Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

abbandonato il polinazzo per motivi legali, ho avuto l'obbligo dal grande capo di usare solo pezzi originali, e quindi almeno apparire originale!

 

magari non ne vale la pena ma io voglio provare lo stesso a creare un 150 che dia del filo da torcere ai 177 (in parte gia c'ero riuscito con il rifasato, ma voglio andare oltre...)

 

avevo pensato ad una configurazione del genere (tutti i consigli sono ben accetti!):

 

- cilindro 125 da rettificare (con basetta da 1 mm sotto, squish 1,6, scarico allargato di 2 mm per lato e dopo misurazione eventualmente alzato)

- pistone DR cagiva sst (http://www.scafutopistoni.it/index.php? ... oni&id=202) o maggiorazione polini per 130 (http://www.scafutopistoni.it/index.php? ... ni&id=1253)

- testa spianata e lucidata

- albero originale con spinotto drt corsa 59 o albero in corsa 60 (ne vale la pena o resto in corsa 57?)

- valvola allungata dopo aver misurato la fase di aspirazione e raccordare il tutto al si 20\20 ovalizzato

- volano da 1,8 kg

- pignone da 22

- padellino con coni ad espansione

 

mi serve il vostro aiuto cosa ne pensate?

Inviato

Io almeno il 150 della LML a 5 travasi lo metterei,o anche il Piaggio,meglio del 125

Viene fuori un bell'affarino,elaborare pezzi originali è una bella sfida,mi appassionano le discussioni così!

:ciao:

Inviato

si il cilindro base è un 125 che necessita di rettifica e a questo punto lo rettifichero direttamente a 150 ;)

 

ma alcuni quesiti non mi sono chiari tipo:

 

per l'albero ho due originali corsa 57 e un anticipato mazzucchelli della stessa corsa! ma per guadagnare un po di coppia avevo pendsato al corsa 59 o 60 per aumentare la corsa ma nn so i reali vantaggi su una cilindrata bassa!

poi per guadagnare un po di potenza il pistone va necessariamente cambiato con uno dei due che ho linkato, perche hanno segmenti da 1,5 mm e sono piu leggeri! solo che quello cagiva è piu basso quindi non so come comportarmi nel caso le misure nn combacino... il polini per 130 invece è piu fattibile!

Inviato
si il cilindro base è un 125 che necessita di rettifica e a questo punto lo rettifichero direttamente a 150 ;)

 

 

ma alcuni quesiti non mi sono chiari tipo:

 

 

per l'albero ho due originali corsa 57 e un anticipato mazzucchelli della stessa corsa! ma per guadagnare un po di coppia avevo pendsato al corsa 59 o 60 per aumentare la corsa ma nn so i reali vantaggi su una cilindrata bassa!

 

poi per guadagnare un po di potenza il pistone va necessariamente cambiato con uno dei due che ho linkato, perche hanno segmenti da 1,5 mm e sono piu leggeri! solo che quello cagiva è piu basso quindi non so come comportarmi nel caso le misure nn combacino... il polini per 130 invece è piu fattibile!

 

 

Hai poche idee ma confuse-----

Non ho capito perchè vuoi portare un cilindro 125 a 150 tramite rettifica per poi mettere un corsa 60 con pistone di un 130,,,,

Scusa ma non ti seguo.

O prendi un 150 LML oppure un 177 Polini, hai meno sbattimenti ed avrai risultati sicuri

 

Ciao

Inviato

scusa mi sono espresso male! devo rettificare il 125 e lo rettificherò alla misura di una maggiorazione del polini 130! perche credo che con quel pistone si riesca a tirar fuori un po piu di potenza!

 

per la corsa 60 non so appunto se ne vale la pena per questo ho chiesto consigli ;)

Inviato

Molto interessante, anche a me da un po' di tempo sta venendo l'idea di far trasformare il mio 150 in un corsa lunga... :lol:

Quando lo farò comprerò sicuramente un albero in corsa 60, non mi piace molto l'dea di cambiare solo lo spinotto sull'albero c57 per guadagnare millimetri di corsa. Toglierebbe affidabilità, perciò io ti consiglio di comprare direttamente un albero c60 :ok:

Seguirò bene questa discussione! :lol:

:ciao:

  • 4 weeks later...
Inviato

Riprendo questa discussione perchè sarei interessato a montare il pistone del polini 130 sul mio 150. Fattibile a me sembra fattibile; voi cosa ne dite? ne vale la pena?

:ciao:

Inviato
Riprendo questa discussione perchè sarei interessato a montare il pistone del polini 130 sul mio 150. Fattibile a me sembra fattibile; voi cosa ne dite? ne vale la pena?

:ciao:

 

 

Devi controllare:

Diametro spinotto, posizione dei fermafascia,compressione del pistone ovvero distanza fra centro spinotto e cielo del pistone, lunghezza del mantello onde evitare aperture indesiderate dello scarico.

 

CiAO

Inviato

da come avevo visto io il mantello è leggermente piu corto di 1 o 2 mm ma tutte le luci funzionano come se fosse il pistone originale con il vantaccio di un peso minone e delle fascie piu sottili ma niente aperture indesiderate ;)

Inviato

Ragazzi mi è sorto un dubbio... quando feci rettificare il cilindro originale 125 a 150 non fu montato un pistone piaggio, ma asso (per cilindro originale px 150). Mi chiedo: questi pistoni per polini 130 sono più leggeri del pistone che ho sotto, oppure sono quasi identici quanto a peso? Spero per me che siano più leggeri! :mrgreen: Quanto ai segmenti non ci piove, qui sono da 1,5mm, mentre su quello che ho sotto 2mm. Questo significa in totale 1mm in meno che scorre sulla canna del cilindro, ben il 25%, che non è poco.

:ciao:

  • 4 weeks later...
Inviato

Io ho deciso di pompare il gt andando a rivedere ancora una volta il cilindro (c'è un post che ho aperto proprio l'altro giorno) ma di non cambiare il pistone, perchè quello originale è ancora buono, cambierò le fasce e via. Anche se l'idea di questo pistone mi intrigava non poco!

:ciao:

Inviato

è stata sviluppata in corsa standard e con un 150 originale piaggio 3 travasi lavorato pesantemente e portato a 58.8! attualmente lo sto montando ci ho percorso 5000 km, niente problemi e affidabilità ok e anche se non è un 177 mi ci sto divertendo come un matto! e ci rimango anche davanti tranquillamente!

l'unico problema è che non ho documentato niente per motivi di tempo...

 

p.s. per il pistone del polini 130 è quasi p&p, il problema l'ho avuto per centrare la sua testata dedicata

Inviato

allora avete presente le cupole come le fa la pinasco sulla sua testa vhr che sono intercambiabili? ho preso solo la cupola del 130 e l'ho trapiantata su una testata del px (il lavoro pero non l'ho fatto personalmete io perche non avevo i macchinari ma un amico che disponeva di tornio e fresa)

Inviato
allora avete presente le cupole come le fa la pinasco sulla sua testa vhr che sono intercambiabili? ho preso solo la cupola del 130 e l'ho trapiantata su una testata del px (il lavoro pero non l'ho fatto personalmete io perche non avevo i macchinari ma un amico che disponeva di tornio e fresa)

E chi te l'ha fatto???

Inviato

allora è un amico che voleva provare a fare questa cosa (tutto è partito da lui) io avevo a disposizione le due teste ke mi avanzavano e gratis ci ha perso un po di tempo!

 

si è simile a quella tua come progettazione!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...