FaGiO Inviato 29 giugno 2011 - 18:39 Share Inviato 29 giugno 2011 - 18:39 Ciao ragazzi, in varie discussioni, nonché in quelle del mio "restauro", sento spesso dire "galvanizza la minuteria", "zinca bianco quel particolare", "fosfatazione per quell'altro", "effetto brunito quell'altro ancora", ecc... Mi fate un po' chiarezza? Mi spiego meglio, io sono dietro a una 50 N "unificata" del 1966. Vi chiedo troppo, se chiedo una lista di tutti i particolari da trattare abbinati al trattamento preciso che deve essere fatto? (ovviamente anche quelli del motore...) E, infine, ci sono aziende "fidate" a cui rivolgersi (preferibilmente in Toscana o a Milano, ma anche per posta va bene...)? Grazie cari! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 29 giugno 2011 - 19:38 Share Inviato 29 giugno 2011 - 19:38 Ciao ragazzi, in varie discussioni, nonché in quelle del mio "restauro", sento spesso dire "galvanizza la minuteria", "zinca bianco quel particolare", "fosfatazione per quell'altro", "effetto brunito quell'altro ancora", ecc... Mi fate un po' chiarezza? Mi spiego meglio, io sono dietro a una 50 N "unificata" del 1966. Vi chiedo troppo, se chiedo una lista di tutti i particolari da trattare abbinati al trattamento preciso che deve essere fatto? (ovviamente anche quelli del motore...) E, infine, ci sono aziende "fidate" a cui rivolgersi (preferibilmente in Toscana o a Milano, ma anche per posta va bene...)? Grazie cari! tu non devi fosfatare praticamente nulla se vuoi ottieni un effetto simile con l'immersione in olio bruciato del pezzo scaldato ben ben (con una lancia a gas) se vuoi zincare in casa (occhio, lavora in sicurezza e non disperdere i liquidi dei bagni) zincatura fai da te, come zincare in casa, manutenzione e fai da te vespa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FaGiO Inviato 29 giugno 2011 - 19:44 Autore Share Inviato 29 giugno 2011 - 19:44 Ma più che una spiegazione di cosa sono i vari trattamenti, vorrei capire quali pezzi devono essere sottoposti a quale trattamento... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 30 giugno 2011 - 10:32 Share Inviato 30 giugno 2011 - 10:32 tu non devi fosfatare praticamente nullase vuoi ottieni un effetto simile con l'immersione in olio bruciato del pezzo scaldato ben ben (con una lancia a gas) se vuoi zincare in casa (occhio, lavora in sicurezza e non disperdere i liquidi dei bagni) zincatura fai da te, come zincare in casa, manutenzione e fai da te vespa ciao sartana permettimi la pignoleria, ma non ne sarei così certo.... per la zincatura in casa son piuttosto contrario e scettico: tanta salute buttata quando per 20-30 euro ti fanno lo stesso trattamento con risultati e macchinari professionali, senza dover respirare acidi per ore.......... comunque in generale tutta la minuteria è da zincare bianca. Di nero/fosfatata devi far fare: staffa guaine dove c'è il registro frizione, i prigionieri del motore, la rondella elastica del bullone che regge la staffetta che tira l'aria, le molle dei ceppi dei freni, lo spessore del tamburo dietro, la molla del cavalletto, la clip da 6mm del pedale del freno, la molla interna del pedale del freno, il bullone del selettore del cambio, la staffa reggi guaine nel manubrio e i due bilancieri interni, la rondella dentellata del volano, il seeger del volano, le clip delle ganasce, le rondelle elastiche a rasamento delle leve, la rondella strana del bullone della pedivella, la molla dell'ammortizzatore posteriore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 30 giugno 2011 - 10:36 Share Inviato 30 giugno 2011 - 10:36 nere anche le clip del clacson, collettore d'aspirazione, la sua clip del bicchiere, le rondelle piane con dentatura che tengono la staffettina del manubrio e la rondella a rasamento della vite a sx sulla cuffia/coprivolano (su quei modelli ancora con filettatura da M6) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 30 giugno 2011 - 10:38 Share Inviato 30 giugno 2011 - 10:38 ........tante belle piccole cose e particolari che contraddistinguono una vespa restaurata come si deve, e una vespa "restaurata" che fa schifo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 30 giugno 2011 - 10:54 Share Inviato 30 giugno 2011 - 10:54 tutto giusto, anche il "dubbio" sulla zincatura fai da te per quanto bestemmi non ne vale la pena Le parti fosfatate, per la maggior parte, sono coperte questo non vuol dire che non devono essere perfette: significa solo che sono più protette ed è più facile trovarle a posto tipo i fermi delle ganasce: mai o quasi fatti ritrattare (li ho sempre trovati a posto, anche perchè ingrassati) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 30 giugno 2011 - 10:59 Share Inviato 30 giugno 2011 - 10:59 tutto giusto, anche il "dubbio" sulla zincatura fai da teper quanto bestemmi non ne vale la pena Le parti fosfatate, per la maggior parte, sono coperte questo non vuol dire che non devono essere perfette: significa solo che sono più protette ed è più facile trovarle a posto tipo i fermi delle ganasce: mai o quasi fatti ritrattare (li ho sempre trovati a posto, anche perchè ingrassati) certo hai ragione, ma siccome lui asserisce di voler effettuare un restauro, ho dato il mio parere (che è il mio modo di operare sulle vespe). Poi è ovvio che il 99% delle vespe che vengon sistemate non hanno niente di ri-zincato, e si vede perchè son proprio brutte 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Denzo Inviato 30 giugno 2011 - 15:07 Share Inviato 30 giugno 2011 - 15:07 se vuoi ottieni un effetto simile con l'immersione in olio bruciato del pezzo scaldato ben ben (con una lancia a gas) Anch'io ci avevo pensato ma non ne ero sicuro che venisse un buon risultato. L'avevo visto fare in una fonderia di un mio cliente, tempravano i pezzi incandescenti nell'olio.. Dopo ci provo anch'io e metto qualche foto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FaGiO Inviato 30 giugno 2011 - 23:14 Autore Share Inviato 30 giugno 2011 - 23:14 Grazie ragazzi... tutto annotato! (anche se alcuni pezzi non ho ancora idea di cosa siano... Ma, prima o poi, ci arriverò! ) Avete qualcuno da consigliarmi per la zincatura e la fosfatazione (si dice così?)??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 1 luglio 2011 - 11:09 Share Inviato 1 luglio 2011 - 11:09 Grazie ragazzi... tutto annotato! (anche se alcuni pezzi non ho ancora idea di cosa siano... Ma, prima o poi, ci arriverò! ) Avete qualcuno da consigliarmi per la zincatura e la fosfatazione (si dice così?)??? cerca qualche ditta nella tua zona 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FaGiO Inviato 1 luglio 2011 - 15:25 Autore Share Inviato 1 luglio 2011 - 15:25 cerca qualche ditta nella tua zona Eh... magari ne conoscessi qualcuna! C'è nessuno che è a conoscenza di azende che fanno questi trattamenti in prov. di LI? Vespiaggio, considera che io - almeno fino a settembre - avrò ancora la casa a Milano e potrei quindi portarli in una azienda nel milanese... Quella dove ti servi tu ha prezzi validi? Uff... sto impazzendo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 1 luglio 2011 - 17:42 Share Inviato 1 luglio 2011 - 17:42 Eh... magari ne conoscessi qualcuna! C'è nessuno che è a conoscenza di azende che fanno questi trattamenti in prov. di LI? Vespiaggio, considera che io - almeno fino a settembre - avrò ancora la casa a Milano e potrei quindi portarli in una azienda nel milanese... Quella dove ti servi tu ha prezzi validi? Uff... sto impazzendo! zincatura MAL di sesto s.giovanni 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Case93 Inviato 24 luglio 2011 - 22:36 Share Inviato 24 luglio 2011 - 22:36 Mi intrometto,io vorrei zincare qualche vitarella,però non sò dove trovare lo zinco! questi "anodi sacrificali" su ebay un ce stanno,negozi di nautica vicini non ne ho,ci sono altre soluzioni da cui attingere zinco? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Flycat Inviato 24 luglio 2011 - 23:33 Share Inviato 24 luglio 2011 - 23:33 Mi intrometto,io vorrei zincare qualche vitarella,però non sò dove trovare lo zinco! questi "anodi sacrificali" su ebay un ce stanno,negozi di nautica vicini non ne ho,ci sono altre soluzioni da cui attingere zinco? Guarda qui: anodo zinco | eBay Bye, Luca 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.