Echospro Inviato 22 luglio 2011 - 12:01 MODERATOR Share Inviato 22 luglio 2011 - 12:01 Oggi dal benzinaio: Omino: "Quanto?" Io "mi fa il pieno perfavore?" Omino: "10 euro ci stanno?" Io: "NO, sono appena entrato in riserva!!! Non ci stanno!!!" Omino: "OHPSS: è vero, non ci stavano!!!" Io: "Adesso pulisci ... e ti pago SOLO la benzina nel serbatoio" Omino: "Ma ma ma ... " Io: "Ma niente. Ti avevo avvisato che non ci stavano .... e pulisci bene!!!" Che dite: troppo cattivo? Però quando uno è idiota ci vuole!!! Oltretutto ho la vespa che puzza di benzina ... e poi la verde, oltre l'odore, quando evapora lascia uno strano alone sulla carrozzeria. Mi sa che la devo lavare al più presto. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
soldo95 Inviato 22 luglio 2011 - 12:13 Share Inviato 22 luglio 2011 - 12:13 lava presto!!! io l'altro giorno ho fatto benzina al ciao...mi fa il benzinaio... quanto? io: 3 euro... mi ha fatto 3 litri!!! ho pulito con uno scottex, ma mi sono accorto ieri mattina che ha fatto l'alone nella vernice...al sole sembra quasi che si sia leggermente scolorito...io laverei al più presto...comunque io non mi fido mai del benzinaio...il più delle volte la faccio da solo anche se è vuoto il Servito, vado al self-service, anche in orario di apertura! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
19paga78 Inviato 22 luglio 2011 - 12:14 Share Inviato 22 luglio 2011 - 12:14 Che dire... come sempre se vuoi una cosa fatta bene...fattela da solo (anche la benzina), riguardo all' "omino" ti consiglio questo video personalmente condivido il pensiero di Ale 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 22 luglio 2011 - 12:16 Share Inviato 22 luglio 2011 - 12:16 Falla da solo e non avrai mai problemi. Ad un mio amico gli hanno fatto benzina nel vano di sfiato sotto la sella... Ps: sposto in off topics, quando si parla di vespa in generale, il topic va postato qui, la prossima volta, pena la chiusura del medesimo, stai più attento! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 luglio 2011 - 12:31 MODERATOR Autore Share Inviato 22 luglio 2011 - 12:31 Azz!!! Scendo a lavare alla svelta allora!!!! :ok: personalmente condivido il pensiero di Ale Non volevo offendere nessuno, tranne che il benzinaio di oggi!!! Perchè "Omino", per la persona che mi ha servito, credimi ci sta' benissimo, e non per l'aspetto fisico, ma per il contenitore della materia grigia che è davvero piccolo!!!! Ps: sposto in off topics, quando si parla di vespa in generale, il topic va postato qui, la prossima volta, pena la chiusura del medesimo, stai più attento! Veramente la mia era intesa come una chiacchera su come ci servono al distributore, il fatto che ci sia andato con la vespa è stato un caso. Comunque Ok, ti ringrazio per lo spostamento nel forum corretto!!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Meganoide Inviato 22 luglio 2011 - 12:35 Share Inviato 22 luglio 2011 - 12:35 Sempre fatta da solo, sia per la macchina che per la vespa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilsimo Inviato 22 luglio 2011 - 12:41 Share Inviato 22 luglio 2011 - 12:41 Urca, in che zona ti e' capitata sta disavventura? ..cosi', tanto per saperlo ..e per tenermi lontano da quell'omino... :mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 luglio 2011 - 12:47 MODERATOR Autore Share Inviato 22 luglio 2011 - 12:47 Urca, in che zona ti e' capitata sta disavventura? ..cosi', tanto per saperlo ..e per tenermi lontano da quell'omino... :mrgreen: è un distributore del mio paese .... e sono andato li e non dal self-service solito, per non fare 1 Km in più. Chi lascia la vecchia per la nuova ... Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 22 luglio 2011 - 14:10 MODERATOR Share Inviato 22 luglio 2011 - 14:10 Quante volte allora io sono l'idiota di me stesso, quando cerco di arrivare a cifra tonda mentre faccio rifornimento... Dài, una distrazione ogni tanto capita a tutti... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 22 luglio 2011 - 14:15 Share Inviato 22 luglio 2011 - 14:15 La benzina nello sfiato sottosella la stavano per fare anche a me!!!! Per fortuna che l'ho fermato in tempo... Cmq per quanto costa adesso la benzina hai fatto più che bene a pagargli solo quella nel serbatoio! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 luglio 2011 - 14:23 MODERATOR Autore Share Inviato 22 luglio 2011 - 14:23 Quante volte allora io sono l'idiota di me stesso, quando cerco di arrivare a cifra tonda mentre faccio rifornimento... Dài, una distrazione ogni tanto capita a tutti... Anche a me capita con l'auto di non centrare i cent a 0 e continuare all'euro dopo fino ad arrivare con la benzina al bordo ... e non farcela lo stesso ad avere 0 centesimi!!! Ma se ti dico che non ci sta' e la butti via apposta per non fermarti nemmeno quando è all'orlo ... allora qualche cosa non va nel sistema delle sinapsi!! .... senza parlare del costo della senza piombo: 1,637 al litro. Quasi quanto l'acqua al bar in bottiglietta (1 euro 1/2 litro) :mah: Azz, meglio bere la benzina, costa meno!!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 luglio 2011 - 14:31 MODERATOR Autore Share Inviato 22 luglio 2011 - 14:31 Cmq per quanto costa adesso la benzina hai fatto più che bene a pagargli solo quella nel serbatoio! Alla fine gli ho dato 9 euro, ma non è per l'euro in più o in meno, è per l'atteggiamento che ha avuto. Cosa vuol dire vedere la benzina che esce ed arrivare a 10 euro tonde? Se fosse stata sua la vespa? Poi la puzza ... tutta la benzina che correva sulle guarnizioni delle pance fino a terra... ma che cavolo di lavoro è? Si lo ribadisco: è proprio il classico "omino del distributore" inetto e poco professionale. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Diegovespone Inviato 22 luglio 2011 - 14:48 Share Inviato 22 luglio 2011 - 14:48 Anche a me capita con l'auto di non centrare i cent a 0 e continuare all'euro dopo fino ad arrivare con la benzina al bordo ... e non farcela lo stesso ad avere 0 centesimi!!! Ma se ti dico che non ci sta' e la butti via apposta per non fermarti nemmeno quando è all'orlo ... allora qualche cosa non va nel sistema delle sinapsi!! .... senza parlare del costo della senza piombo: 1,637 al litro. Quasi quanto l'acqua al bar in bottiglietta (1 euro 1/2 litro) :mah: Azz, meglio bere la benzina, costa meno!!! Gg Dalle mie parti il vino doc sfuso costa circa 1,5 €, se si potesse ma mia vespa funzionerebbe a merlot emettendo dallo scarico odor di vin brulé. A parte le battute di spirito la benzina e sempre meglio farsela da soli per evitare sorprese varie, io una volta mi hanno mi messo mezzo 20 euro di gasolio in un vecchio furgone ford a benzina non vi dico che fumo faceva. Oggi per scappare dal caro benzina vado a fare il pieno al auto in Slovenia dove costa 1,4 € e ci faccio pure due taniche di benzina per la vespa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sparutapresenza Inviato 22 luglio 2011 - 15:36 Share Inviato 22 luglio 2011 - 15:36 qua al mio paese nessuno la sa fare sta benedetta miscela...e siccome è un periodo che sto senza olio , devo comprarlo (perchè me la faccio io di solito) vado ai distributori...ci credete che chiedo la miscela col 4 perchè quando mettono l olio , per la velocità dell operazione manco metà ne va nel serbatoio?rimanne tutta nel dosatore:noncisiamo:ma dico che ti costa sciaquarlo con qualche goccia di benzina dalla pistola??tant è che ho elemosinato un 70 gr di olio in una boccettina recuperata , e dopo aver fatto miscela , mi fermo e ne butto qualche grammo nel serbatoio:azz: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 luglio 2011 - 15:43 MODERATOR Autore Share Inviato 22 luglio 2011 - 15:43 Dalle mie parti il vino doc sfuso costa circa 1,5 €, se si potesse ma mia vespa funzionerebbe a merlot emettendo dallo scarico odor di vin brulé. A parte le battute di spirito la benzina e sempre meglio farsela da soli per evitare sorprese varie, io una volta mi hanno mi messo mezzo 20 euro di gasolio in un vecchio furgone ford a benzina non vi dico che fumo faceva. Oggi per scappare dal caro benzina vado a fare il pieno al auto in Slovenia dove costa 1,4 € e ci faccio pure due taniche di benzina per la vespa. :quote: Veramente, con uno schioppetino ancora meglio!!! Ma poi il test alcolemico a chi lo fanno??? :sbonk: So come funziona dalle tue parti, il vino è buono ed anche tutto il resto!!! Da ragazzo avevo la tosa a Cormons, per cui era prassi fare il pieno di benzina e grappa in ex jugoslavia!!! Bei tempi!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 luglio 2011 - 15:49 MODERATOR Autore Share Inviato 22 luglio 2011 - 15:49 qua al mio paese nessuno la sa fare sta benedetta miscela...e siccome è un periodo che sto senza olio , devo comprarlo (perchè me la faccio io di solito) vado ai distributori...ci credete che chiedo la miscela col 4 perchè quando mettono l olio , per la velocità dell operazione manco metà ne va nel serbatoio?rimanne tutta nel dosatore:noncisiamo:ma dico che ti costa sciaquarlo con qualche goccia di benzina dalla pistola??tant è che ho elemosinato un 70 gr di olio in una boccettina recuperata , e dopo aver fatto miscela , mi fermo e ne butto qualche grammo nel serbatoio:azz: Azz, sulla 200 ho il mix, ma sul 50, appena finisco di restaurarlo sarà un dramma con olio e dosatore ... Comunque ti do ragione: ci trattano da cani. La verità è che ai benzinai secca fare "solo" 5 o 7 euro di benzina, ma quando però vado con l'auto e mi ci vogliono più di 100 eurini per il pieno non lo contano!!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sparutapresenza Inviato 22 luglio 2011 - 16:04 Share Inviato 22 luglio 2011 - 16:04 Azz, sulla 200 ho il mix, ma sul 50, appena finisco di restaurarlo sarà un dramma con olio e dosatore ... Comunque ti do ragione: ci trattano da cani. La verità è che ai benzinai secca fare "solo" 5 o 7 euro di benzina, ma quando però vado con l'auto e mi ci vogliono più di 100 eurini per il pieno non lo contano!!! Gg vabè che il loro lavoro consiste solo nel fornire carburante ai clienti , pero' io penso che se conoscessero l importanza di quei trenta (la faccio col 3 fisso io)grammi di olio x litro , sarebbero + seri...e poi col caldo che fa e la tanta strada che faccio l olio nella benzina ci vuole , sono pignolo x queste cose:rabbia:giuro la prossima volta che mi capita lo riprendo:noncisiamo: la benzinaia invece evito d andarci perchè mi sentirei in disagio a dirle qualcosa di cattivo...non so se intendi:risata: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 22 luglio 2011 - 16:13 MODERATOR Autore Share Inviato 22 luglio 2011 - 16:13 la benzinaia invece evito d andarci perchè mi sentirei in disagio a dirle qualcosa di cattivo...non so se intendi :risata: Intendo si!!!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 22 luglio 2011 - 16:27 Share Inviato 22 luglio 2011 - 16:27 Mai fidato del benzinaio per la Vespa. Vado in Peugeot 205 (la mia amata auto), faccio 10€ e riempio la tanica da 5L, il resto va dentro la Peugeot e poi a casa mi faccio la miscela. Per i viaggi tanica a soffietto che sta nel bauletto da 3L e boccetta di olio. E, tra l'altro, l'unica volta che ho fatto fare benzina alla Peugeot 205 il benzinaro mi ha montato male il tappo del serbatoio e l'ho perso in viaggio! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 23 luglio 2011 - 16:25 Share Inviato 23 luglio 2011 - 16:25 A proposito di tappi persi, ricordo che fino a 4 annetti fa quando in famiglia usavamo la Citroén 2Cv, quasi ogni mese se non di più si doveva comprare un tappo! Assurdo! Nessun benzinaio della zona era in grado di chiuderlo bene! Abituati solo all'avvita/svita, appena la situazione si fa un pizzico più complicata si perdono (loro e i tappi pure).... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teach67 Inviato 23 luglio 2011 - 18:33 MODERATOR Share Inviato 23 luglio 2011 - 18:33 A proposito di tappi persi, ricordo che fino a 4 annetti fa quando in famiglia usavamo la Citroén 2Cv, quasi ogni mese se non di più si doveva comprare un tappo! Assurdo! Nessun benzinaio della zona era in grado di chiuderlo bene! Abituati solo all'avvita/svita, appena la situazione si fa un pizzico più complicata si perdono (loro e i tappi pure).... :risata::risata::risata: :ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 23 luglio 2011 - 21:06 MODERATOR Share Inviato 23 luglio 2011 - 21:06 Sempre solo e soltanto self service. Ormai tutte le compagnie offrono questo tipo di servizio, in più si riesce a risparmiare qualche centesimino... Per me fare miscela è un rito. Più che guardare l'indicatore degli euri, cerco di far pari con quello dei litri, di solito 6. L'olio lo metto prima di iniziare a mettere benzina e dopo sciacquo il misurino. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 23 luglio 2011 - 23:36 MODERATOR Autore Share Inviato 23 luglio 2011 - 23:36 Abituati solo all'avvita/svita, appena la situazione si fa un pizzico più complicata si perdono (loro e i tappi pure).... Comunque non sono tutti così fortunatamente, c'è anche chi il suo lavoro lo fa con coscienza. Sempre solo e soltanto self service. Mi sa che veramente è l'unica soluzione per non correre rischi. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zichiki96 Inviato 24 luglio 2011 - 00:12 MODERATOR Share Inviato 24 luglio 2011 - 00:12 io vado normalmente e prima guarda nel serbatoio per vedere quanta benza c'è e poi riempe. Mai avuti problemi, in tante volte. Ah il misurino me lo faccio sciacquare anche io, con la pompa stessa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 24 luglio 2011 - 07:44 MODERATOR Autore Share Inviato 24 luglio 2011 - 07:44 io vado normalmente e prima guarda nel serbatoio per vedere quanta benza c'è e poi riempe. Mai avuti problemi, in tante volte. Ah il misurino me lo faccio sciacquare anche io, con la pompa stessa Infatti, come dicevo, c'è anche chi il proprio lavoro lo fa con coscienza e professionalità. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.