Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

...che ieri mi ha soccorso sulla Roma-Napoli,in compagnia di Sara VespaRom.Provenivo da Roma,alla guida della Nina2 e all'altezza di Anagni ho preso una di quelle strizze che ricordero' per sempre.La cosa che mi e' rimasta piu' impressa e' stato il rumore delle auto in frenata e i clacson di chi seguiva.Penso che anche loro,gli automobilisti,si saranno quantomeno impressionati a vedere questa vespa,che filava intorno ai 110km/h,ad un tratto mettersi a scodare occupando ora a dx,ora a sx la sede autostradale.E dire che,essendomi successo in precedenza con mia moglie a bordo,mi ero subito attivato per dotarmi dei cerchi tubeless.Ebbene anch'essi mi hanno...tradito,infatti lo scodamento impazzito e' stato procurato dall'istantanea fuoriscita dell'aria dalla valvola posta sul cerchio.Comunque postero' adesso un avviso....ai naviganti.

 

Grazie ancora Leo :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applauso::applauso::applauso::ciao::ciao::ciao:

3 [640x480].JPG

4 [640x480].JPG

  • Risposte 178
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Solo per aggiungere che ieri alle 19 quando ci siamo sentiti ed eri abbondantemente arrivato a casa avevi ancora la voce tremolante.

 

Ti è andata bene, qualcuno lassù ti ama :ok:

 

:ciao:

Inviato
...che ieri mi ha soccorso sulla Roma-Napoli,in compagnia di Sara VespaRom.Provenivo da Roma,alla guida della Nina2 e all'altezza di Anagni ho preso una di quelle strizze che ricordero' per sempre.La cosa che mi e' rimasta piu' impressa e' stato il rumore delle auto in frenata e i clacson di chi seguiva.Penso che anche loro,gli automobilisti,si saranno quantomeno impressionati a vedere questa vespa,che filava intorno ai 110km/h,ad un tratto mettersi a scodare occupando ora a dx,ora a sx la sede autostradale.E dire che,essendomi successo in precedenza con mia moglie a bordo,mi ero subito attivato per dotarmi dei cerchi tubeless.Ebbene anch'essi mi hanno...tradito,infatti lo scodamento impazzito e' stato procurato dall'istantanea fuoriscita dell'aria dalla valvola posta sul cerchio.Comunque postero' adesso un avviso....ai naviganti.

 

Grazie ancora Leo :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applauso::applauso::applauso::ciao::ciao::ciao:

 

 

:orrore: o cazzo!!!

Inviato

Cacchio Emanuele, che brutta avventura!! Menomale che ti è andata bene!!

Evidentemente lassù qualcuno ti ama!!

In passato è capitato anche a me di bucare in vespa e so che non è da tutti tenerla in strada con una ruota afflosciata... a quella velocità poi...

Appena puoi spiegaci in dettaglio l'accaduto perché con la sicurezza non si scherza.

Un abbraccio. :ciao::ciao:

 

P.S.: e ricorda che dobbiamo vederci, mi raccomando.

Inviato

Sono dispiaciuto per l'accaduto, ma vedo che sei qui a raccontarcelo ed è quello che conta.

Ho visto nell'altro post la causa del'incidente... da rabbrividire!

:ciao: e un abbraccio!!

Inviato

Cazzarola Emanuè,

 

ora manco coi tubeless andrò tranquillo!!!

 

Per fortuna puoi raccontarcelo..................

 

 

 

 

 

 

e giusto per sdrammatizzare:

 

 

Eri per caso tu, subito dopo l'accaduto??? :Lol_5:

 

.

.

.

.

T' vogghie bèn assàì :-):ciao:

.

Cacca.jpg

Inviato

AZZ. per fortuna tutto ok , certo che è preuccupante il fatto!! sicuramente se non è scoppiato il pneus cè un difetto d'origine!!, o nel cerchio o nella valvola o sono congiunti !qui mi sa chè è giunta l'ora di pensare ad un contatto con un produttore italiano serio che faccia dei tubless a regola d'arte!!

Inviato

:orrore::orrore::orrore::orrore:

Sono contento che non vi siate fatti nulla, questo è l'importante.

Calabrone, nella sfiga sei stato di un fortunato!!!

Vai ad accendere un cero!!!!!

Comunque quella delle gomme è la mia paura da sempre.

Avevo aperto una discussione a tal proposito

 

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38612-scelta-del-pneumatico.html

 

Il mio pensiero era di acquistare i tubeless e gomme con codici adatti , ma dopo la tua disavventura resto ancora più perplesso.

 

 

:ciao: Gg

Inviato

'cazzozza Emanuè............................. :orrore:

Meno male che è andato tutto bene....

Ma non ho capito, alla fine sei caduto o no?

Sei riuscito a gestire lo sculamento e a fermarti in piedi in corsia di emergenza?

Come si è articolato il soccorso di cui dici?

 

Mi è capitato di vedere quelle valvole strappate su alcune delle mie camere d'aria, per fortuna sempre a vespa ferma!

 

Io sulla mia stilografica uso gomma+doppia camera d'aria tradizionale.

Ma quando le acquisto insisto sempre sulla qualità della fusione valvola/camera d'aria.

 

:ciao:

Inviato
Le gomme nel suo caso c'entrano ben poco, quello che ha ceduto è stata la valvola.

 

Infatti, o è stata "stirata" troppo quando è stata montata, causandole invisibili traumi che col tempo si sono manifestati.

 

Oppure il calore tende a "cucinare" per bene quella parte di valvola, rendendola cotta e fragile.

 

Quindi: Revisione annuale e sostituzione della valvola per precauzione: che palle!!

 

Quoterei comunque anche per un possibile ostacolo investito dallo Zio e finito sotto la ruota, causandone la tranciatura della valvola. :mah:

Inviato
Infatti, o è stata "stirata" troppo quando è stata montata, causandole invisibili traumi che col tempo si sono manifestati.

 

Propendo per questa

 

Oppure il calore tende a "cucinare" per bene quella parte di valvola, rendendola cotta e fragile.

 

Anche questo avra' avuto la sua nefasta influenza.Pero' non si puo' affidare la Sicurezza ad un infimo e miserrimo gommino,infatti non li montano piu' quel tipo di valvola.

 

Quindi: Revisione annuale e sostituzione della valvola per precauzione: che palle!!

 

 

Quoterei comunque anche per un possibile ostacolo investito dallo Zio e finito sotto la ruota, causandone la tranciatura della valvola. :mah:

Ci credo poco

 

 

 

Comunque tramite Luca70,che per correttezza ho avvisato,ho fatto avere le foto a ScootRS e mi fanno sapere che mi faranno avere le valvole che si avvitano e non lasciate li a...galleggiare. :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

Inviato
'cazzozza Emanuè............................. :orrore:

Meno male che è andato tutto bene....

Ma non ho capito, alla fine sei caduto o no?

 

 

No Rugge',non sono andato giu',a quella velocita' che portavo,e non ho l'arroganza di prendermi il merito di com'e' finita...capisciamme'?

 

Sei riuscito a gestire lo sculamento e a fermarti in piedi in corsia di emergenza?

 

Si

 

Come si è articolato il soccorso di cui dici?

 

Iron Hill's (Colleferro) si trova,fortunatamente,vicino dov'e' successo il fattaccio,ma anche fosse successo piu' lontano,CammelLeo sarebbe venuto lo stesso. :applauso::applauso::applauso::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Praticamente mi ha portato una ruota di scorta,perche' la mia era...sgonfia.La sera prima ho verificato la pressione a quelle messe sotto e con la mano ho tastato quella di scorta che mi sembrava gonfia...non mi fidero' piu' del...MANOmetro manuale :oops::oops::oops:

Mi è capitato di vedere quelle valvole strappate su alcune delle mie camere d'aria, per fortuna sempre a vespa ferma!

 

Io sulla mia stilografica uso gomma+doppia camera d'aria tradizionale.

Ma quando le acquisto insisto sempre sulla qualità della fusione valvola/camera d'aria.

 

:ciao:

 

;-):mavieni::ok::ciao::ciao:

 

In confidenza,questa volta mi son dovuto cambiare il...pannolone :orrore::orrore::orrore:

Inviato

:orrore::orrore::orrore:

 

uffffffffffffff meno male tutto é finito bene....

bravo per essere riuscito a restare in sella:applauso:

ed io che pensavo di prendere gli scootrs :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: finita la voglia....:rabbia:

:ciao:

Inviato
Praticamente mi ha portato una ruota di scorta,perche' la mia era...sgonfia.La sera prima ho verificato la pressione a quelle messe sotto e con la mano ho tastato quella di scorta che mi sembrava gonfia...non mi fidero' piu' del...MANOmetro manuale

 

Pensa che pochi giorni fa, smontando la ruota di scorta per l'iscrizione al registro, mi sono accorto di essermi fatto TUTTA LA 3 MARI con la ruota di scorta sgonfia, essendomi fidato anch'io del manometro manuale... :orrore:

 

In confidenza,questa volta mi son dovuto cambiare il...pannolone

 

Meno male che te la sei cavata con una seppur elevata dose di strizza và...

'zzarola zì, nun te se pò lascià solo un attimo eh... :risata::risata:

Inviato

Dopo aver esultato per lo scampato pericolo, cazzarola e che pericolo, secondo me occorre meditare (ancora) sulla effettiva sicurezza di questi cerchi.

Forse sarà solo colpa della valvola difettosa o montata male, o forse no, ma il terribile incidente occorso a Calabrone conferma che in questa storia restano diversi punti oscuri.

Io se fossi certo della bontà di questi cerchi tubeless attualmente in commercio, li monterei subito sulla mia vespa, però non vi chiedete perché nè Piaggio, nè tanto meno LML, hanno ancora adottato cerchi tubeless e si ostinano a mantenere le ormai anacronistiche camere d'aria?

Un motivo ci sarà...

Inviato

Calabrone, chiedo scusa, dato che monto anch'io i tubeless, però presi da emporio dello scooter (esteticamente sono diversi e sono belli solidi, non so chi li faccia).

Da quanti km avevi su quelle valvole?

Toccano per caso nel tamburo in qualche punto?

Comunque per precauzione io cambiarei la valvola sempre insieme alla gomma, sono pochi euro ben spesi.

 

Le mie valvole sono queste, non so se sono come le tue.

Ad oggi dovrei aver fatto 8000 km.

 

anteprima_SR042.JPG

Inviato
Dopo aver esultato per lo scampato pericolo, cazzarola e che pericolo, secondo me occorre meditare (ancora) sulla effettiva sicurezza di questi cerchi.

Forse sarà solo colpa della valvola difettosa o montata male, o forse no, ma il terribile incidente occorso a Calabrone conferma che in questa storia restano diversi punti oscuri.

Io se fossi certo della bontà di questi cerchi tubeless attualmente in commercio, li monterei subito sulla mia vespa, però non vi chiedete perché nè Piaggio, nè tanto meno LML, hanno ancora adottato cerchi tubeless e si ostinano a mantenere le ormai anacronistiche camere d'aria?

Un motivo ci sarà...

 

Non li montano solo perchè costano circa tre volte un cerchio scomponibile.

Non è un problema di cerchio, ma di valvola usurata.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...