fra2 Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 oh visto su youtube un olandese che "stuccava" a fiamme e...bho? zinco?..io trovo una figata.... credo che regga piu' dello stucco e poi non avrai sorprese di ruggine con bolle e crepe... che dite è un restauro piu' affidabile??? o forse piu' a regola d'arte? 0 Cita
zichiki96 Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 era dello stagno e da quanto ho capito è una cazzata 0 Cita
lorenzodaniele Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 dovrebbe essere stagno, ma non è perniente facile farlo. mio padre (ribattitore in pensione) mi racconta che fino agli anni sessanta si lavorava così. . posso chiedere a lui un pò di particolari... le auto d'epoca vanno rifatte così... 0 Cita
zichiki96 Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/40922-stagno-sede-dello-stucco.html ecco a te . 0 Cita
fra2 Inviato July 4, 2011 Autore Inviato July 4, 2011 ma lo stagno non lega il ferro...non è possibile che sia stagno!!! 0 Cita
andre50special Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 per me viene fuori meglio con lo stucco!! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/40922-stagno-sede-dello-stucco.html ecco a te . ho letto e concordo..... 0 Cita
fra2 Inviato July 4, 2011 Autore Inviato July 4, 2011 quardate questo video ( a parte la vespa tamarrata non piace.....) in particolare dal 2* minuto in poi.... ha chiuso le frecce originali.... poi se volete quardate tutte le 3 parti... in complesso è stato un ottimo risultato 0 Cita
djgonz Inviato July 5, 2011 Inviato July 5, 2011 E' una perdita di tempo... Lo stucco lo lavori 1000 volte meglio ed esce un risultato molto migliore... Ma poi tu credi che lo stucco si stacchi con le vibrazioni o così facilmente? Perchè se la pensi così sei fuori strada eh 0 Cita
djgonz Inviato July 5, 2011 Inviato July 5, 2011 E poi comunque se la lamiera è lavorata bene e soprattutto se il carrozziere sa stuccare (perchè non credete che sia facile), state tranquilli che lo stucco una volta carteggiato fa meno spessore di 3 mani di fondo... 0 Cita
NERO Inviato July 5, 2011 Inviato July 5, 2011 è stagno sicuro..... ultimamente ho avuto la sfotuna di assistere alla chiusura di una bara....e la chiudono proprio saldandola con quelle bacchette di stagno....in 2 minuti!! per me non è male come sistema:lol: 0 Cita
fra2 Inviato July 5, 2011 Autore Inviato July 5, 2011 quello che volevo dire io che mi non mi sembra stagno sarebbe 1000 volte peggiore dello stucco... lo stagno con il ferro non si legano!!!! o a meno che le vespe siano di rame.. 0 Cita
djgonz Inviato July 5, 2011 Inviato July 5, 2011 quello che volevo dire io che mi non mi sembra stagno sarebbe 1000 volte peggiore dello stucco... lo stagno con il ferro non si legano!!!! o a meno che le vespe siano di rame.. Ma quando mai??? Certo che si lega col ferro... Stagno - Wikipedia 0 Cita
Vins Inviato July 5, 2011 Inviato July 5, 2011 Oltre allo stagno veniva usato il piombo, non ho visto i video dei link, ma so che le macchine vecchie restaurate da vecchi carrozieri lo utilizzano a tal scopo. Ovviamente è cancerogeno ed è stato abbandonato anche per questo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.