otrebor Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 prevedo per l'estate di fare dei viaggetti a pieno carico. procurati una candela piu fredda ! ciao 0 Cita
sergio_s Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 procurati una candela piu fredda ! ciao tipo? (marca, modello...) è consigliabile anche se ho il motore originale? 0 Cita
Scania 420 Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 ma di usare l'olio per motoseghe e decespugliatori nessuno ci ha mai pensato? quello che uso io si trova a poco prezzo anche al brico ed e' garantito fino 14.000 giri al minuto e fa pochissimo fumo 0 Cita
otrebor Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 tipo? (marca, modello...)è consigliabile anche se ho il motore originale? si, se fai viaggi lunghi a pieno vcarico dalle tue parti è meglio scendere di un gardo con la candela. ora cosa monti ? sigla e marca ? 0 Cita
savtra Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 il 510 va anche bene...ma io punterei sul 710 direttamente,che come già detto si trova su ebay tranquillamente a 9 euro il litro... 0 Cita
sergio_s Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 si, se fai viaggi lunghi a pieno vcarico dalle tue parti è meglio scendere di un gardo con la candela. ora cosa monti ? sigla e marca ? non te lo so dire al momento... controllo non appena mi insegnano a sostituirla (si lo so...in ginocchio sui ceci ) il 510 va anche bene...ma io punterei sul 710 direttamente,che come già detto si trova su ebay tranquillamente a 9 euro il litro... ora nel miscelatore c'è il lubex, poi metto sta boccetta di 510 che ho a disposizione, e poi una bella scorta di 710 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Giugno 27, 2011 Inviato Giugno 27, 2011 Quoto per il Motul 710! Lo uso ormai da qualche anno anche con mix e si riesce a trovarlo a prezzi decenti soprattutto online. tipo? su ebay lo trovo a 8,90 9€ è buono come prezzo? 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 28, 2011 Inviato Giugno 28, 2011 ma di usare l'olio per motoseghe e decespugliatori nessuno ci ha mai pensato?quello che uso io si trova a poco prezzo anche al brico ed e' garantito fino 14.000 giri al minuto e fa pochissimo fumo Secondo me sporchi tutto..perchè non brucia visto che è per motori che fanno tanti giri..:ciao: 0 Cita
Qarlo Inviato Giugno 28, 2011 Inviato Giugno 28, 2011 Per adesso, nell'ordine ho provato: Strong 2t. Sulla confezione c'è scritto che è 100% sintetico ed è adatto anche a ciclomotori. Preso soprattutto per la boccettina da 100cc... Lubex sintetico, preso in offerta qualche anno famper lo Scarabeo che mia moglie aveva in prestito. Adesso ho preso il Castrol Power 1 Racing che era in offertona all'ipermercato. Sia il Lubex che il Castrol non fanno fare assolutamente fumo, a differenza di molte altre Vespa che vedo in giro. Lascio solo un pochina di scia a freddo, ma a caldo davvero nulla. 0 Cita
Scania 420 Inviato Giugno 29, 2011 Inviato Giugno 29, 2011 Secondo me sporchi tutto..perchè non brucia visto che è per motori che fanno tanti giri..:ciao: Per ora ci ho fatto circa 2000 km e la marmitta si sporca poco (e anche il cilindro, smontato circa 700 km fa) rispetto ad altre moto 2t di alcuni miei amici! 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 29, 2011 Inviato Giugno 29, 2011 Con 7000 mila km dovrebbe essere pulito se l'olio è buono.. :ciao: 0 Cita
Roby57 Inviato July 5, 2011 Inviato July 5, 2011 Ciao a tutti, dopo un po' di tempo mi faccio risentire. Come ho detto tempo fa, sono passato dal castrol tts al motul 710 senza cambiare la carburazione, la vespa va molto bene ma mi sono accorto di avere la candela chiara, mentre prima col castrol era un nocciola molto scuro. Ho cresciuto il getto di tre numeri, la vespa adesso non la sento più scorrevole come prima e anche un po' lenta, la candela ha preso un po' di colore ma è sempre chiara. Il motul non puzza e non fuma ma non vorrei che smagrisse tanto con il rischio di grippare. Qualcun'altro ha notato le stesse cose? 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato July 6, 2011 Inviato July 6, 2011 No.. io ho notato tutto ciò con il tts a vespa calda.. la sentivo proprio fiacca,anche quando possedevo lo sputer 50cc 0 Cita
peppespo Inviato July 6, 2011 Inviato July 6, 2011 Su ebay ho visto un po i prezzi e sta quest olio elf che costa molto meno rispetto al motul..qualcuno lo ha mai usato? Però nella descrizione dice di essere adatto a motori solo fino a 125 io ho la 150kg devo desistere?...sarà vera sta cosa? 0 Cita
pipponets Inviato July 7, 2011 Inviato July 7, 2011 petronas 1oo % (ex selenia) sintetico. zero fumo anche a freddo..............caratteristiche ottime,,,,,,,,,,vedi etichetta un + in piu rispetto al castrol prezzo da 8 a 9,5 euro,,,,,,,,,,,spesso è in offerta qua di ndo serve è a porta ta di mano e non mi sbatto con ordini e scorte di olio,,,,,,,,,,ciao 0 Cita
pipponets Inviato July 7, 2011 Inviato July 7, 2011 petronas 1oo % (ex selenia) sintetico. zero fumo anche a freddo..............caratteristiche ottime,,,,,,,,,,vedi etichetta un + in piu rispetto al castrol prezzo da 8 a 9,5 euro,,,,,,,,,,,spesso è in offerta qua di ndo serve è a porta ta di mano e non mi sbatto con ordini e scorte di olio,,,,,,,,,,ciao dimenticavo lo prendo alla coop:ok: 0 Cita
smilzoPX125E Inviato July 7, 2011 Inviato July 7, 2011 ma è vero che gli olii dei supermercati sono rigenerati? io è una vita che me lo sento dire, ma quando avevo il si, lo prendevo sempre li e spesso anche per la macchina, ovviamente sempre le migliori marche 0 Cita
Vespista46 Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 ma è vero che gli olii dei supermercati sono rigenerati?io è una vita che me lo sento dire, ma quando avevo il si, lo prendevo sempre li e spesso anche per la macchina, ovviamente sempre le migliori marche Se parli di grandi marche, mi pare una cavolata. Tu pensi che Selenia, Elf, Motul, Bardhal, e company si mettano a fare "versioni rigenerate" per il supermercato e "versioni buone" per i ricambisti? 0 Cita
smilzoPX125E Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 è quello che sento dalla gente, io infatti ho sempre preso l'olio al centro commerciale, sia per miscela che per auto, castrol, e giù di li, proprio perchè mi sembrava assurdo, però il dubbio mi è sempre rimasto 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 io da una vita uso olio ELF nella fattispecie Olio ELF 2T FORTISSIMO non fuma, e và d'addio. difficile da trovare prezzo varia da 14€ a 8€ secondo da chi lo prendere. io ne ho compro a cartoni da 24 con un buono sconto, alla fine li pago 9€ a litro 0 Cita
pipponets Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 :ok: Se parli di grandi marche, mi pare una cavolata.Tu pensi che Selenia, Elf, Motul, Bardhal, e company si mettano a fare "versioni rigenerate" per il supermercato e "versioni buone" per i ricambisti? Straquoto in pieno non penso propio che le grandi marche che investono fior di quattrini in pubblicita 'faccia olio x grande distribuzione di qualita' scadente !!!!!!!!!!!! Il fatto che nei supermercati di solito costa meno che dai ricambisti, sia dovuto al fatto che catene tipo la coop fanno ordini consistenti, riuscendo a spuntare un prezzo piu basso p.s il Px che avevo nel 1980 era senza mix e la miscela del distributore non credo fosse fatta con olio di primissima qualita'..............mai grippato.................ciao:lol: 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 c'è da dire un altra cosa, nonostante siano raffreddati ad aria i motori, non girano a chissa quali giri o temperature, quindi per assurdo anche uno non proprio di qualità eccelsa non può creare danni. 0 Cita
Vespista46 Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 Che io sappia, almeno nel palermitano, la maggior parte dei distributori aveva l'olio per la miscelazione alla pompa di color marrone. Si mormora ci fosse "diluito" olio motore esausto ad uno già scadente minerale! 0 Cita
tonizzo Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 Può essere... a proposito, io sto usando il Mix 2T IP minerale, quello di cui vi avevo detto un paio di pagine fa. Devo dire che la Vespa sta andando benissimo e il fumo è poco anche con questo lubrificante. Meno male. 0 Cita
Balzy Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Mi aggiungo alla discussione per fare una domanda: Ho appena fatto chiudere un bel px con queste modifiche: GT Polini 177 Albero anticipato Mazzucchelli Primaria denti dritti allungata Polini Ora gli devo fare il rodaggio, il meccanico (molto competente) mi ha detto che posso farlo tranquillamente anche con l'olio Castrol Actevo del supermercato (che è l'olio che ho usato fino ad ora), al 3% per i primi due pieni, e che posso continuare ad usare tranquillamente quell'olio senza problemi. Mi ha anche detto che l'olio marino (che mi sono trovato ad utilizzare adesso per emergenza ) va molto più che benone. Io qua leggo che tutti consigliano il sintetico (il 710, il TTS, il Petronas, ecc.), e mi trovo francamente indeciso... il fatto è che questo meccanico è davvero molto capace con le Vespe, ne ha elaborate a centinaia e vanno tutte molto bene, per cui non mi aspettavo una risposta di quel tipo... voi che dite? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.