Case93 Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 Si lo sò bene che non si potrebbe fare,ma a me vedere una bella Vespa rifatta con la targa tutta screpolata non mi piace ora pensavo di sverniciarla,poi a compressore ci dò il bianco panna e i numeri li ripasso con il pennello(tinta nera ovviamente),mi resta un dubbio,quel cosino malefico ce è il simbolino del monopolio di stato(o che è non lo sò,la stellina con intorno i rami per capirsi)come lo rifaccio?ce lo rifaccio?serve per forza? Quasi Quasi la reimmatricolo:mrgreen::orrore::orrore: 0 Cita
ivanspecial Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 non penso ti converrebbe...per queste cose c'è una multa infinita , il ritiro del mezzo e a volte addirittura la reclusione 0 Cita
napoli Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 rivernicia la targa e lascia perdere lo stemma 0 Cita
alex66 Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 Dai colori che hai intenzione di usare si tratta di targa in plastica e non in metallo. Per il simbolo della Repubblica Italiana dovresti usare una lente di ingrandimento, una matita da 0,5 e poi colorare il tutto sempre con o,5. Se sei bravo il lavoro viene bene. 0 Cita
DeXoLo Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 Se sei furbo compri l'adesivo, se sei molto furbo la tieni com'è, così ti eviti la possibilità di passare dei guai. quel cosino malefico ce è il simbolino del monopolio di stato(o che è non lo sò,la stellina con intorno i rami per capirsi) Per la cronaca si tratta del simbolo della repubblica italiana. 0 Cita
zichiki96 Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 Se sei furbo compri l'adesivo, se sei molto furbo la tieni com'è, così ti eviti la possibilità di passare dei guai. Per la cronaca si tratta del simbolo della repubblica italiana. Io alla mia vnb ho coperto il simbolo con del nasto carta e ho verniciato il resto.Ho fatto mezzo reato 0 Cita
Case93 Inviato July 20, 2011 Autore Inviato July 20, 2011 Se sei furbo compri l'adesivo, se sei molto furbo la tieni com'è, così ti eviti la possibilità di passare dei guai. Per la cronaca si tratta del simbolo della repubblica italiana. Si ecco non sapevo come chiamarlo! comunque la targa è in lamiera,dell'86... Sarebbe da tenerla comè,ma è tutta sbeccata,almeno una ripassatina al bianco? non comprendo come può essere reato,caspita la targa è la stessa,il mezzo è quello,non ammazzo nessuno ecc ecc....bah,tanto siamo in Italia,come al solito E sti adesivi,come sono fatti? 0 Cita
DeXoLo Inviato July 20, 2011 Inviato July 20, 2011 non comprendo come può essere reato Vai a modificare una cosa che non è tua, appartiene allo stato e devi conservarla come te l'ha data. Se si rovina, si rompe o non è più leggibile te ne devi far dare una nuova. Inoltre se è di metallo avrà anche il fondo rifrangente, quindi se la vernici un occhio attento se ne accorge subito che è stata modificata. Quello che vuoi fare è illegale, se lo fai è a tuo rischio. 0 Cita
FranKesco Inviato July 21, 2011 Inviato July 21, 2011 Vai a modificare una cosa che non è tua, appartiene allo stato e devi conservarla come te l'ha data. Se si rovina, si rompe o non è più leggibile te ne devi far dare una nuova.Inoltre se è di metallo avrà anche il fondo rifrangente, quindi se la vernici un occhio attento se ne accorge subito che è stata modificata. Quello che vuoi fare è illegale, se lo fai è a tuo rischio. Esatto, la legge (ribadisco balorda, a mio parere) italiana è questa. In altri Paesi invece non è raro vedere auto (soprattutto d'epoca) con targhe riprodotte dal proprietario per adattarle al meglio alla vettura: in Inghilterra ad esempio mi è capitato di vedere diverse auto con la targa anteriore verniciata direttamente sul cofano motore (Jaguar E e Ferrari), il che mi fa pensare che lì tale pratica sia perfettamente legale. 0 Cita
brodyno91 Inviato July 21, 2011 Inviato July 21, 2011 se ci mostri la foto(coprendo qualche N*)potrmmo darte delle giuste dritte 0 Cita
vsb1t Inviato July 21, 2011 Inviato July 21, 2011 E sti adesivi,come sono fatti? Tempo fa trovai uno su ebay che li vendeva e a detta sua erano di ottima fattura (aveva anche quelli più economici), prova a vedere se c'è ancora anche se anch'io ti consiglio di lasciarla cosi com'è, di solito, almeno dalle mie parti non fanno storie per queste bazzeccole,soprattutto se si tratta di mezzi d'epoca, pero la legge è legge che ci vuoi fare? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.