabilmente si tratta del cambio o della messa in moto che sono originali. Appena avrò l'estrattore del volano apro i carter e svelo il mistero su che cosa si è rotto.

Inviato

Mamma mia.... m'è venuta la pelle d'oca... :orrore:

 

A costo di essere ripetitivo confermo anche io che devi essere contento di non esserti fatto niente e che la moto sia pressocchè intatta...

 

Poi una volta capito e risolto il problema ci riderai su e quasi ti divertirai a raccontarlo in giro... ;-)

 

Tienici informati.

Ciao

Inviato

ciao! sono sconvolto dall'accaduto ma felice che tu ce l'abbia potuto raccontare! :ok: per fortuna noi in regione abbiamo tante zone umide con fanghiglia molle dove andare a finire!! meglio che sui sassi!!

:ciao: ciao e facci sapere la causa!

Inviato
Mamma mia.... m'è venuta la pelle d'oca... :orrore:

 

A costo di essere ripetitivo confermo anche io che devi essere contento di non esserti fatto niente e che la moto sia pressocchè intatta...

 

Poi una volta capito e risolto il problema ci riderai su e quasi ti divertirai a raccontarlo in giro... ;-)

 

Tienici informati.

Ciao

 

Non preoccuparti ci rido già adesso, sto già prendendo in giro i miei amici vespisti perché loro non hanno la vespa anfibia.

Inviato
Non preoccuparti ci rido già adesso, sto già prendendo in giro i miei amici vespisti perché loro non hanno la vespa anfibia.

 

Diego,adesso basta...ridere e smonta quel cavolo di motore.Non sfidare oltre la fortuna. :mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

Inviato

Mi sono stancato di aspettare l'estrattore del volano e così mi sono ingegnato per risolvere il problema, dopo un po' di tribolazioni sono riuscito a tirare via il volano e ad aprire il motore. Con mia grande sorpresa al interno del motore è tutto intatto tranne il gommino dello scontro del meccanismo di accensione che è quasi tranciato a metà, per poter tirare via il perno della messa in moto ho dovuto tagliarlo visto che era storto e non c'era maniera di farlo uscire senza danneggiare il carter. La molla e l'altro ingranaggio erano in condizioni perfette ed anche facendo girare l'albero gli ingranaggi girano perfettamente e non si nota nessun segno di rottura su nessuna delle parti in movimento.

Speravo di fare un po' di chiarezza su cosa è successo ma il mistero si infittisce.

Motore1.jpg

Motore2.jpg

Ingranaggio.jpg

Gommino.jpg

Molla1.jpg

Molla2.jpg

Perno.jpg

Sede perno.jpg

Mezza luna1.jpg

Mezza luna2.jpg

Inviato

:mah::mah::mah::mah:

incredibile

seguo con trepidazione, ma fino ad ora non capisco cosa ti possa essere successo:crazy:

sei sicuro al 100% che non ci fosse qualche "pezzo" vacante nel carter?

che so il nottolino frizione o altro!

la gomma di battuta del kik si era rotta anche a me, quindi é un'usura "normale".

e se il tuo albero dello starter fosse stato già storto e fosse lui il colpevole?

ciao

gian

Inviato

solo adesso vedo il tuo topic, mi dispiace!

comunque, in quello stradone ci sono un paio di curve in 20km e ti è successo proprio in una di quelle!:azz:

comunque siamo abbastanza vicini, se hai bisogno di qualcosa (vedi: estrattore volano) o di aiuto puoi contattarmi tranquillamente :ciao:

Inviato
Mi sono stancato di aspettare l'estrattore del volano e così mi sono ingegnato per risolvere il problema, dopo un po' di tribolazioni sono riuscito a tirare via il volano e ad aprire il motore. Con mia grande sorpresa al interno del motore è tutto intatto tranne il gommino dello scontro del meccanismo di accensione che è quasi tranciato a metà, per poter tirare via il perno della messa in moto ho dovuto tagliarlo visto che era storto e non c'era maniera di farlo uscire senza danneggiare il carter. La molla e l'altro ingranaggio erano in condizioni perfette ed anche facendo girare l'albero gli ingranaggi girano perfettamente e non si nota nessun segno di rottura su nessuna delle parti in movimento.

Speravo di fare un po' di chiarezza su cosa è successo ma il mistero si infittisce.

 

Le foto più importanti non le hai fatte...Scusa ma...

Interno ingtanaggio trascinamento messa in moto

Alloggiamento ingranaggio su albero di natale

 

Ciao

Inviato
solo adesso vedo il tuo topic, mi dispiace!

comunque, in quello stradone ci sono un paio di curve in 20km e ti è successo proprio in una di quelle!:azz:

comunque siamo abbastanza vicini, se hai bisogno di qualcosa (vedi: estrattore volano) o di aiuto puoi contattarmi tranquillamente :ciao:

 

Grazie, per adesso vedo di cavarmela da solo, casomai mi servisse qualcosa ti contatto.

Inviato
Le foto più importanti non le hai fatte...Scusa ma...

Interno ingtanaggio trascinamento messa in moto

Alloggiamento ingranaggio su albero di natale

 

Ciao

 

Non ho capito esattamente che foto vuoi, visto che ho il motore aperto sul banco sto un attimo a fare nuove foto, guarda se queste ti vanno meglio.

Ingranaggi1.jpg

Ingranaggi2.jpg

Ingranaggi3.jpg

Ingranaggi4.jpg

Inviato
Non ho capito esattamente che foto vuoi, visto che ho il motore aperto sul banco sto un attimo a fare nuove foto, guarda se queste ti vanno meglio.

 

Foto 1 OK

scattane una focalizzando dove scorre l'ingranaggio della messa in moto

 

Fotografa l'interno dell'ingranaggio della messa in moto quella parte che va a scorrere sull'albero di natale

 

Verifica al tatto se ci sono segni di grippaggio o di mancanza di lubrificazione,Se senti ruvido è perchè ha grippato

 

Ciao

Inviato

non è che la pedivella ti è rimasta giu quando sei partito e non te ne sei accorto e piegando in curva hai toccato?? Bo a me è capitato che mi rimanesse inacstrata su un ts.

bo è un ipotesi fantascentifica ma la cosa è veramente strana.

Inviato
Foto 1 OK

scattane una focalizzando dove scorre l'ingranaggio della messa in moto

 

Fotografa l'interno dell'ingranaggio della messa in moto quella parte che va a scorrere sull'albero di natale

 

Verifica al tatto se ci sono segni di grippaggio o di mancanza di lubrificazione,Se senti ruvido è perchè ha grippato

 

Ciao

 

Al tatto non c'è nessuna imperfezione è tutto è unto liscio, ho smontato gli ingranaggi del cambio per controllare l'albero di natale ma è tutto perfetto.

Ingranaggio2.jpg

Ingranaggio3.jpg

Innesto1.jpg

Innesto2.jpg

Albero di natale.jpg

Albero di natale1.jpg

Inviato
non è che la pedivella ti è rimasta giu quando sei partito e non te ne sei accorto e piegando in curva hai toccato?? Bo a me è capitato che mi rimanesse inacstrata su un ts.

bo è un ipotesi fantascentifica ma la cosa è veramente strana.

 

Io sono caduto praticamente quando la curva era praticamente finita, comunque da quando ero partito avevo percorso già parecchi chilometri ed avevo affrontato curve ben più strette, il problema deve essere un altro solo che non l'ho ancora trovato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...