enjoyto Inviato Giugno 24, 2011 Inviato Giugno 24, 2011 Ciao a tutti, Volevo porvi una domanda visto che da un po' di tempo la mia vespa 125 px e dell'84 mi da qualche problema. Quando la uso per un po e la spengo, se la riaccendo dopo poco ho delle difficoltà ci vogliono almeno 5 o 6 pedivellate. Ieri volevo provare a dare una regolata alla vite laterale del carburatore, appena ho tolto la guarnizione, ha cominciato a sgocciolare un bel po di benzina!! é normale? Un'altro problema secondo me è che a freddo strattona molto, anche questo è normale?? Grazie!! 0 Cita
babbylavespa Inviato Giugno 24, 2011 Inviato Giugno 24, 2011 Ciao, non è normale, di solito nella vaschetta si accumulano i fumi di benzina e un pò d'olio miscela. Tutta la benziana che dici tu non è normale. Potresti avere problemi allo spillo che non chiude l'accesso di benzina perchè consumato e poi dalle guarnizioni della vaschetta trasuda e ti si riempie la vaschetta. Per gli strattoni hai verificato che ci sia olio nel blocco motore? Se ce n'è poco o se non ne è rimasto proprio devi cambiarlo con 250 gr di olio nuovo fino a che non sgoccioli dal tappo di ingresso (a sfiorare il foro), essendo la tua una 6 molle come frizione metti olio sae30 che reperisci facilmente da un negozio di bricolage come olio per tosaerba. 0 Cita
enjoyto Inviato Giugno 24, 2011 Autore Inviato Giugno 24, 2011 Ciao! grazie per la rapidissima risposta.....nel messaggio di prima mi sono dimenticato di scrivere che ho cambiato lo spillo conico con un nuovo rosso, ho cambiato le guarnizioni del carburatore( kit dell'orto), portebbe essere che ci siano delle guarnizioni sbagliate? Scusa la domanda ma sono ignorante in materia, nella mia vespa ci sono due tipi di olio? motore e cambio? quello motore dove lo metto? che tipo uso? quello del cambio è vicino al selettore delle marce vero? Grazie! 0 Cita
gian-GTR Inviato Giugno 24, 2011 Inviato Giugno 24, 2011 :mah: nella vespa c'é l'olio del cambio e l'olio della miscela. e basta. l'olio della miscela (spero che tu lo metta) lo metti o nel serbatoio benzina se non hai il mix al 2%o nel serbatoio olio mix. l'olio del cambio lo metti a traverso i dadi di scarico e carico vicini al selettore.. per quanto riguarda i tuoi problemi di perdite di miscela possono dipendere effettivamente dallo spillo o magari hai serrato troppo o troppo poco qualche vite del carburatore. per gli strattoni della frizione potrebbero dipendere o dal poco olio cambio, olio sbagliato (usa il sae 30) o dai dischi che sono finiti... ciao gian 0 Cita
enjoyto Inviato Giugno 24, 2011 Autore Inviato Giugno 24, 2011 Si l'olio nella miscela lo metto!!:lol: grazie!! cerchero' di capire dove perde il carburo e mettero' l'olio nel cambio!! grazie!! 0 Cita
babbylavespa Inviato Giugno 24, 2011 Inviato Giugno 24, 2011 Ciao!grazie per la rapidissima risposta.....nel messaggio di prima mi sono dimenticato di scrivere che ho cambiato lo spillo conico con un nuovo rosso, ho cambiato le guarnizioni del carburatore( kit dell'orto), portebbe essere che ci siano delle guarnizioni sbagliate? Scusa la domanda ma sono ignorante in materia, nella mia vespa ci sono due tipi di olio? motore e cambio? quello motore dove lo metto? che tipo uso? quello del cambio è vicino al selettore delle marce vero? Grazie! Con olio motore intendo l'olio del cambio, metti il sae 30 perchè l'olio del cambio serve anche a lubrificare la frizione e per la tua va bene un sae 30. E' esattamente quello vicino il selettore dle cambio/marce. Ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.