EuKun Inviato 23 giugno 2011 - 09:19 Share Inviato 23 giugno 2011 - 09:19 Salve di nuovo a tutti Dunque, dopo un anno di viaggi da casa al meccanico (non so se ricordate la precedente discussione sul gruppo termico), questo ha fatto l'ennesimo danno, cercando di potenziare lo statore col risultato che, a suo dire, ora la vespa affoga perchè "non arriva abbastanza corrente alla candela". Fatto sta che lo statore va cambiato, è fuori produzione e nei centri ricambio non c'è traccia. Quindi ho pensato di ricercare su internet. Mi sono armato di libretto, ho ricercato il codice (V5X4T) e tra ebay e vari siti ho guardato un po' in giro per lo statore. Però mi sorge un dubbio, perchè scooter-help mi dà il prezzo di quasi 100€ SCOOTER CENTER Statore / accensione completo -PIAGGIO - Vespa PK XL (modello senza batteria) - Dein Klassische Roller-Shop per Tuning, ricambi, accessori e Customising Mentre su ebay trovo prezzi che oscillano tra i 30 e i 90 € statore pk 50 xl rush | eBay Dov'è che sbaglio? Potete aiutarmi con l'orientamento in questa giungla? Grazie mille! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 23 giugno 2011 - 10:34 Share Inviato 23 giugno 2011 - 10:34 Perchè in primis gli statori sono di due tipi..uno con 6 bobine e l'altro con 4..e naturalmente hanno un costo differente; poi c'è il fattore ebay..c'è quello onesto, quello un po meno onesto e quello da sparargli un colpo in testa e buttarlo in una fornace come combustibile per una fonte energetica rinnovabile che si crede chissà chi e che tutti siano stupidi; infine c'è il marchio...Piaggio o compatibili? Siamo sempre li...la Piaggio non li produce più..tende solo ad imbustarli e ricaricare sul prezzo finale! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EuKun Inviato 23 giugno 2011 - 12:34 Autore Share Inviato 23 giugno 2011 - 12:34 Quindi dici che una volta valutato che lo statore sia effettivamente quello necessario, uno vale l'altro? Che tu sappia scooter-help è affidabile? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 23 giugno 2011 - 18:10 Share Inviato 23 giugno 2011 - 18:10 Prima di fare acquisti errati ti consiglio di smontare il volano e vedere che tipo di statore monti, al massimo se sei incerto posti una foto sul forum...così vediamo anche se veramente questo statore è irrecuperabile come credi oppure no 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EuKun Inviato 25 giugno 2011 - 09:27 Autore Share Inviato 25 giugno 2011 - 09:27 Sono andato a recuperare lo statore, premetto che l'ultimo a metterci le mani è stato il meccanico che mi ha detto che lo avrebbe potenziato (non mi ha detto come, però), dopo avergli detto che il fanale non illuminava abbastanza. Lui mi ha detto prima che sono 3, poi 4, poi di nuovo 3 bobine (su un PK?) e che esistono solo statori a 4 o a 5 bobine e io lo devo cercare a 4 (si, è stato molto chiaro). Queste sono le foto dello statore: ImageShack® - Online Photo and Video Hosting e dei cavi (o ciò che ne rimane): ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Per quanto ricordo (e mi pare d'aver trovato anche conferma su diversi siti) il PK 50 monta statori a 4, o massimo 6 bobine, in particolare l' XL Rush è a 4. Che devo fare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 25 giugno 2011 - 18:00 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 25 giugno 2011 - 18:00 ...il tuo statore dovrebbe ancora essere prodotto dalla SGR (www.sgr-it.com) ; è a 4 poli, 12 v ed ha un prezzo sui 30-40 euro; se invece riesci a trovare un avanzo di ricambio originale piaggio lo trovi a prezzi molto più alti, a partire dai 100 euro, e questo è strano, anche se è capitato pure a me, perchè non ricordo che all'epoca questi statori avessero prezzi elevati...probabilmente sarà il solito business che invoglia ad alzare i prezzi fuorimisura, visto anche che quelli di concorrenza presentano qualche difettosità....iinfatti, se lo trovi non origiale, ti consiglio di fare accordi ben precisi col venditore sul da farsi in caso di malfunzionamento.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EuKun Inviato 25 giugno 2011 - 18:06 Autore Share Inviato 25 giugno 2011 - 18:06 E perchè avevo montato uno statore a 3 poli (sempre che siano tre)? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 25 giugno 2011 - 18:39 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 25 giugno 2011 - 18:39 ...scusa eh, ma semplicemente contando le espansioni "polari" del tuo statore risulta siano 4..... e comunque, quello con tre espansioni polari, elettronico, è rarissimo, non lo produce più nessuno ed è della pk 50 senza frecce; oggi trovi solo statori a 4 e a 6 poli, con varie configurazioni: il tuo è 4 poli, uscita 12 v con regolatore, senza avv elettrico, nel catalogo della sgr lo trovi agevolmente... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 giugno 2011 - 06:47 Share Inviato 27 giugno 2011 - 06:47 Per me è recuperabile..ti metti li con un po di pazienza e lo ricabli da zero...volendo cambi anche il pick up, gli dai una bella pulita con il gasolio e torna nuovo..aspetta a cambiarlo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EuKun Inviato 27 giugno 2011 - 14:02 Autore Share Inviato 27 giugno 2011 - 14:02 Per me è recuperabile..ti metti li con un po di pazienza e lo ricabli da zero...volendo cambi anche il pick up, gli dai una bella pulita con il gasolio e torna nuovo..aspetta a cambiarlo... Magari! Io però non l'ho mai fatto questo lavoro, c'è per caso un tutorial da qualche parte? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 giugno 2011 - 14:15 Share Inviato 27 giugno 2011 - 14:15 Magari! Io però non l'ho mai fatto questo lavoro, c'è per caso un tutorial da qualche parte? Non è difficile..prendi il saldatore a stagno e scolleghi un cavo per volta sostituendolo con uno di pari colore, sezione e lunghezza...tutto qua! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EuKun Inviato 27 giugno 2011 - 14:27 Autore Share Inviato 27 giugno 2011 - 14:27 Non è difficile..prendi il saldatore a stagno e scolleghi un cavo per volta sostituendolo con uno di pari colore, sezione e lunghezza...tutto qua! Ok, allora è un lavoro che ho già fatto Sostituisco solo i collegamenti "rotti" che trovo col tester o dici che è proprio il caso di cambiare tutto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 giugno 2011 - 18:06 Share Inviato 27 giugno 2011 - 18:06 Per 50 centesimi di filo elettrico ti conviene rifarlo da zero, almeno se c'è qualche magagna la risolvi.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EuKun Inviato 30 giugno 2011 - 08:40 Autore Share Inviato 30 giugno 2011 - 08:40 Nell'attesa di avere il tempo di ricablare il tutto, ho provato a sentire un paio di meccanici in zona, e ne ho trovato uno che mi ha detto che quello che conta dello statore non sono tanto le bobine quanto i fili (nel mio caso tre) A questo punto ci sono un paio di cose che non mi tornano: 1. Guardando lo schema elettrico del PK 50 XL Rush mi pare di capire che lo statore originale sia a 5 poli, e non quattro. Nel caso abbia visto bene, perchè ne avevo uno a 4? 2. Le mie vetuste conoscenze di fisica tecnica mi ricordano che (tralasciando tutte le questioni di frequenza e voltaggio) aumentando il numero di bobine si aumenta sì la potenza generata, ma anche la "fatica" che deve fare il motore. Considerato che il GT è da 75cc, c'è il rischio che magari affoghi troppo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EuKun Inviato 30 giugno 2011 - 08:57 Autore Share Inviato 30 giugno 2011 - 08:57 Giusto per completezza riassumo un po' tutta la storia di riparazione finora, così magari è più chiaro perchè ci siano tutti questi "non mi torna". L'anno scorso mi si sbiellò il motore, quindi furono cambiati GT, marmitta (che era piena per conto suo), e infine il volano. Questo si è rotto tre volte, due si è letteralmente frantumato, una schiavettato (nel giro di 6 mesi). All'ultima sostituzione ho anche chiesto al meccanico se poteva fare qualcosa per il mio impianto dato che il faro illuminava decisamente poco, lui ha detto che avrebbe potenziato lo statore (non mi ha spiegato come), e alla fine gli ho riportato il tutto perchè la Vespa affogava in marcia, perdeva giri, faticava un sacco ad accelerare e doveva stare ferma 10-15 minuti dopo ogni spengimento prima di ripartire. La diagnosi è stata che era un problema di statore, perchè arrivava poca corrente alla candela e che quindi questo andava cambiato. Ed eccoci qua 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.