Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Nel mio garage c'è da sempre posteggiato un Ciao perfettamente conservato (gomme e polvere a parte) appartenente a mio padre. Inutile dire che non ha mai avuto una targa e che quindi il parafango posteriore è senza buchi...e così voglio che si conservi!! :rabbia: Solo che con mio fratello abbiamo avuto la malsana idea di rimetterlo in moto e procedere con assicurazione e tutto il resto, però ci serve targarlo. Come possiamo fare per mettere una targa senza intaccare la carrozzeria che sta lì ferma, senza dare fastidio a nessuno da circa 40 anni? :mah:

Inviato
Nel mio garage c'è da sempre posteggiato un Ciao perfettamente conservato (gomme e polvere a parte) appartenente a mio padre. Inutile dire che non ha mai avuto una targa e che quindi il parafango posteriore è senza buchi...e così voglio che si conservi!! :rabbia: Solo che con mio fratello abbiamo avuto la malsana idea di rimetterlo in moto e procedere con assicurazione e tutto il resto, però ci serve targarlo. Come possiamo fare per mettere una targa senza intaccare la carrozzeria che sta lì ferma, senza dare fastidio a nessuno da circa 40 anni? :mah:

 

ti puoi fare un porta targa che lo attacchi alle viti del faro :ok:

Inviato

Puoi usare il velcro adesivo, cosí puoi anche togliere la targa in caso di bisogno; l'ho visto usato con successo su un paio di Vespini e la targa stava su senza problema alcuno.

 

L'importante é che sgrassi bene il parafango e la targa prima di applicare le due parti adesive.

Il giorno che lo vorrai tirare via si staccherá dal parafango senza aver fatto nessun danno e puoi ripulire le rimanenze di colla con un po' d'alcol

 

:ciao:

 

 

velcro01.jpg

Inviato

mmm...sono due idee interessanti...vediamo se domani arrivo a fare qualche foto del parafango così magari vi viene in mente qualcos'altro :ciao:

Inviato

Che modello di ciao è? Quello con il faro sul parafango o quello con il faro sul portapacchi?

 

Eventualmente puoi fare una staffa da attaccare alla sella.

Inviato
Che modello di ciao è? Quello con il faro sul parafango o quello con il faro sul portapacchi?

 

Eventualmente puoi fare una staffa da attaccare alla sella.

 

Dovrebbe essere un Ciao del '69 faro tondo, con lo stop sul parafango. Domani cerco il libretto e ti dico con esattezza il modello. É costato la bellezza di 20mila lire!! :mrgreen:

Inviato

Ho finalmente trovato il libretto!! É un Ciao C7E immatricolato il 30/04/1970. Ci sono anche scritte le specifiche: motore 2 tempi, 1 cilindro, diametro 38.4, Corsa 43, 49.77 cc, potenza max 1.41 CV, 4500 giri al minuto...nemmeno il mio libretto della vespa è così dettagliato!! :mrgreen:

Inviato
Ho finalmente trovato il libretto!! É un Ciao C7E immatricolato il 30/04/1970. Ci sono anche scritte le specifiche: motore 2 tempi, 1 cilindro, diametro 38.4, Corsa 43, 49.77 cc, potenza max 1.41 CV, 4500 giri al minuto...nemmeno il mio libretto della vespa è così dettagliato!! :mrgreen:

 

E' un seconda serie. Bello soprattutto è quasi introvabile. :ok:

Il prima serie ha il freno anteriore come quello delle bici ;-)

Inviato

io ho un Ciao SC del 1978, con faro sul parafango... in precedenza mio padre aveva forato il parafango con 2 fori da 5, soltanto, quando ho avuto un tamponameno(uno al semaforo mi ha sbattuto dietro) tra i due buchi ad arrivare verso la fine del parafango mi si è aperta una crepa..:azz::rabbia:

avevo risolto con un portatarga attaccato al portapacchi...

Inviato

Tempo fa, per lo stesso motivo di non voler forare il telaio appena restaurato della mia Special, attaccai il portatarga, sul quale avevo montato la targa con tre rivetti, con del silicone adesivo.

 

Dopo aver sagomato la parte che poggia al telaio con un cutter, facendola combaciare al telaio in tutte le parti, ho pompato una bella dose di silicone e l'ho incollata al telaio, lasciandola tutta la notte con due belle striscie di carta gommata in aiuto.

 

Quando ho venduto la Vespa, per scollare il tutto dal telaio, ho dovuto colare dall'alto, benzina e diluente, attendere che si ammorbidisse il silicone e solo dopo qualche minuto di attesa, ho potuto distaccare il tutto.

 

Senza questo intervento, il portatarga non voleva assolutamente saperne di staccarsi.

 

Ciao Tommy :ciao:

Inviato
E' un seconda serie. Bello soprattutto è quasi introvabile. :ok:

Il prima serie ha il freno anteriore come quello delle bici ;-)

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: era disponibile in 6 versioni,tra le quali con variatore,doppio freno a tamburo e ruote o da 16 o da 17,cioè era disponibie 17 freno a pattino,o tamburo,o tamburo e variatore o 16 con le stesse cose

Trattalo bene il C7,è un bel Ciao,per il resto ti dò un paio di link sul ciao:

adottaunciao bel sito sul restauro,avevano un bellissimo sito ma gli haker lo hanno preso di mira e purtroppo ora devon oaccontentarsi di forumfree

Ciao Cross Club 2010 - Quando la potenza non è al massimo, ecco che compare il coraggio sito su cui sono presente da anni ,tratta per lo più di tuning però,cè gente abbastanza qualificata(cen anche le Vespe poi :mrgreen:)

:ciao:

Inviato
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: era disponibile in 6 versioni,tra le quali con variatore,doppio freno a tamburo e ruote o da 16 o da 17,cioè era disponibie 17 freno a pattino,o tamburo,o tamburo e variatore o 16 con le stesse cose

Trattalo bene il C7,è un bel Ciao,per il resto ti dò un paio di link sul ciao:

adottaunciao bel sito sul restauro,avevano un bellissimo sito ma gli haker lo hanno preso di mira e purtroppo ora devon oaccontentarsi di forumfree

Ciao Cross Club 2010 - Quando la potenza non è al massimo, ecco che compare il coraggio sito su cui sono presente da anni ,tratta per lo più di tuning però,cè gente abbastanza qualificata(cen anche le Vespe poi :mrgreen:)

:ciao:

 

Perfetto non lo sapevo, grazie dell'informazione ora so qualcosa anche su questo bellissimo motorino :-;

Inviato
....avevano un bellissimo sito ma gli haker lo hanno preso di mira e purtroppo ora devon oaccontentarsi di forumfree....

 

:rabbia:C'era anche la foto del mio su quel sito :rabbia: :rabbia:

Inviato
Tempo fa, per lo stesso motivo di non voler forare il telaio appena restaurato della mia Special, attaccai il portatarga, sul quale avevo montato la targa con tre rivetti, con del silicone adesivo.

 

Dopo aver sagomato la parte che poggia al telaio con un cutter, facendola combaciare al telaio in tutte le parti, ho pompato una bella dose di silicone e l'ho incollata al telaio, lasciandola tutta la notte con due belle striscie di carta gommata in aiuto.

 

Quando ho venduto la Vespa, per scollare il tutto dal telaio, ho dovuto colare dall'alto, benzina e diluente, attendere che si ammorbidisse il silicone e solo dopo qualche minuto di attesa, ho potuto distaccare il tutto.

 

Senza questo intervento, il portatarga non voleva assolutamente saperne di staccarsi.

 

Ciao Tommy :ciao:

 

ma non c'è il rischio che si rovini la vernice una volta staccato?

 

 

 

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: era disponibile in 6 versioni,tra le quali con variatore,doppio freno a tamburo e ruote o da 16 o da 17,cioè era disponibie 17 freno a pattino,o tamburo,o tamburo e variatore o 16 con le stesse cose

Trattalo bene il C7,è un bel Ciao,per il resto ti dò un paio di link sul ciao:

adottaunciao bel sito sul restauro,avevano un bellissimo sito ma gli haker lo hanno preso di mira e purtroppo ora devon oaccontentarsi di forumfree

Ciao Cross Club 2010 - Quando la potenza non è al massimo, ecco che compare il coraggio sito su cui sono presente da anni ,tratta per lo più di tuning però,cè gente abbastanza qualificata(cen anche le Vespe poi :mrgreen:)

:ciao:

 

Il Ciao Cross Club lo conosco, ma per il tuning mi sa che lascio perdere :mrgreen: ora mi iscrivo e vediamo cosa mi sanno dire, anche perchè non viene acceso da più di 30 anni, da quando mio padre ha dato carta bianca a mio zio per farlo un po' più spinto, e mentre cambiavano la guarnizione del cilindro l'hanno sostituita con un foglio di cartone. :azz::azz: Ha fatto sì e no 20 metri e poi s'è spento per sempre...

Inviato
:rabbia:C'era anche la foto del mio su quel sito :rabbia: :rabbia:

 

a proposito di foto...vediamo se trovo quelle che avevo sul pc...

Inviato
:rabbia:C'era anche la foto del mio su quel sito :rabbia: :rabbia:

 

Foto foto :sbav::sbav: io adoro i Ciao! insieme alla Vespa e alla Lambretta hanno motorizzato l'Italia,andrebbero valorizzati!

:ciao:

Inviato

Ecco qui qualcosina...non so se riuscite a vedere un Ciao sotto quei 3 centimetri di polvere, ma vi assicuro che c'è davvero!! :mrgreen:

C'è anche un interessante particolare della ruota davanti dopo circa 30 anni ininterrotti di garage :azz:

-DSC05316.jpg

-DSC05318.jpg

-DSC05320.jpg

-DSC05324.jpg

-DSC05339.jpg

Inviato
Ecco qui qualcosina...non so se riuscite a vedere un Ciao sotto quei 3 centimetri di polvere, ma vi assicuro che c'è davvero!! :mrgreen:

C'è anche un interessante particolare della ruota davanti dopo circa 30 anni ininterrotti di garage :azz:

 

Bello Bello Bello! si direi che è un C7! restauralo! ne vale la pena!

Dexolo il tuo direi che è un PX,sella ammortizzata con la molla inserita nel portapacchi! purtroppo per ora non valgono molto i PX ma è comunque un Ciao! mezzo economico,che consuma poco...e che và anche poco!:mrgreen:

:ciao:

Edit con restauralo intendo conservalo! cif,cambi i fanali che sono rotti e il parafango mi sà che è da raddrizzare,idem il portapacchi.....il colore comunque mi sembra originale,arancione veniva fatto se non erro

Inviato
Dexolo il tuo direi che è un PX,sella ammortizzata con la molla inserita nel portapacchi!

:noncisiamo: Il mio è un PXV e la sella ha la molla sotto alla sella.

Quello con la molla sotto al portapacchi ha il gambo della sella rotondo (mi pare)

Inviato
:noncisiamo: Il mio è un PXV e la sella ha la molla sotto alla sella.

Quello con la molla sotto al portapacchi ha il gambo della sella rotondo (mi pare)

 

mmmm un mio amico ha un PX e mi pare che in effetti la sella sia tonda,errore mio,i Ciao mi piacciono ma non sono un intenditore:mrgreen:

:ciao:

Comunque si,PXV in quanto ha il variatore,il PX e basta è a puleggia,per comodità si chiamano tutti PX,come i PE200 si chiamano PX

Inviato
Edit con restauralo intendo conservalo! cif,cambi i fanali che sono rotti e il parafango mi sà che è da raddrizzare,idem il portapacchi.....il colore comunque mi sembra originale,arancione veniva fatto se non erro

 

Sì, è tutto originale, non è mai stato toccato niente nella carrozzeria. Non appena ho un attimo di tempo mi ci metto sotto a pulirlo!!

 

 

 

Bello quello con il manubrio a V :ok:

Peccato sia ridotto in quello stato...

 

:noncisiamo: è solo mooooooooooooooooooooolto sporco ma non ha nessun segno di ruggine. Il problema potrebbe essere il motore che è un po' un'incognita :mrgreen: E qualche piccola ammaccatura che con un martello di gomma si risolve in un attimo :ok:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...