Administrators horusbird Inviato July 24, 2012 Autore Administrators Inviato July 24, 2012 Anche il colpo d'occhio e' importante e, la prima cosa che si nota in un motore large, e' il copriventola ben diverso da quello del GS che e' decisamente unico e particolare... quindi con un amico lattoniere oggi abbiamo "elaborato" un copriventola di largeframe per farlo diventare..... Una mano di fondo e poi va stuccato e verniciato grigio metallizzato come il GS E qui sotto vicino al fratellino originale ben piu' piccolino! 0 Cita
dademenga Inviato July 25, 2012 Inviato July 25, 2012 Ciao Horus, complimenti per la modifica..!! almeno qualcuno che sperimenta e prova strade nuove ... ora al prox audax ti voglio con questa!! Ps: mi permetto di consigliarti un'impianto a 12V, così visto che ci hai messo le mani non ce le rimetti in futuro... Seguo con interesse.. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 25, 2012 Autore Administrators Inviato July 25, 2012 Ciao Horus, complimenti per la modifica..!! almeno qualcuno che sperimenta e prova strade nuove ... ora al prox audax ti voglio con questa!!Ps: mi permetto di consigliarti un'impianto a 12V, così visto che ci hai messo le mani non ce le rimetti in futuro... Seguo con interesse.. Grazie della solidarietà! Per l'impianto la scelta del motore GL e' proprio voluta, avrei avuto anche altri motori tra cui un performantissimo PE 125 che ovviamente avrebbe avuto l'impianto a 12 V ma volevo evitare, in caso di "retromarcia" all'originalità non dover lavorare troppo anche con lampade, lampadine clacson e batteria; come dicevo ho fatto in modo che anche il blocchetto del GS funzionasse come l'originale, quindi pur avendo un motore "moderno" (si fa per dire) ha le stesse caratteristiche elettriche della GS originale; a motore spento infatti girando la chiavetta sul faro si accende la posizione e suona il clacson 6V CC del GS; ho chiaramente dovuto inserire un rele' che a motore spento desse tensione al cavo di alimentazione altrimenti si sarebbe accesa anche senza chiave. Stasera ho stuccato e verniciato il copriventola e domani se non piove lo monto e ci vado al lavoro. Adesso ancora mi manca una idea per "mascherare" un po' il copriselettore del cambio che già da lontano fa capire che non siamo con motore wide originale... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 25, 2012 Autore Administrators Inviato July 25, 2012 C ora al prox audax ti voglio con questa!! In funzione di un uso solitario di questa Vespa sto anche preparando un modifica ad un secondo serbatoio che posso sacrificare, lo voglio rialzare tipo VS1 e soprattutto voglio creare dei supporti sul serbatoio stesso (ovviamente senza toccare il telaio) per montare una sella singola come quella della foto d'epoca allegata; anche li credo fosse una modifica dato che anche se e' un VS1 non mi risulta nato per la sella singola... 0 Cita
dademenga Inviato July 26, 2012 Inviato July 26, 2012 Io, cm ti ho spiegato non amo molto la sella singola..ma questa ti permetterebbe di montare un serbatoio tipo vespa 6 giorni, con gobbetta posteriore.... Idea che ho abbandonato proprio a causa della singola che trovo scomoda. Ma per te, che ti trovi bene, non sarebbe male modificare un serbatoio da sacrificare e ricavare una gobba dietro la sella, che oltre ad essere funzionale alla capienza della miscela, si sposerebbe bene con la linea posteriore della vespa, riempiendo sennò quel vuoto che si vede come nella foto... Non male è??? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 26, 2012 Autore Administrators Inviato July 26, 2012 Io, cm ti ho spiegato non amo molto la sella singola..ma questa ti permetterebbe di montare un serbatoio tipo vespa 6 giorni, con gobbetta posteriore.... Idea che ho abbandonato proprio a causa della singola che trovo scomoda. Ma per te, che ti trovi bene, non sarebbe male modificare un serbatoio da sacrificare e ricavare una gobba dietro la sella, che oltre ad essere funzionale alla capienza della miscela, si sposerebbe bene con la linea posteriore della vespa, riempiendo sennò quel vuoto che si vede come nella foto...Non male è??? In effetti una delle opzioni e' proprio il serbatoio a gobba tipo sport o tipo 6 giorni, ho contattato Simone per vedere se trova il tempo di modificarmi lui il serbatoio, a settembre comunque vediamo cosa fare. Stamattina ci sono venuto al lavoro e devo dire che il motore va alla grande con l'unico problema che seguita a persistere e cioe' i vuoti ai medi; se vado a buone velocità il motore e' fluido e prende il gas progressivamente ma, come scende di giri ci sono dei vuoti al punto che un paio di volte avevo avuto come la sensazione di avere scaldato cosa pero' non vera in quanto dando gas riprende benissimo. Che diavolo posso fare a questa carburazione????? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 28, 2012 Autore Administrators Inviato July 28, 2012 (modificato) Qualche altra foto per far vedere il collettore in gomma che va al sottosella e l'assieme che un pochino somiglia al GS (leva messa in moto arrotondata, coprivolano) anche se chi ne capisce lo vede immediatamente che qualcosa non torna! Quella al centro e' chiaramente una GS col suo motore originale Idem con alcentro la GS di serie Modificato July 28, 2012 da horusbird 0 Cita
pattonzo Inviato July 28, 2012 Inviato July 28, 2012 Beh si dai ad un'osservatore poco attento potrebbe sfuggire Bella realizzazione comunque! Ti seguo, sono curioso di vedere come mimetizzerai il selettore cambio! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 30, 2012 Autore Administrators Inviato July 30, 2012 Oggi e' arrivata la marmitta che ho preso da SIP, le prestazioni non miglioreranno ma ha un sound davvero bello e devo dire che dal vivo (non so su youtube) somiglia a quello del GS originale, molto rotondo e corposo. e questo e' il sound: 0 Cita
Administrators horusbird Inviato July 31, 2012 Autore Administrators Inviato July 31, 2012 Ultima chicca (i puristi del GS non inorridiscano troppo ) Contagiri, temperatura al cilindro, computer di navigazione ecc. ecc. ecc. 0 Cita
Andrea L. Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 Me lo vendi a me il GS?? Ti do quello che sto restaurando io... mi piace troppo la targa brescia!!! 0 Cita
auro Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 VSR-Shop - Ansaugrüssel Wideframe-Conversion Lampe unten, GS3, Hoffmann mit Px/T5 Motor by "linamera" 100465 wow 140 cucuzze? ma sono i soli a fare 'sto manicotto? tra parentesi, in Francia ci sono diverse 'nonne' con motore px, per chi vuole usarle più o meno quotidianamente senza alcuni dei 'problemucci' tipici dei motori d'origine (sì, non sparatemi addosso, lo so che si può fare in modo da renderli ben affidabili etc, solo non tutti ce la fanno, ecco). purtroppo, per la questione carburo quasi sempre finiscono per tagliare un pezzo della scocca bon - grazie ancora per il post e queste info, ignoravo l'esistenza di questo manicotto! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 2, 2012 Autore Administrators Inviato Agosto 2, 2012 Finalmente sono riuscito ad avere una carburazione quasi a posto... i vuoti ai medi erano penso dovuto al freno aria da 160 dato che, appena rimontato il 120 originale sono spariti, pero' mentre prima avevo la candela di un bel nocciola, adesso e' decisamente scura quindi 120 probabilmente ingrassa un po' troppo; cosa mi consiliate? Alesare il 120 portandolo a 130/140 oppure lasciare stare e agire sui getti? Ricordo che adesso ho: ghigliottina numero 4 freno aria 120 BE5 --> getto 102 vite aria svitata di quasi 3 giri come dicevo agli alti e' un po' grassa (caldela molto scura) ma non ha nessun vuoto ne ai medi che agli alti, e' fluidissima ma la sento "grassina" 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 8, 2012 Autore Administrators Inviato Agosto 8, 2012 (modificato) Qualche novità visto che questo e' un progetto sempre in evoluzione, chi ha seguito il post http://www.vesparesources.com/showthread.php?54343-Trasformazione-6V-12V sapra' che a causa del contagiri/tachimetro della SIP (koso) ho la necessità di portare l'impianto da 6 V a 12 V e, mentre prima pensavo di lasciare il motore GL trasformandolo con statore e volano a puntine 12V, penso che invece seguirò quanto consigliatomi da Black Baron e montero' un "rifattissimo" 125 elettronico montandoci ovviamente il pinasco, il 24/24G e quanto altro necessario. Inoltre stiamo lavorando per far somigliare la vespa finita a questa della foto sottostante con in piu' (anche qui come consigliatomi) un serbatoio modificato in stile 6 giorni e sport, chiaramente ho un serbatoio come dicevo piu' in alto da modificare e "sacrificare"; la sella della VL l'ho già trovata e a breve qualche foto dei lavori in corso! Modificato Agosto 8, 2012 da horusbird 0 Cita
salvba Inviato Agosto 14, 2012 Inviato Agosto 14, 2012 ....bella bellissima, sto morendo dalla voglia di rializzare qualcosa di simile! "spero ti piaccia come complimento!" 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Settembre 1, 2012 Autore Administrators Inviato Settembre 1, 2012 .... Ma per te, che ti trovi bene, non sarebbe male modificare un serbatoio da sacrificare e ricavare una gobba dietro la sella, che oltre ad essere funzionale alla capienza della miscela, si sposerebbe bene con la linea posteriore della vespa, riempiendo sennò quel vuoto che si vede come nella foto... Non male è??? Detto.. fatto! Per questioni puramente elettriche ho alla fine optato per montare un motore PX 125 E con un 177DR che provato oggi mi sembra andare praticamente come il 150GL + Pinasco 2 travasi che avevo prima. Chiaramente devo rimontare il copriventola stile GS e la leva di avviamento curva (questa si vede troppo che e' di px) e poi c'e da nascondere quella centralina celeste che e' un pugno in un occhio, la tirero' su di qualche cm cosi' rimane nascosta. Ovviamente il serbatoio e' da stuccare e verniciare, questa era la prova finale prima di passarlo in carrozzeria! 0 Cita
Andrea L. Inviato Settembre 1, 2012 Inviato Settembre 1, 2012 :ok::ok:Ottimo lavoro!! Il serbatoio è opera del GSX?? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Settembre 2, 2012 Autore Administrators Inviato Settembre 2, 2012 :ok::ok:Ottimo lavoro!!Il serbatoio è opera del GSX?? No, ho un collega di lavoro che in genere realizza opere artistiche in ferro (appendiabiti, lampade ecc.) stavolta invece ha fatto un serbatoio "artistico" 0 Cita
piero58 Inviato Settembre 2, 2012 Inviato Settembre 2, 2012 (modificato) Detto.. fatto! ...... :ok: sempre più interessante... bello il serbatoio!! Modificato Settembre 2, 2012 da piero58 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Settembre 2, 2012 Autore Administrators Inviato Settembre 2, 2012 Ovviamente a molti non piacera' che ho messo le mani su una GS 150.. ma essendo al 100% reversibile senza aver modificato nulla di fondamentale io ne sono soddisfatto! 0 Cita
areoib Inviato Settembre 2, 2012 Inviato Settembre 2, 2012 Ovviamente a molti non piacera' che ho messo le mani su una GS 150.. ma essendo al 100% reversibile senza aver modificato nulla di fondamentale io ne sono soddisfatto! veramente bella! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Settembre 2, 2012 Utenti Registrati Inviato Settembre 2, 2012 ...ed io invece la trovo stupenda e, se non vendo tutto, prima o poi te la copierò.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.