Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo del forum ed è da poco che sto restaurando la vespa che mi ha regalato mio nonno. Il veicolo in questione è una PX 125 E dell' 86 senza miscelatore, è un po' che vorrei aggiungere l'accensione elettronica ( o elettrica ? ) semplicemente per comodità e per rendere la vespa più sicura. Ho letto diverse cose tra cui questa " guida " Accensione elettronica su P125X

vorrei capire se il kit per l'accensione elettronica di cui si parla è un kit tipo questo http://cgi.ebay.it/ACCENSIONE-ELETTRONICA-PARMAKIT-VESPA-PX125-150-KG-1-0-/310282500538?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item483e4739ba#ht_3298wt_905 1 oppure se è un kit speciale o roba del genere e se è del secondo caso in che modo procurarmene uno, dato che mi sembra abbastanza semplice da montare. Premetto che non m'intendo tantissimo di parti elettriche, quindi chiedo, se è possibile, informazioni abbastanza dettagliate perchè mi piace tantissimo mettermi a smanettare e sapere quante più cose possibili riguardo la vespa :-) .

Un grazie in anticipo a tutti

PS: non credo debba essere determinante ai fini dell'accensione elettronica ma per sicurezza vi dico che ho montato un gruppo termico dr 177 dopo aver grippato il motore originale.

Inviato

Il modo giusto di chiamarla è "accensione elettronica", l'accensione elettrica o "elestart" indica la presenza del motorino d'avviamento e del relativo comando sul manubrio!

 

Scusa... ma un PX125E Dovrebbe GIA' avere l'accensione elettronica!!! Ed è la E della sigla a dirlo! Oppure si tratta di un P125X prima serie o cmq pre-arcobaleno...

 

Ad ogni modo anche in quel caso la cosa è fattibilissima e c'è chi l'ha fatto anche mantendendo il volano originale! ;-)

Inviato
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed è da poco che sto restaurando la vespa che mi ha regalato mio nonno. Il veicolo in questione è una PX 125 E dell' 86 senza miscelatore, è un po' che vorrei aggiungere l'accensione elettronica ( o elettrica ? ) semplicemente per comodità e per rendere la vespa più sicura. Ho letto diverse cose tra cui questa " guida " Accensione elettronica su P125X

vorrei capire se il kit per l'accensione elettronica di cui si parla è un kit tipo questo ACCENSIONE ELETTRONICA PARMAKIT VESPA PX125/150 KG.1,0 | eBay 1 oppure se è un kit speciale o roba del genere e se è del secondo caso in che modo procurarmene uno, dato che mi sembra abbastanza semplice da montare. Premetto che non m'intendo tantissimo di parti elettriche, quindi chiedo, se è possibile, informazioni abbastanza dettagliate perchè mi piace tantissimo mettermi a smanettare e sapere quante più cose possibili riguardo la vespa :-) .

Un grazie in anticipo a tutti

PS: non credo debba essere determinante ai fini dell'accensione elettronica ma per sicurezza vi dico che ho montato un gruppo termico dr 177 dopo aver grippato il motore originale.

 

 

molto interessato anche io :lol: avevo già adocchiato l' accensione parmakit da 2,2 kg da montare su un p125x e vorrei sapere come te, se è molto complicato da fare, e nel caso quali modifiche ci sono.

Aspettiamo il parere di chi lo ha già fatto o comunque chi ne capisce più di noi......

Inviato

 

Scusa... ma un PX125E Dovrebbe GIA' avere l'accensione elettronica!!! Ed è la E della sigla a dirlo! Oppure si tratta di un P125X prima serie o cmq pre-arcobaleno...

io ho un p125x anno 81 dici che è fattibile ?

Inviato
Il modo giusto di chiamarla è "accensione elettronica", l'accensione elettrica o "elestart" indica la presenza del motorino d'avviamento e del relativo comando sul manubrio!

 

Scusa... ma un PX125E Dovrebbe GIA' avere l'accensione elettronica!!! Ed è la E della sigla a dirlo! Oppure si tratta di un P125X prima serie o cmq pre-arcobaleno...

 

Ad ogni modo anche in quel caso la cosa è fattibilissima e c'è chi l'ha fatto anche mantendendo il volano originale! ;-)

 

Attenzione ragaazi non fate confusione, il motorino che accende la vespa tramite il pulsante rosso posizionato sotto lo sterzo, è l'avviamento elettrico alimentato dalla batteria.

L'accensione elettronica, tra l'altro già presente sul modello di vespa del nostro amico, è un'altra cosa.;-)

Inviato
Attenzione ragaazi non fate confusione, il motorino che accende la vespa tramite il pulsante rosso posizionato sotto lo sterzo, è l'avviamento elettrico alimentato dalla batteria.

L'accensione elettronica, tra l'altro già presente sul modello di vespa del nostro amico, è un'altra cosa.;-)

 

Infatti! Aspettiamo news da adrenalina! Perchè mi pare chiaro che si riferisse all'accensione elettronica.... ma se il suo è veramente un PX125E dovrebbe già averla... :crazy:

 

Magari PX125E è scritto sulla pancia.. ma in realtà si tratta di un altro modello a puntine! :mah:

Inviato

Perdonatemi la totale incompetenza :oops::Ave_2:, io intendevo che vorrei mettere l'accensione con il pulsantino sul manubrio. Visto che non ne so molto, potreste spiegarmi anche le differenze tra l'accensione a puntine quella elettronica e il mettere il pulsantino sul manubrio ?

Inviato
Perdonatemi la totale incompetenza :oops::Ave_2:, io intendevo che vorrei mettere l'accensione con il pulsantino sul manubrio. Visto che non ne so molto, potreste spiegarmi anche le differenze tra l'accensione a puntine quella elettronica e il mettere il pulsantino sul manubrio ?

 

Allora... innanzitutto bisogna chiarire che accensione elettronica e accensione elettrica sono due cose completamente diverse!!!

 

L'accensione elettronica, in parole povere, utilizza una centralina elettronica per sincronizzare la scintilla della candela con la fase corretta del motore. Questo tipo di accensione è già presente sul tuo PX125E

 

Quello che tu vorresti montare è l'accensione elettrica o, come la chiama piaggio, elestart. Per far ciò dovresti procurarti un motorino d'avviamento, un volano che prestenti la ghiera dentata su cui il pingnoncino del motorino di avviamento fa presa ed infine il pulsantino da montare al manubrio... infine dovresti fare tutti i cablaggi del caso!

 

Non so se esistono dei kit già pronti in commercio, ma i singoli pezzi hanno un'elevata reperibilità essendo montati sugli ultimi PX. Ti consiglio di effettuare le tue ricerche utilizzando ELESTART come parola chiave... o di aspettare pareri più esperti! ;-)

Inviato

tutto chiaro finalmente, grazie ! Comunque ho trovato il motorino di avviamento e il pulsantino, come potrei cercare il volano giusto ? E poi una volta che mi sono procurato tutto ho bisogno anche di una batteria esterna o posso attaccare il motorino di avviamento sull'impianto della vespa ?

Inviato
tutto chiaro finalmente, grazie ! Comunque ho trovato il motorino di avviamento e il pulsantino, come potrei cercare il volano giusto ? E poi una volta che mi sono procurato tutto ho bisogno anche di una batteria esterna o posso attaccare il motorino di avviamento sull'impianto della vespa ?

 

Devi cambiare tutto il motore, non so se ti conviene.

 

VOl.

Inviato

Ovviamente avrai bisogno di una batteria... e di apportare qualche modifica all'impianto...

 

Per quanto riguarda il volano... ce ne sono almeno di tre tipi: per accensione a puntine (con foro d'ispezione a forma di fagiolo), per accensione elettronica senza elestart (nella parte retrostante non presenta alcuna ingranatura per il pignone del motorino d'avviamento) ed infine quello che ti serve, ovvero quello con la ghiera dentata sul retro.

 

Secondo me ci sono diverse cose che dovresti fare:

 

1) utilizzare la funzione cerca o del forum o di google (perchè penso qualcuno lo abbia già fatto)

 

2) chiedere ai mods di modificarti opportunamente il titolo del topic

 

3) aspettare che qualche utente più smanettone di me ti risponda!

 

Io finora ho smontato parte del mio impianto elettrico malconcio ma solo per riparazioni, mai per vere e proprie modifiche... non ti saprei guidare adeguatamente! ;-)

 

PS: sai che non potrai smontare il volano a "mani nude", ma che avrai bisogno di un apposito estrattore? ;-)

Inviato
Devi cambiare tutto il motore, non so se ti conviene.

 

VOl.

 

Dici che bisogna essere così drastici? Ci sono differenze nei carter? In tal caso... meglio lasciar stare...

Inviato
dovresi bucare il carter per fissarci il motorino di avviamento...

 

I carter per avviamento elettrico sono diversi, non basta bucare il carter, e' diverso tutto il carter in zona chicciola.

 

Vol.

Inviato

non solo il motore ma anche tutto l'impianto elettrico e devi aggiungere la batteria

 

 

L'impianto si puo' anche modificare o aggiungere solo i fili per l'avviamento elettrico e la batteria, e il blocco che va cambiato o almeno i carter.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...