Vai al contenuto

Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale


Recommended Posts

Inviato
Mark, usavo castrol top 50 sintetico

ma tu hai il miscelatore o no?

se si, non lo metterei. il minerale fà residui in camera di scoppio e mi pare che non sia abbastanza fluido per il Mix. se ti fai la miscela allora il problema non sussiste più di tanto

Inviato
ciao grazie per la risposta,tu che olio usi per la vespa?va bene il bhardal?, questa immagine e quella piu grossa che ho ciao grazie dimmi se va bene

 

Io uso bhardal e mi trovo bene! Sempre usato quello ;-)

Inviato
motulscooterpower2t.jpg

 

stamani ho preso questo presso un noto restauratore di vespe della zona, conto di terminare a breve il lavoro sulla mia VNB e posterò le mie impressioni.

Preso anch'io lo stesso dal ricambista. A detta sua garantito antifumo e anti residui, ma visto il prezzo (18 neuri! :orrore:) se non fa qualche miracolo tipo riduzione dei consumi o aumento delle prestazioni mi sa che resterà un'esperienza unica.

Inviato

18 euro !!!!!!!!!!! una vera rapina.........costa meno L'olio al Tartufo .......io ribadisco...... petronas /selenia/ coop/10 euro e sono ok ,non fuma e non puzza,lacuna lo brucia tutto......candela rigorosamente NGK.......ciao

Inviato
ciao volevo farvi una domanda,io uso questo va bn secondo voi?,

mi capità anche di compra questo a volte che ne ditè?

ma stai scherzando? il Garden su una Vespa?

vabbè che digerisce di tutto, ma il Garden no:noncisiamo:

Inviato
ma stai scherzando? il Garden su una Vespa?

vabbè che digerisce di tutto, ma il Garden no:noncisiamo:

 

ciao grazie della risposta,alla fine cosa cambia e sempre un due tempi o no?

Inviato
ciao grazie della risposta,alla fine cosa cambia e sempre un due tempi o no?

Giusto inutile farsi tante menate è sufficiente usare un buon olio che bruci bene e lasci cilindro e marmitta il piu possibile puliti........poi se uno pensa di andare sempre a manetta non c'è olio che tenga......la strinata (come minimo) è assicurata.......ed anche la grippata non va' scartata :risata: CIAO

Inviato

io uso l'elf sintetico al 100 %( su qualsiasi mezzo ho avuto, dal vespino 50 special all'rs 125) e mi son trovato sempre bene, e ve lo consiglio vivamente solo il prezzo che è un po caruccio(c'è quello per cilindrate fino a 250 che costa 15 euro e quello base fino a 125 che costa 10 euro)

  • 3 weeks later...
Inviato
Io tengo a precisare che non lo comprato ma lo trovato quindi dite che lo devo solo buttare??

 

 

Buttare???? dimmi dove che me lo vengo a raccogliere...... metti quell'olio senza troppe seghe mentali.....

Inviato

Ragazzi, ho avuto modo di smontare 2 vecchi motori che hanno usato solo olii minerali, visto che all'epoca c'erano solo quelli.

Morale della favola:

residui carboniosi sul pistone e sulla testata, passaggio sul condotto di scarico ridotto di un buon 50% e addirittura uno presentava una delle 3 luci di scarico completamente chiusa.

Tutto questo per dire: evitate come la PESTE gli olii minerali. Lasciano lacche e morchie spaventose!!

Affidatevi ad un buon olio sintetico, senza spendere una fortuna, e amen.

Io, tanto per dire, uso dell'olio Putoline 100% sintetico aromatizzato alla fragola, additivato e a bassissima fumosità. Va bene e su un sito tedesco lo trovo in cartoni da 12 flaconi da 1L a poco più di 7 euro al litro, per buona pace dell'ambiente, del portafogli e della salute della vespa.

Inviato

Affidatevi ad un buon olio sintetico, senza spendere una fortuna

ciao secondo tè,gli oli della shell,tipo questo,vanno bene?, io farei conto di conprare quelloall 100% sintetico,cm mi puoi dare un link dell' negozio,dove compri l'olio tu',va bn per il miscelatore della vespa?,il putoline ciao grazie

Inviato

Ecco il link del venditore del Putoline. Io lo uso sulla vespa e va proprio bene.

2-stroke oil PUTOLINE strawb..

questo sito prende il pagamento in contrassegno?,ti e sempre arrivato tutto,questo olio, va bene per il miscelatore della vespa?,per che io ho il p200e con miscelatore non vorrei inchiodare.......

Inviato

Io ho un Px My, quindi con miscelatore e va bene.

Ho già ordinato una volta e mi è arrivato tutto con estrema precisione. Anche un mio amico ha comprato da loro e pure lui ne è rimasto entusiasta. Sulla spedizione in contrassegno mi trovi impreparato, comunque non credo la facciano. Basta che ti fai una carta prepagata e paghi con quella.

Inviato
ciao grazie della risposta,alla fine cosa cambia e sempre un due tempi o no?

 

Visto che nessuno gli ha risposto: in realtà sono motori differenti. prova a pensare quanti giri fa il motore di una motosega e quanti quello della Vespa. Mettere nella Vespa un olio progettato per un motore da 18.000 rpm è assolutamente controproucente. Per questo non vanno bene, nelle nostre Vespa, gli oli supercostosi ad esempio per i kart o per i motori ad alte prestazioni

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...