bociaxxx Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Ciao a tutti sono nuovissimo del forum e volevo sapere se qualcuno di voi ha installato il gt pinasco 177 in alluminio sul px125e poichè lo ho ordinao in rete e lo stò ancora aspetando... solo che successivamene al mio ordine ho cercato di trovare pareri su tale gruppo ma non ci ho capito niene e pertanto chiedo se qualcuno che lo utilizza può mandarnmi i suoi pareri e opinioni . se qualcuno sapesse consigliarmi la configurazione ideale per tale gt ne sarei veramene grato ( quale getti meglio usare, quale lo scarico adatto a tale gruppo) grazie a tutti in anicipo 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 25, 2011 Inviato July 25, 2011 Ciao a tutti sono nuovissimo del forum e volevo sapere se qualcuno di voi ha installato il gt pinasco 177 in alluminio sul px125e poichè lo ho ordinao in rete e lo stò ancora aspetando... solo che successivamene al mio ordine ho cercato di trovare pareri su tale gruppo ma non ci ho capito niene e pertanto chiedo se qualcuno che lo utilizza può mandarnmi i suoi pareri e opinioni .se qualcuno sapesse consigliarmi la configurazione ideale per tale gt ne sarei veramene grato ( quale getti meglio usare, quale lo scarico adatto a tale gruppo) grazie a tutti in anicipo C'è una bibbia sul forum... usa il tasto cerca ma non stupirti leggerai tutto ed il contrario di tutto:mah: ciao 0 Cita
grandeveget Inviato July 25, 2011 Inviato July 25, 2011 è un eccellente cilindro quanto a qualità ed affidabilità, un po' scarso come prestazioni ma se provieni da un 125 originale resterai contento. Conta che all'inizio non va una cippa perchè le fasce vogliono un lungo rodaggio; si esprimerà via via sempre meglio e potrà dare il massimo dopo circa 2000km, ma non aspettarti un missile. Puoi anche lasciare il 20 di carburatore ma devi adeguare la carburazione, assolutamente, mettendo freno aria 160, emulsionatore be3, getto max circa 106-108 e getto min 48/160 o anche, anzi meglio, 50/160; fori nel "cuore" del filtro come da manuale che trovi nella confezione del gt. Marmitta a scelta, dipende da cosa desideri e quanto sei disposto a spendere e far rumore... ma il miglior compromesso è senz'altro la polidella. Infine frizione 7 molle con pignone da 22 altrimenti rischi di giocarti la frizione originale ed i rapporti risulteranno troppo corti. 0 Cita
bociaxxx Inviato July 25, 2011 Autore Inviato July 25, 2011 Grazie mille per il consiglio ma cos' la polidella??? mi vergogno persino a farti tale domanda ma non capisco che scarico sia? Io non ho grandi esigenze di prestazioni spererei di riuscire a tenere il passo dei pe200 originalissimi nelle trasferte medio lunghe......... Mi illudo? grazie mille bocia 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 25, 2011 Inviato July 25, 2011 Grazie mille per il consiglio ma cos' la polidella??? mi vergogno persino a farti tale domanda ma non capisco che scarico sia? Io non ho grandi esigenze di prestazioni spererei di riuscire a tenere il passo dei pe200 originalissimi nelle trasferte medio lunghe......... Mi illudo? grazie mille bocia La polidella è una marmitta derivata da un padellino, presumo che si chiami così ma non ne sono certo perchè il primo pezzo sembra di una Polini che però si infila nel padellino opportunamente modificato, Mega mi sembra il più esperto di queste marmitte, contattalo ti darà parecchie informazioni. ciao 0 Cita
Lz92 Inviato July 25, 2011 Inviato July 25, 2011 Quanto alle prestazioni, se lo monti P&P (cioè montato, carburato e niente più) non credo proprio che vada come un 200. Se invece lo monti facendo le oppurtune modifiche che il gt stesso prevede, allunghi i rapporti e ci piazzi un bello scarico dovresti avere più o meno lo stesso passo credo 0 Cita
bociaxxx Inviato July 25, 2011 Autore Inviato July 25, 2011 Dove posso trovare in vendita la marmitta polidella qualcuno avrebbe delle foto tanto per faremi capiore di cosa si tratta e chi la commercializza. bocia 0 Cita
Mega Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 Quando Danerac aveva fatto tanto tempo fa il primo prototipo era mezza polini e mezza padella e da qui nacque il nome polidella . Oggi li sto facendo io con i coni che taglio dalla lamiera ho circa 7 modelli di diversa erogazione . 0 Cita
bociaxxx Inviato July 26, 2011 Autore Inviato July 26, 2011 Di quale opportune modifiche parli Lz92 ;nella scatola parla solo della carburazione cosa devo suggerire di fare al meccanico per farlo rendere al meglio?? 0 Cita
Lz92 Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Dovresti raccordare i travasi al carter, anticipare l'albero (o comprarne uno nuovo già anticipato) e allargare la valvola di aspirazione (mi sa 4+4). credo! aspetta che qualcuno più esperto confermi/smentisca PS se non ricordo male, pinasco dichiarava 12,5 CV per il suo 177 in alluminio (e 14,5 per il 215) se mi sbaglio correggetemi 0 Cita
bociaxxx Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 Ok raccordare i travasi al carter penso di poterlo chiedere al meccanico o almeno spero per quanto riguarda l'albero anticipato cosa mi consigliate quali caratteristiche deve avere?????? AIUTO 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Ok raccordare i travasi al carter penso di poterlo chiedere al meccanico o almeno spero per quanto riguarda l'albero anticipato cosa mi consigliate quali caratteristiche deve avere?????? AIUTO Continuano a chiamare albero anticipato...... UN ALBERO RITARDATO in chiusura. :testate: Se modifichi la valvola allargandola e allungandola devi misurare il diagramma di aspirazione :mah: (quanti gradi rimane aperta, quando comincia ad aprire e quando chiude) dopo di che decidi quanto tagliare la spalla dell'albero. :mavieni: Il mazucchelli è un po' troppo ritardato in chiusure per cui bisogna stare attenti a quanto allarghi pardon allunghi la valvola. :Lol_5: Ciao 0 Cita
Lz92 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Continuano a chiamare albero anticipato......UN ALBERO RITARDATO in chiusura. Non lo sapevo! Comunque allora perchè anche sui siti di ricambisti li chiamamo alberi "anticipati"? 0 Cita
bociaxxx Inviato Agosto 13, 2011 Autore Inviato Agosto 13, 2011 Raga é arrivato il gruppo e a presto lo installerò cosa ne dite ho anche acquistato un carburatore dell'orto spaco 24/24 lo monto o lascio perdere? Cosa mi consigliate????? Grazie a tutti per i coinsigli 0 Cita
Lz92 Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 Se hai intenzione di aprire il blocco per fare i lavori, allora fai raccordare valvola e scatola carburatore al 24. Altrimenti, se hai deciso di montarlo P&P, ossia senza aprire il blocco, potresti anche lasciare il 20. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 Non lo sapevo! Comunque allora perchè anche sui siti di ricambisti li chiamamo alberi "anticipati"? Nei motori small che sono stati i primi e a più larga diffusione di elaborazione l'albero è effettivamente anticipato, mentre nei Large è ritardato, purtroppo è diventato luogo comune chiamare albero anticipato anche quello della Large probabilmente a causa di questa larghissima diffusione di elaborazion degli small. Comunque quando si fa un elaborazione è sempre consigliabile misurare il diagramma del motore che abbiamo sotto i ferri prima di esagerare con aspirazioni da F1 che poi non danno risultati.... Ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.