mimmole Inviato July 17, 2011 Inviato July 17, 2011 Ciao, questo fine settimana ho scaldato per la seconda volta la mia T5 con polini rettificato, stavolta a circa 90 kmh, potete immaginare che goduria... Ho tirato la frizione immediatamente ed è ripartita, senza apparenti problemi. Il cilindro Polini è montato p&p, marmitta originale, rapporti originali, getto 120 (freno aria 120, emulsionatore be4), anticipo originale, testa originale. Mi ha sempre soddisfatto, discreto tiro, allungo divertente, ma ormai mi c**o sotto a guidarla, le scaldate sono sempre dietro l'angolo. Mollo la stufa Polini e passo al Malossi 172? Vorrei privilegiare l'affidabilità e a quanto leggo il Malossi, essendo in alluminio, dovrebbe esserlo. In rete non ho trovato commenti su un utilizzo P&P, senza stravolgere carter o montare lamellari. qualcuno sa aiutarmi? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 18, 2011 Inviato July 18, 2011 Ciao, questo fine settimana ho scaldato per la seconda volta la mia T5 con polini rettificato, stavolta a circa 90 kmh, potete immaginare che goduria...Ho tirato la frizione immediatamente ed è ripartita, senza apparenti problemi. Il cilindro Polini è montato p&p, marmitta originale, rapporti originali, getto 120 (freno aria 120, emulsionatore be4), anticipo originale, testa originale. Mi ha sempre soddisfatto, discreto tiro, allungo divertente, ma ormai mi c**o sotto a guidarla, le scaldate sono sempre dietro l'angolo. Mollo la stufa Polini e passo al Malossi 172? Vorrei privilegiare l'affidabilità e a quanto leggo il Malossi, essendo in alluminio, dovrebbe esserlo. In rete non ho trovato commenti su un utilizzo P&P, senza stravolgere carter o montare lamellari. qualcuno sa aiutarmi? Non sarà che hai grippato perchè hai lasciato troppe cose al caso.... In primis anticipo......meglio se ritardato di un paio di gradi:mavieni: Carburazione, non sei magro..... Compressione......... Poi ,magari hai fatto tutto ma se hai grippato qualche errore ci deve pur essere Ciao Gioco di montaggio dato alla rettifica. 0 Cita
mimmole Inviato July 18, 2011 Autore Inviato July 18, 2011 Ciao, grazie per essere intervenuto. Non sono bravo nel regolare l'anticipo, ma potrei ruotare lo statore in senso orario di un paio di millimetri? Non conosco la tolleranza applicata alla rettifica, ma il fatto che la prima grippata l'abbia avuta dopo pochi metri mi fa pensare che sia un po' "strettina". Il Malossi lo conosci? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 18, 2011 Inviato July 18, 2011 Ciao, grazie per essere intervenuto.Non sono bravo nel regolare l'anticipo, ma potrei ruotare lo statore in senso orario di un paio di millimetri? Non conosco la tolleranza applicata alla rettifica, ma il fatto che la prima grippata l'abbia avuta dopo pochi metri mi fa pensare che sia un po' "strettina". Il Malossi lo conosci? No non lo conosco Mi spiace che dopo poco hai grippato-scaldato Anch'io ho un cilindro Poini ed anch'io ho scaldato dopo pochi Km francamente ho tirato con appena 300 km allattivo ma nel mio caso è stata una cosa strana probabilmente uno smagrimento della carburazione Credo che la rettifica ti abbia sbagliato il gioco....:mah: Ciao 0 Cita
massimax Inviato July 18, 2011 Inviato July 18, 2011 già, il fatto di circolare con la testa originale senza nemmeno adattarla.. capisco che è un pezzo ''raro'' ma a questo punto spendi e prendi una testa adatta.. il t5 è una vespa scorbutica all'elaborazione e richiede maggiori attenzioni. i gt maggiorati hanno bisogno di essere settati, solo il pinasco si lasciava maltrattare un po'. tutta un'altra storia rispeto al px..nel bene e nel male 0 Cita
mimmole Inviato July 18, 2011 Autore Inviato July 18, 2011 già, il fatto di circolare con la testa originale senza nemmeno adattarla.. capisco che è un pezzo ''raro'' ma a questo punto spendi e prendi una testa adatta.. Per la testa ci sono pareri discordi all'interno di questo forum, c'è più di un T5ista esperto che gira con la testa originale e non ha problemi. Qualcun altro che ha rettificato anche quella... Di elaborazioni e di motori ne ho fatti alcuni, e i problemi finora li ho avuti solo con i cilindri rettificati, per questo ho intenzione di cambiarlo, e vorrei capire come va il Malossi, che è in alluminio come il gruppo originale. Grazie, ciao. 0 Cita
massimax Inviato July 18, 2011 Inviato July 18, 2011 Per la testa ci sono pareri discordi all'interno di questo forum, c'è più di un T5ista esperto che gira con la testa originale e non ha problemi. Qualcun altro che ha rettificato anche quella...Di elaborazioni e di motori ne ho fatti alcuni, e i problemi finora li ho avuti solo con i cilindri rettificati, per questo ho intenzione di cambiarlo, e vorrei capire come va il Malossi, che è in alluminio come il gruppo originale. Grazie, ciao. vorrei mi presentassi chi ti dice che è buona cosa (o anche solo che cambia poco o nulla) viaggiare con una testa alesata a 55 con un pistone da 62 senza considerare la battuta diversa quindi la necessità di corona e rc diversa. chi lo fa, lo fa semplicemente per non spendere soldi o rovinare la testa originale, ma come detto o si elabora per bene oppure si cambia mezzo, il t5 è permaloso e non digerisce le incertezze come il px.queste approssimazioni sono deleterie, sai quanto ci vuole a far depositare schifezze sulla testa e ritrovarsi praticamente col pistone che batte sulla corona?ti assicuro che non fa bene, scaldi e finisci col grippare. se dici di avere problemi con i cilindri rettificati mi verrebbe da fare due considerazioni: 1.cambia centro rettifiche, perchè a questo punto può essere anche colpa loro, al massimo fai ricontrollare e fatti dire le tolleranze 2. se arrivi a dover rettificare, di problemini forse ne hai anche coi cilindri originali?cerca di andare a capire dove siano le cause, anche nella tua ultima scaldata,trafilaggi? carburazione?rc e testa farlocca? malossi per vespa fa solo cilindri che girano molto alti. si, è di alluminio, ma si rompe anche quello se non si presta attenzione, anche piu degli altri proprio perchè gira sempre un gradino sopra. se pensi di montrlo sappi che ti serve un buon carburatore e una buona marmitta, altrimenti ti ritrovi completamente vuoto sotto e tappato sopra.nemmeno il malossi ha la sua testa dedicata.. un buon cilindro era il pinasco con la sua testa dedicata, praticamente un cilindro originale alesato a 65, con le stesse fasi. introvabile e costosissimo. ma il polini va di piu del pinasco, solo è in ghisa con tutti i problemi che conosciamo 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 18, 2011 Inviato July 18, 2011 vorrei mi presentassi chi ti dice che è buona cosa (o anche solo che cambia poco o nulla) viaggiare con una testa alesata a 55 con un pistone da 62 senza considerare la battuta diversa quindi la necessità di corona e rc diversa.chi lo fa, lo fa semplicemente per non spendere soldi o rovinare la testa originale, ma come detto o si elabora per bene oppure si cambia mezzo, il t5 è permaloso e non digerisce le incertezze come il px.queste approssimazioni sono deleterie, sai quanto ci vuole a far depositare schifezze sulla testa e ritrovarsi praticamente col pistone che batte sulla corona?ti assicuro che non fa bene, scaldi e finisci col grippare. se dici di avere problemi con i cilindri rettificati mi verrebbe da fare due considerazioni: 1.cambia centro rettifiche, perchè a questo punto può essere anche colpa loro, al massimo fai ricontrollare e fatti dire le tolleranze 2. se arrivi a dover rettificare, di problemini forse ne hai anche coi cilindri originali?cerca di andare a capire dove siano le cause, anche nella tua ultima scaldata,trafilaggi? carburazione?rc e testa farlocca? malossi per vespa fa solo cilindri che girano molto alti. si, è di alluminio, ma si rompe anche quello se non si presta attenzione, anche piu degli altri proprio perchè gira sempre un gradino sopra. se pensi di montrlo sappi che ti serve un buon carburatore e una buona marmitta, altrimenti ti ritrovi completamente vuoto sotto e tappato sopra.nemmeno il malossi ha la sua testa dedicata.. un buon cilindro era il pinasco con la sua testa dedicata, praticamente un cilindro originale alesato a 65, con le stesse fasi. introvabile e costosissimo. ma il polini va di piu del pinasco, solo è in ghisa con tutti i problemi che conosciamo STRAQUOTO :mavieni::mavieni: Una testa Originale :testate::testate: Ciao 0 Cita
Uno Inviato July 19, 2011 Inviato July 19, 2011 freno aria da 120 vero? è una vita che lo dico.. col freno da 120 e be4 ai medi la T5 è magra e col 152 griiiiiiippp infatti hai grippato a 90 non a 110... 0 Cita
mimmole Inviato July 19, 2011 Autore Inviato July 19, 2011 freno aria da 120 vero? è una vita che lo dico.. col freno da 120 e be4 ai medi la T5 è magra e col 152 griiiiiiippp infatti hai grippato a 90 non a 110... Ciao Uno, aspettavo il tuo intervento ! Confermo il freno aria 120 e ho grippato a mezzo gas, dopo una breve tirata...ora ho paura a parzializzare l'accelleratore in rilascio! Il problema è che con questa vespa ci giro in collina, come salgo leggermente in quota devo già ricarburare. E il freno corto da 100 non saprei dove trovarlo. Tu giri ancora con la testa originale? Sono indeciso se passare al Malossi, tu che ne hai provata qualcuna, come andrebbe con una configurazione "Semplice" (Malossi 172, testa MMW dedicata, carb. originale adeguato nei getti, rapporti originali, marmitta originale)? P.s. giro spesso con passeggero. Ti ringrazio 0 Cita
Uno Inviato July 19, 2011 Inviato July 19, 2011 il freno da 100 puoi fartelo.. prendi un 120 lo saldi a stagno e lo fori con una punta calibrata ( la hanno i carburatoristi) da 100... quota quanto? la mia comincia a rompere sopra i 1000 m.. sotto va benissimo.. Io sulla T5 con cui vado al lavoro ho al testa originale.. 120-be4-120 e si fa 40 km al gg senza problemi il malossi ha poca coppia.. con una config come la tua va come il polini se non peggio... 0 Cita
massimax Inviato July 19, 2011 Inviato July 19, 2011 ma se il problema è ingrassare ai medi non si può cambiare emulsionatore? 0 Cita
Uno Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 bisogna cambiare tutta la colonna freno aria emuls e getto.. ho provato altri emuls ma non vanno coem dovrebbero.. in realta basta cambiare solo il freno aria per essere ok.. il 100 ingrassa fin troppo ma un 110 non l'ho mai trovato.. 0 Cita
aleracing Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 Io ho il malossi 172,ha 8000 km all'attivo e mai un grippaggio/scaldata,e' un po' vuoto sotto,specie con il pignone da 21 che monto ora,se fai molta salita lascia i rapporti 20/68 originali,ora sto provando a modificare a modo la testa dopo averla portata a 65 mm e dotata di boccole di centraggio...cmq e' un kit che non gradisce la sitoplus e le semi espansioni mentre gira benissimo con l'espansione gf project kannon rs...come carburazione ho freno aria da 150,emulsionatore be1,getto max 122. 0 Cita
mimmole Inviato July 20, 2011 Autore Inviato July 20, 2011 Io ho il malossi 172,ha 8000 km all'attivo e mai un grippaggio/scaldata,e' un po' vuoto sotto,specie con il pignone da 21 che monto ora,se fai molta salita lascia i rapporti 20/68 originali,ora sto provando a modificare a modo la testa dopo averla portata a 65 mm e dotata di boccole di centraggio...cmq e' un kit che non gradisce la sitoplus e le semi espansioni mentre gira benissimo con l'espansione gf project kannon rs...come carburazione ho freno aria da 150,emulsionatore be1,getto max 122. Ciao, finalmente qualcuno con il Malossi. Con la marmitta originale l'hai mai provato? 0 Cita
mimmole Inviato July 20, 2011 Autore Inviato July 20, 2011 il 100 ingrassa fin troppo ma un 110 non l'ho mai trovato.. Sai dirmi chi li vende online? Cercare un carburatorista dalle mie parti è complicato... Grazie. 0 Cita
aleracing Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 Ciao, finalmente qualcuno con il Malossi.Con la marmitta originale l'hai mai provato? no,monto la sitoplus che ho modificato per stapparla un po' o l'espansione...con la sito mura a 6500 giri per poi riprendere,l'espansione gf project va da favola,perde quasi niente sotto e tira fino a 8300 tranquillamente e in un lampo...e fa meno rumore della sitoplus,solo che e' vistosa esteticamente e d'estate non la monto... 0 Cita
mimmole Inviato Ottobre 27, 2013 Autore Inviato Ottobre 27, 2013 Sono passati più di due anni da quando avevo aperto questa discussione, con l'amarezza che il tempo vola, ma con la gioia di aver finalmente tirato giù il polini. Guardate che lavoretto, che dite....è grippato???:risata: 0 Cita
mimmole Inviato Ottobre 28, 2013 Autore Inviato Ottobre 28, 2013 E questo è il mio nuovo attesissimo Malossi 172 con testa MMW, la configurazione attuale è getto max 122, marmitta, rapporti e anticipo originali. Ho fatto un breve giro di prova senza tirarlo, vorrei fare un buon rodaggio. Per ora sono stra-soddisfatto, non è vuoto in basso come leggevo e spinge molto, i rapporti sembrano più ravvicinati che con il polini (quando era in forma), specie nel passaggio terza/quarta. E' molto pronto, e oserei dire che forse è meno vuoto del polini in basso, ma più "elettrico" e costante, il polini dava la "botta" all'entrata in coppia, questo sale con una bella progressione, regalando sensazioni quasi da moto. Non essendo un amante della velocità, mi sembra molto adatto ai percorsi collinari che prediligo, si arrampica veramente bene.:ok: 0 Cita
aleracing Inviato Ottobre 29, 2013 Inviato Ottobre 29, 2013 Bella la testa mmw,piacerebbe anche a me provarla sulla mia vespa...ma ormai ho modificato l'originale... 0 Cita
mimmole Inviato Ottobre 30, 2013 Autore Inviato Ottobre 30, 2013 Bella la testa mmw,piacerebbe anche a me provarla sulla mia vespa...ma ormai ho modificato l'originale... io l'originale l'avevo tornita a 63mm quando avevo il polini... 0 Cita
aleracing Inviato Ottobre 31, 2013 Inviato Ottobre 31, 2013 Ciao, finalmente qualcuno con il Malossi.Con la marmitta originale l'hai mai provato? No purtroppo quando l'ho acquistata aveva una lurida sitoplus...perdipiu' schioppata... 0 Cita
GAB Inviato Gennaio 16, 2016 Inviato Gennaio 16, 2016 ciao, riapro la discussione per sapere come va questo malossi x T5 in configurazione P&P... anche io mi sto muovendo verso questa configurazione (malossi P&P,carburazione adeguata e padellla originale t5 con pignone da 22) e volevo sapere se si comporta bene e a distanza di qualche anno è ancora tutto ok;-) 0 Cita
tommiv Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 Io lo montato cilindro malossi testa mmw ricalcolata x malossi getto max 122, tutto il resto originale, che dire un altro motore , spinge fin dai bassi reggimi, in 1 si alza accelerando ??in piu un bel allungo, le salite le divora ora, sembra un 200, unico neo consuma..ma e una cosa che immaginavo, te lo consiglio vivamente Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Agosto 19, 2016 Inviato Agosto 19, 2016 Il POLINI 152 però.... insomma vorrei raccogliere la sfida prima o poi.... secondo me con marma 1943 originale e stappata, carburatore SI 24 al posto del G, coperchio alto e CONETTO POLINI, getto max da 130/135 abbinato a freno da 120 e polverizzatore be5, testa dedicata MMW e basetta da 0,3mm in rame tra testa e cilindro... secondo me non và male... già andasse come l'originale con un pò di spinta in più ai bassi sarebbe buono.... al max non lo si può tirare ovvio per lunghe distanze, la ghisa a 8000 giri si stringe tanto sul pistone... ma già toccasse il fondo scala e poiremi in barca non sarebbe male... il Malossi un altro pianeta... ovvio, ma questo POLINI....secondo me sbagliate a montarlo.... ma forse sbaglio, semmai lo monto vi dirò... magari grippo a 90 anche io. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.