Yuri Inviato Maggio 29, 2021 Inviato Maggio 29, 2021 Il 3/11/2015 at 20:10, farob dice: Per quello che ho potuto sperimentare io stesso, su motori originali un buon semisintetico è più che sufficiente; un sintetico rischia di non bruciare bene (a causa delle prestazioni non spinte) e di lasciare troppi residui. Per i motori elaborati, invece, un buon sintetico è consigliato. Sulla Primavera usavo - e uso - con soddisfazione il Castrol Top50 (semisint) e non ho mai avuto problemi. Il medesimo olio l'ho usato sulla Verdona (PX 150E Arcobaleno) finchè ho usato il motore originale. Smontando il gruppo termico, l'ho trovato in ottime condizioni. Ora, col Polini 177, sono passato al Power1 e mi pare che vada bene Il 12/7/2017 at 10:34, Echospro dice: Innanzitutto benvenuto in VR Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti. Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules Se poi ti va, puoi presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ con qualche foto e descrizione. Dico la mia: Olio sintetico solo nei motori performanti, negli originali meglio a base minerale, lasciano meno incrostazioni. Gg Ho letto tutta la discussione. Stando a quanto riportato il minerale sembrerebbe bruciare più pulito e completamente di un olio sintetico 100%. Ho letto un sacco di discussioni su questo e altri forum..che confusione sull’olio 😵 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.