Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Signori e signori MIRACOLO!!! il carrozziere mi ha riconsegnato la mia vespa px,e' perfetta,brilla da tutte le parti.l'attesa e' stata lunga ma ne e' valsa la pena.Vorrei chedere a chi lo ha rimontato prima di me,da dove si comincia?,dalle guaine?,impianto elettrico?Vi sarei grato se c'e' una metodica da seguire.Un saluto a tutti

  • 5 weeks later...
Inviato

Quoto, poi le strisce pedana, il cavalletto (senza mettere la molla),

l'impianto elettrico, le guaine, la forca (montarci prima il parafango

sulla forca) e il motore...poi tutto il resto senza seguire una precisa

logica....

Inviato

Grazie ragazzi,ho gia' messo l'impianto elettrico e le guaine pero' mi sono fermato perche' il bordo in alluminio messo da uno che lavorava in un officina Piaggio non mi piace perche' presenta dei bozzetti forse dovuti alla macchinetta per stringere che lui usava anche come pinza per farlo entrare bene e dalle frecce in giu' non e' allineato,sembra che esce fuori,l'ho contattato di nuovo per poterlo togliere e metterlo uno nuovo(non mi importa della spesa l'importante e' il risultato) pero' me lo ha sconsigliato.Non so che fare,infatti la vespa sta in garage sopra un tavolo e a volte mi viene la voglia di andare giu' e togliere il bordo ma poi?faccio danno? A qualcuno di voi e' capitata una cosa cosi'? AIUTATEMI!.Come ho detto la vespa si trova sopra un tavolo e non ho un ponte(magari),comunque non ci sono problemi,quando mettero' la forca ed il motore mettero' una coperta a terra e appena posso inseriro' delle foto.Un saluto a tutti voi.

Inviato
Eeeeeeehhhhhh i bordoscudi non originali sono così... Non sono mai precisi e il più delle volte rimangono male...

 

 

E già, sono made in Merdcong e purtroppo sono fatti non con

l'alluminio ma con l'allumiGNio.....

 

Aiuta molto adattarlo quando la vespa è ancora da verniciare, montandolo

e facendolo aderire bene allo scudo, naturalmente solo infilare senza

stringere con la pinza apposita.

 

Se lo togli rischi di graffiare la vernice e dopo son dolori...l'unica è cercare

di adattarlo il più possibile e accontentarsi....

Inviato

Non si finisce mai di imparare,il bordo l'ho comperato in un negozio che ha sempre trattato articoli per vespa e sinceramente non immaginavo questa differenza tra"bordiscudo"anche perche' a vederlo mi sembrava perfetto(l'ho pagato 15,00 euro),e se provo piano piano ad allentarlo e poi lo sfilo?

Inviato
Non si finisce mai di imparare,il bordo l'ho comperato in un negozio che ha sempre trattato articoli per vespa e sinceramente non immaginavo questa differenza tra"bordiscudo"anche perche' a vederlo mi sembrava perfetto(l'ho pagato 15,00 euro),e se provo piano piano ad allentarlo e poi lo sfilo?

 

E come lo allontani dallo scudo, specialmente nella parte interna dove c'è

il bauletto, dove è passata la pinza a rotelle senza scalfire la vernice?

Inviato

Solitamente nel montaggio prima cosa bordoscudo, poi impianto elettrico, guaine, cavalletto, monto la forcella col parafango, manubrio, poi motore, carburatore, serbatoio, sella e ultimi particolari.

 

 

Occhio a rimuovere il bordoscudo perchè specialmente se la vernice non è ben essiccata fai un casino... :azz:

 

 

 

:ciao:

Inviato
:Lol_5: per me ti conviene lasciarlo cosi ed accontentarti perchè come ti hanno gia' detto altri se vai a toccarlo rischi di fare qualche graffio ciao e buon lavoro!!:Lol_5:
Inviato

Brutto vero? qualcosa mi devo inventare ma lo devo togliere!Razazzi che dirvi...grazie come sempre dei vostri consigli e a chi sta lavorando intorno alla sua vespa buon lavoro.

Inviato

Ciao rega',non ci crederete ma ho tolto il bordoscudo,come ho fatto?ho preso lo smerigliatore,ho montato un dischetto per i metalli da 1,5 mm ed ho cominciato ad aprirlo a panino fermandomi ogni 10-15 cm e sfruttando il fatto che l'alluminio si scalda parecchio mi sono aiutato ad aprirlo con un cacciavite spaccato.Il risultato non e' male,certo qualche scalfitura leggera c'e' ma soltanto all'inizio della lamiera.Vi allego foto,ciao.

Foto0133.jpg

Foto0135.jpg

Foto0134.jpg

Inviato
:Lol_5: se sei riuscito a toglierlo senza rovinare nulla sei stato bravo. Adesso riporterei il telaio al carozziere e ne farei mettere un'altro ma fatto bene!!!! :Lol_5:
Inviato

Sono nella tua stessa situazione,tranne che ho il bordoscudo....monto i mozzi,carteggio i cerchi e monto tuttooo! solo che la mia è blu spazio,non stò nella pelle! è un mese che sono senza Vespa e in più voglio provare le ultime modifiche al motore!:-)

:ciao:

Inviato

Si qualche scalfitura leggera c'e' ma si sistema benissimo ma ora il problema e' che bordo ci metto?dove lo compro? Un mese senza vespa?bazzecole!io e' un anno e mezzo che non la uso, figurati come posso stare specialmente adesso che e' estate!

Inviato
Si qualche scalfitura leggera c'e' ma si sistema benissimo ma ora il problema e' che bordo ci metto?dove lo compro? Un mese senza vespa?bazzecole!io e' un anno e mezzo che non la uso, figurati come posso stare specialmente adesso che e' estate!

 

lo puoi anche prendere su internet,o alla Piaggio,ma alla Piaggio ti spennano!

Comunque un mese è assai se è l'unico mezzo di tua proprietà:mrgreen: soccia chiadere la macchina ai genitori!

Inviato

Voci di corridoio dicono che il bordoscudo originale della LML sia

di ottima qualità.....

 

Il procedimento che hai adottato per togliere il bordoscudo

merita un plauso:applauso::applauso: e per chi si trovasse nella stessa condizione,

invece di usare la smerigliatrice angolare (il mitico frullino), si potrebbe

usare il DREMEL con fresa per alluminio oppure, per i più stakanovisti,

la lima tonda.

 

Ti consiglio di far montare il bordoscuido da uno che abbia mangiato

pane e Vespa per almeno trent'anni, comunque.....

Inviato

Inizialmente ho usato il mio dremel mettendo una lama dentata per metalli ma sono riuscito a tagliare solo pochi centimetri perche' i denti sono spariti tutti e cosi' l'idea di usare lo smerigliatore.Effettivamente ora devo trovare una persona che sappia il fatto suo in quanto a bordiscudo,comunque il bordo che ho tolto mi e' sembrato di buona fattura anche come ho gia' detto il negozio dove vado io ha sempre trattato articoli piaggio,non so se questo lo era ma credo che lo ricomprero' di nuovo.A proposito di LML proprio ieri sera passeggiando sul lungomare di Civitavecchia c'era un ragazzo con una star 150 nuovissima(ne era contentissimo)e allora mi sono avvicinato a lui chiedendogli se potevo osservare il bordo e ho visto che nel retroscudo chiude in maniera diversa,il canale none' profondo come il PX,ma piu' piatto.(non so se sono stato chiaro)

Inviato
Inizialmente ho usato il mio dremel mettendo una lama dentata per metalli ma sono riuscito a tagliare solo pochi centimetri perche' i denti sono spariti tutti e cosi' l'idea di usare lo smerigliatore.Effettivamente ora devo trovare una persona che sappia il fatto suo in quanto a bordiscudo,comunque il bordo che ho tolto mi e' sembrato di buona fattura anche come ho gia' detto il negozio dove vado io ha sempre trattato articoli piaggio,non so se questo lo era ma credo che lo ricomprero' di nuovo.A proposito di LML proprio ieri sera passeggiando sul lungomare di Civitavecchia c'era un ragazzo con una star 150 nuovissima(ne era contentissimo)e allora mi sono avvicinato a lui chiedendogli se potevo osservare il bordo e ho visto che nel retroscudo chiude in maniera diversa,il canale none' profondo come il PX,ma piu' piatto.(non so se sono stato chiaro)

 

 

 

Se la fresa ti si è consumata con l'alluminio forse era di fabbricazione

Merdcong ed era adatta per limare le unghie....io ho frese cilindriche,

che uso abitualmente per fresare i travasi e Company, orizinal teteske

e quando mi capiterà (se mi capiterà) dovrò stare molto attento che

non mi mangi anche lo scudo.....

 

 

Quello della qualità del bordoscudo LML sono voci di corridoio non ho

prove certe....con il mio stratagemma di adattare il bordoscudo PRIMA

che il telaio venga verniciato non ho mai avuto problemi.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...