Administrators horusbird Inviato July 30, 2011 Autore Administrators Inviato July 30, 2011 (modificato) A chi chiedeva dell'aria, ecco le foto di come ho fatto, in pratica uno starter universale da 7 euro, un pezzo di guaina e un moncone di corda del cambio vecchia! Modificato July 20, 2012 da horusbird 0 Cita
Andrea L. Inviato July 30, 2011 Inviato July 30, 2011 Con un po' più di ingegno non si poteva collegare lo starter universale al pomolo originale dell'aria??? Non per rompere, giusto per dare un consiglio... 0 Cita
senatore Inviato July 30, 2011 Inviato July 30, 2011 Si, ma non ce l'ho! Scusa, non hai cosa? La pipetta o il soffietto? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 30, 2011 Autore Administrators Inviato July 30, 2011 Scusa, non hai cosa? La pipetta o il soffietto? Il soffietto originale del motore del GS 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 30, 2011 Autore Administrators Inviato July 30, 2011 Con un po' più di ingegno non si poteva collegare lo starter universale al pomolo originale dell'aria??? Non per rompere, giusto per dare un consiglio... Si, probabilmente si puo' riuscire, non con quello starter li dato che ha una molla molto robusta e si tiene tirata solo con la levetta dello starter piegata... insomma funziona come dovrebbe e non a tiro diretto, devo vedere di trovare altro. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 30, 2011 Autore Administrators Inviato July 30, 2011 Al momento per mascherare almeno dall'esterno pero' posso mettere il bullone da dentro e bloccarlo all'esterno col pomello GS, in questo caso chi guarda non vede nulla di strano. Altra cosa da fare e' montare un copriventola uguale a quello del GS ma, o me lo compro su SIP o me lo faccio realizzare da Simone! Su SIP eccolo: Flywheel Cover "GS 150 Style" | SIP-Scootershop.com ummm.... anche se quello di SIP e' per i carter PX/PE accensione elettrica e mi sa che non va bene sul carter GL? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 30, 2011 Autore Administrators Inviato July 30, 2011 C'e' anche per motori senza accensione elettrica Flywheel Cover "GS 150 Style" | SIP-Scootershop.com ma sempre per almeno p125x. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 30, 2011 Autore Administrators Inviato July 30, 2011 ottimo post , se ci riesci puoi dare le quote dei particolari autocostruiti . Non ho autocostruito nulla Andrea, i supporti li ho presi su SIP, se pero' trovo il link tedesco con le misure lo posto. 0 Cita
Black Baron Inviato July 30, 2011 Inviato July 30, 2011 Non ho autocostruito nulla Andrea, i supporti li ho presi su SIP, se pero' trovo il link tedesco con le misure lo posto. Grazie ,con questa vespa ci vediamo alla possima 3M 0 Cita
vesparolo Inviato Agosto 1, 2011 Inviato Agosto 1, 2011 Si, ma non ce l'ho! E sai quanto cavolo lo fanno pagare sti maledetti? 5 volte quello di una large!!!! E vabbeh...mettece uno de lavatrice, uno de forcella de moto da cross anni '70/'80...anche er soffietto dell' Ape 50 potrebbe andà....e che ce voi mette er soffietto origginale su 'na Vespa ibbrida...eh, e su...e daje... Comunque per me il carburo va a toccare nel telaio....non incontrando dossi artificiali su un rettilineo con a bordo, a mò di passeggero, una quintalata di amico ma in curva su strade un pelo sconnesse...perchè il motore in quelle condizione di asfalto flette un pò e se c'è sconnessione... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 1, 2011 Autore Administrators Inviato Agosto 1, 2011 E vabbeh...mettece uno de lavatrice, uno de forcella de moto da crossanni '70/'80...anche er soffietto dell' Ape 50 potrebbe andà....e che ce voi mette er soffietto origginale su 'na Vespa ibbrida...eh, e su...e daje... Comunque per me il carburo va a toccare nel telaio....non incontrando dossi artificiali su un rettilineo con a bordo, a mò di passeggero, una quintalata di amico ma in curva su strade un pelo sconnesse...perchè il motore in quelle condizione di asfalto flette un pò e se c'è sconnessione... OK, allora' provero' col primo amico grassottello che capita a casa mia! Se tocco alzo l'ammortizzatore di qualche altro cm! Il soffietto originale? Vabbe', lo compro stasera!!!! 0 Cita
Bisi Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Qualcuno mi sa dire cortesemente dove posso trovare o chi vende il collettore in vetroresina di cui horusbird ha postato le foto? Ho provato sul sito sip ma non ho visto nulla. 0 Cita
gery Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 bellissimo 3d.oltre i "forum tedesci" dove si puo trovare il colletore? Qualcuno mi sa dire cortesemente dove posso trovare o chi vende il collettore in vetroresina di cui horusbird ha postato le foto?Ho provato sul sito sip ma non ho visto nulla. VSR-Shop - Ansaugrüssel Wideframe-Conversion Lampe unten, GS3, Hoffmann mit Px/T5 Motor by "linamera" 100465 0 Cita
Bisi Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Grazie gery,molto gentile! Cavoli che prezzi,pensavo di cavarmela con una cinquantina di euri. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 20, 2012 Autore Administrators Inviato July 20, 2012 (modificato) Aggiorno il post dato che a distanza di un bel po' di tempo ho rimesso mano al GS col motore GL; come carburazione avevo quella originale del 24/24 G con un getto da 128 ma ai medi era da panico poiche' aveva dei buchi da paura; parlando al telefono con Vittorio (Turbobestia per chi lo conosce su VOL) mi ha consigliato: Valvola ghigliottina Numero 4 anzichè numero 5 originale Calibratore da 160 al posto del 120 originale Emulsionatore BE5 al posto del BE3 che smagrisce troppo Getto necessario Ho quindi fatto le modifiche (il calibratore ho dovuto alesarlo io a 160 dato che quello basso del 24/24 G dalle mie parti si trova solo da 120) e ho provato con un getto da 110 ma avevo ancora vuoti ai medi, adesso ho un 102 e sembra che vada discretamente ma mi e' rimasto un vuoto quando dal minimo apro a manetta. Se apro progressivamente va tutto bene ma se il gas lo do di colpo manca proprio benzina per qualche attimo prima di partire alla grande. Qualche consiglio per eliminare questo "problemino"? Grazie Modificato July 20, 2012 da horusbird 0 Cita
Mincio82 Inviato July 20, 2012 Inviato July 20, 2012 Svitando la vite posteriore non riesci a colmare il vuoto? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 20, 2012 Autore Administrators Inviato July 20, 2012 Svitando la vite posteriore non riesci a colmare il vuoto? e' già.... non avevo valutato la possibilità di agire anche sulla vite posteriore, domani provo a svitare un mezzo giro e vediamo.Se riesco poi posto le foto della candela per verificare se e' tutto giusto. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 21, 2012 Autore Administrators Inviato July 21, 2012 Ecco la candela dopo una bella tirata, ho svitato di mezzo giro la vite posteriore ma secondo me tra il minimo e il massimo un po' di vuoto c'e' ancora anche se non cosi' evidente. 0 Cita
pattonzo Inviato July 23, 2012 Inviato July 23, 2012 Bella modifica! Potrei farla al mio vb1, tanto per riuscire a renderlo un pò più utilizzabile (montagna e viaggi degni di nota). Cmq c'è da specificare che sui telai wide tranne gs il collettore d'aspirazione non è collegabile con manicotto al sottosella perchè il foro nel telaio non esiste, bisogna quindi usare il metodo che hai scelto tu, quindi filtro direttamente alla fine del nuovo collettore! 0 Cita
smilzoPX125E Inviato July 23, 2012 Inviato July 23, 2012 come si comporta a livello prestazionale quel collettore? capisco che forse non è il topic adatto per parlarne, però mi incuriosiva questa cosa com'è fatto all'interno? in teoria dovrebbe migliorare il flusso d'aria verso il carburatore, rispetto alla vaschetta 0 Cita
Mincio82 Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 Ecco la candela dopo una bella tirata, ho svitato di mezzo giro la vite posteriore ma secondo me tra il minimo e il massimo un po' di vuoto c'e' ancora anche se non cosi' evidente. [ATTACH=CONFIG]113390[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]113391[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]113392[/ATTACH] Beh in effetti è "giusta" come carburazione..meglio ingrassare ancora un po 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 24, 2012 Autore Administrators Inviato July 24, 2012 Bella modifica! Potrei farla al mio vb1, tanto per riuscire a renderlo un pò più utilizzabile (montagna e viaggi degni di nota). Cmq c'è da specificare che sui telai wide tranne gs il collettore d'aspirazione non è collegabile con manicotto al sottosella perchè il foro nel telaio non esiste, bisogna quindi usare il metodo che hai scelto tu, quindi filtro direttamente alla fine del nuovo collettore! Ho poi optato per raccordare il collettore al sottosella tramite il foro che anche il GS ha e al momento mi pare che la carburazione sia quasi a posto. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 24, 2012 Autore Administrators Inviato July 24, 2012 come si comporta a livello prestazionale quel collettore?capisco che forse non è il topic adatto per parlarne, però mi incuriosiva questa cosa com'è fatto all'interno? in teoria dovrebbe migliorare il flusso d'aria verso il carburatore, rispetto alla vaschetta Fondamentalmente e' un coperchio della zona carburatore dove insiste e certamente favorisce l'afflusso di aria, parlare di prestazioni e' difficile anche perche' alla fine e' tutto un "accrocco" Telaio GS, motore GL 150 2 travasi con Pinasco in alluminio, carburatore de T5 con collettore aspirazione in vetroresina.... Appena ho qualche dato di velocità presa col navigatore vi faccio sapere quanto spinge e come reagisce in salita, in pianura, a caldo, a freddo, consumi ecc. ecc. ecc. 0 Cita
smilzoPX125E Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 effettivamente, per avere dati ci vorrebbe il confronto diretto tra vaschetta e questo collettore oh comunque non ho in mente di comprarlo eh:mrgreen: con quei soldi ci esce un bel pò di roba 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.