Mega Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Sembra che piano piano polini si stia dando una mossa.. Vediamo che esce fuori.. POLINI KIT FOR VESPA PX 200: PURE ALUMNUM 0 Cita
Case93 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Sarebbe l'attuale 208 in Alu o è proprio diverso? Facessero il 177 in alu,rimanendo sui 200,lo prenderei al volo 0 Cita
massimax Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 utopia.. hanno perso il treno del 177. a che pro fare un polini 177 in alluminio quando c'è già, e si chiama parmakit. e non costa 200 euro.. suvvia, solo la cromatura costa 40-50 euro al produttore 0 Cita
Case93 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 utopia.. hanno perso il treno del 177. a che pro fare un polini 177 in alluminio quando c'è già, e si chiama parmakit. e non costa 200 euro.. suvvia, solo la cromatura costa 40-50 euro al produttore A che pro?io mi aspetto che lo facciano proprio perchè cè Parmakit.....a me importa poco della marca,quando avrò soldi credo prenderò un 177 in alu(non Pinasco) al posto del mio DR,ma credo che Polini potrebbe farci dei bei soldi,ha un marchio più conosciuto. 0 Cita
volumexit Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 a che pro fare un polini 177 in alluminio quando c'è già, e si chiama parmakit. Guardando la moria di pistoni sui parmakit, direi che di mercato per un bel cilindro in alluminio ce n'e' Vol. 0 Cita
massimax Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 A che pro?io mi aspetto che lo facciano proprio perchè cè Parmakit.....a me importa poco della marca,quando avrò soldi credo prenderò un 177 in alu(non Pinasco) al posto del mio DR,ma credo che Polini potrebbe farci dei bei soldi,ha un marchio più conosciuto. si ma se tu fossi un produttore che ha una linea (177) che comunuqe vende a vagonate, e una (200) che ha anche dei problemi perchè grippa facile, dove investiresti sapendo che c'è piu mercato nei 200 dato che ci sono meno prodotti di quel tipo, fascia e prezzo rispetto al 177? sembrerà uno scherzo ma si investono milioni, non noccioline. chiaro che prima o poi si muoverà, ma non credo esistano i margini per fare qualcosa del genere ora. 0 Cita
salvocrivello Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 mah...sono 300 eurozzi di cilindro + IVA qundi 360 eurozzi .....e non c'è nemmeno la testa dedicata compresa nel prezzo...li varrà?!! qui se la polino sbaglia le tolleranze noi non potremmo ritoccarlo come di solito si fa con quello in ghisa.... 0 Cita
massimax Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 c'è la testa, con tanto di o-ring.. leggi la descrizione. per la tolleranza non mi preoccuperei. l'alluminio non ha di questi problemi , si viaggia anche a 3/100..e poi figurati se si mettono a produrre una nuova linea con questi strafalcioni. dato che escono co sto cilindro per mettere da parte l'esperienza altalenante del ghisa..in ogni caso, vedremo! propio un bel prodotto.. 0 Cita
salvocrivello Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 ah scusa non mi ero accorto della testa...un immagine potevano mettercela! mah vedremo...all'apparenza sembra un bel prodotto...anche il parmakit 177 sembrava un buon prodotto e poi......pistoni che si crepano per tolleranze diverse lungo la canna del cilindro dove addirittura il pistone senza fasce fatica a scorrere liberamente in alcuni punti... ma qua si parla di polini....sperem ben! 0 Cita
Case93 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 si ma se tu fossi un produttore che ha una linea (177) che comunuqe vende a vagonate, e una (200) che ha anche dei problemi perchè grippa facile, dove investiresti sapendo che c'è piu mercato nei 200 dato che ci sono meno prodotti di quel tipo, fascia e prezzo rispetto al 177? sembrerà uno scherzo ma si investono milioni, non noccioline. chiaro che prima o poi si muoverà, ma non credo esistano i margini per fare qualcosa del genere ora. Difatti ai ragione,è commercialmente inteligentema quello che hanno fatto,ma credo che una azienda come Polini presto lo farà questo 177 alu...anche perchè il costi del 177 ormai sono ammortizzati ma alla grande da 10 anni! 0 Cita
superchicco Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Posso sbagliare ma la testa nel kit non è inclusa. Ad ogni modo se Polini produrrà alu per 177, ed a mio avviso lo farà, le vendite saranno 100:1 con altri produttori. Per mille ragioni commerciali e non . 0 Cita
Case93 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Posso sbagliare ma la testa nel kit non è inclusa. Ad ogni modo se Polini produrrà alu per 177, ed a mio avviso lo farà, le vendite saranno 100:1 con altri produttori. Per mille ragioni commerciali e non . Quoto,perchè ormai ha il nome,dobbiamo pensare a chi non bazzica sui forum e che vedendo Polini dice:de,cammina ed è affidabile(non ho mai capito perchè la gente crede che Polini = mulo e Malossi =grippata),mo lo pijo! Comunque siamo OT :ciao: 0 Cita
FranKesco Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Secondo me è il prodotto che tanti duecentisti smanettoni aspettavano! se è come sembra, è la quadratura del cerchio: le prestazioni del polini 208 (che resta il cilindro più cattivo per il 200) con l'affidabiilità dell'alluminio! La tentazione di provarlo al posto del mio pinascone è grande... mannaggia, speriamo che passi! Comunque complimenti alla Polini! ...anche se potevano pensarci prima. 0 Cita
quatrelle Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 era ora che facessero qualcosa, non ci speravo neanche più, certo che prezzo!!! ...e non son neanche sicuro che ci sia la testa, nella descrizione parla di guarnizione della testa, non vorrei diano solo quella! ma poi sarà cromato o riportato? speriamo vada bene, forza sotto coi volontari per testarlo!!! .... il mio monofascia comincia ad essere un po' cotto.... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 utopia.. hanno perso il treno del 177. a che pro fare un polini 177 in alluminio quando c'è già, e si chiama parmakit. e non costa 200 euro.. suvvia, solo la cromatura costa 40-50 euro al produttore Un polini 177 realizzato in alluminio cromato Lo comprerei subito e ne sono certo le prestazioni sarebbero alla pari come minimo.:mavieni::mavieni: Il Polini ha una travaseria invidiabile, purtroppo essendo in ghisa non puoi farlo lavorare a temperature come l'alluminio.:ok::ok:per cui le prestazioni assolute ahimè.....sono inferiori. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Guardando la moria di pistoni sui parmakit, direi che di mercato per un bel cilindro in alluminio ce n'e' Vol. Amara realtà........:rabbia::rabbia: Pistoncristallo :oops::oops: 0 Cita
Mincio82 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 Porca vacca..ho chiuso il motore la settimana scorsa con quello in ghisa!! 0 Cita
pakoloko Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 mi chiedevo se si possa montare sia in corsa 57 che in corsa 60..... 0 Cita
massimax Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 Amara realtà........:rabbia::rabbia:Pistoncristallo :oops::oops: suvvia, è il vostro motore che gira troppo alto padellino e si20 vedi che non si rompe!!:risata: 0 Cita
Fabio66 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 mi chiedevo se si possa montare sia in corsa 57 che in corsa 60..... C'è scritto corsa 57......sono curiosissimo di sapere il parere degli esperti e dei primi che lo monteranno Polini-Motori Articolo 140.0083 KIT VESPA P 200 E IN ALLUMINIO D.68,5 * 0 Cita
Alext5 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 C'è scritto corsa 57......sono curiosissimo di sapere il parere degli esperti e dei primi che lo monteranno Polini-Motori Articolo 140.0083 KIT VESPA P 200 E IN ALLUMINIO D.68,5 * c'è la testa, con tanto di o-ring.. leggi la descrizione. per la tolleranza non mi preoccuperei. l'alluminio non ha di questi problemi , si viaggia anche a 3/100..e poi figurati se si mettono a produrre una nuova linea con questi strafalcioni. dato che escono co sto cilindro per mettere da parte l'esperienza altalenante del ghisa..in ogni caso, vedremo! propio un bel prodotto.. Si, c'è scritto corsa 57 ma ovviamente si monta anche in c60. La testa non c'è. Non si può fare un gt di fascia alta, in alluminio, farlo pagare 350 euri e non avere neanche la testa, dovendo montare la testa originale si potrebbero avere problemi, certo si potrebbe non averne ma il massimo rendimento si ha con una testa dedicata e non arrangiata. Con 250 euro circa si compra un pinasco, c'è la testa, si monta e si viaggia, certo non avrà le stesse prestazioni ma si spendono 100 euro in meno e il prodotto è arcicollaudato. Sul discorso tolleranze/grippate/affidabilità non ci dimentichiamo che tuttora il gt 208 in ghisa con le tolleranze con cui esce e montato come esce dalla scatola è abbastanza incline al grippaggio, dalla grande POLINI certe cose non ci si aspetta di averle. 0 Cita
massimax Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 Si, c'è scritto corsa 57 ma ovviamente si monta anche in c60. La testa non c'è. Non si può fare un gt di fascia alta, in alluminio, farlo pagare 350 euri e non avere neanche la testa, dovendo montare la testa originale si potrebbero avere problemi, certi si potrebbe non averne ma il massimo rendimento si ha con una testa dedicata e non arrangiata. Con 250 euro circa si compra un pinasco, c'è la testa, si monta e si viaggia, certo non avrà le stesse prestazioni ma si spendono 100 euro in meno e il prodotto è arcicollaudato. Sul discorso tolleranze/grippate/affidabilità non ci dimentichiamo che tuttora il gt 208 in ghisa con le tolleranze con cui esce e montato come esce dalla scatola è abbastanza incline al grippaggio, dalla grande POLINI certe cose non ci si aspetta di averle. Altra caratteristica molto importante è la guarnizione della testa in acciaio siliconico che assicura la tenuta perfetta tra testa e cilindro (non presente sulla Vespa originale). bho non si è capito bene sta storia della testa.. comunque nel male si mette la pinasco vhr.. c'è da dire però che il polini in ghisa va molto meglio del pinasco.se non fosse che è in ghisa e grippa facile.. se hanno lasciato lo stesso stampo direi che il pinasco lo si può lasciare sullo scaffale.. sempre da et3.. 0 Cita
Mincio82 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 Lo scarico piccolo era e piccolo è rimasto... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 suvvia, è il vostro motore che gira troppo alto padellino e si20 vedi che non si rompe!!:risata: Il cilindro Parmakit montato in corsa 60 senza nessuna guarnizione sotto ha già 170 gradi di scarico e due bei busterini e 120 di travaso:ok::ok: Dimmi tu come fai a farlo girare basso.:mah: Il mio cilindro Polini ad oggi ha 170 di scarico senza i buster e 112 di travaso e tira già abbastanza alto, pensa se gli dai 120 di travaso, poi tieni conto che Polini ha travasi più piccoli per cui mantiene velocità di nflusso più alte anche a bassi giri mentre invece Parmakit ha travasi più grandi quindi tirerà più alto. Se hai delle indicazioni prova a spiegarle....:mavieni: ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.