eleboronero Inviato Agosto 1, 2011 Inviato Agosto 1, 2011 :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:minkia zio!!!!!!!!!!!! che storia!!!!!!!! 0 Cita
Tormento Inviato Agosto 3, 2011 Inviato Agosto 3, 2011 Zio, a guardare le foto se non è successo qualcosa che abbia potuto danneggiare la gomma della valvola (che so contatto prolungato con qualche solvente aggressivo con esposizione a freddo intenso o altro a cui non mi viene da pensare) trattasi di rapido decadimento della gomma, dovuto forse a mescola sbagliata per errata vulcanizzazione, ovviamente secondo me. Per curiosità hai avuto modo di ispezionare la parte presente all'interno del cerchio ?!? come si presentava ? cmq se non ti viene in mentre qualche motivo per cui avresti potuto inavvertitamente accelerare la degenerazione delle proprietà della gomma trattasi di difetto di produzione o produzione scadente, per capirci ti ricordi la mia moria di camere d'aria michelin al Vraduno 2010 tutte con problemi nella zona della valvola ? a volte anche con marchi importanti, capita. la foto dell'anteriore a mio avviso scagiona ogni errore nel montaggio o in un eventuale difetto nel foro di alloggio (tipo una leggera bavatura che avrebbe potuto lesionare la gomma all'atto del montaggio), anche qui ovviamente un controllo non guasta. l'importante è riuscire a raccontarlo. Grande Leo sempre disponibile, e grande lo Zio che ci ricorda che a prescindere dal nostro manico a volte si resta in piedi perchè il manubrio non lo si tiene da soli... 0 Cita
verel Inviato Agosto 3, 2011 Inviato Agosto 3, 2011 Appena ritorno devo controllare anche le mie... 0 Cita
gigi7211 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 per fortuna e' andato tutto bene , quelle valvole fanno letteralmente cacare, alla tre mari un mio compagno di squadra ha dovuto cambiare tutte e due le valvole durante il percorso e anch'io ho dovuto cambiare una gomma sempre per la stessa causa (la valvola si e' letteralmente staccata e me la sono ritrovato in mano). Quando sono rientrato ho cambiato la valvola con quella a vite che avevo acquistato da scootrs insieme ai cerchi( valvole davvero fatte bene). scusase per la qualita delle foto 0 Cita
teach67 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 avevo letto l'altro post, ma questo me lo ero perso.... emanuè gran botta di culo eh... rabbrividisco a pensarci.........:ciao: 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 4, 2011 Autore Inviato Agosto 4, 2011 avevo letto l'altro post, ma questo me lo ero perso.... emanuè gran botta di culo eh... rabbrividisco a pensarci.........:ciao: Purtroppo si,questa volta pensavo di non riuscire a venirne fuori,m'e' andata proprio di lusso.Stamattina sono arrivate le valvole viet,uguali a quelle postate da Gigi.Domani faro' un giro dai gommisti per vedere cos'altro offre il mercato.... 0 Cita
xmodels Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Federi',dai che e' andata bene cosi,pensa se mi fosse successo davanti.Stamattina ho fatto le foto all'anteriore e la rabbia ha preso ...l'ascensore.Percio' e' da escludere il caso isolato del posteriore e imputare la storia alla qualita' miserrima della gomma che equipaggia la valvola. :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia: Ciao Zio mi fa molto piacere che te la sei cavata con uno spavento ... ... io pure uso i tubeless della scootrs , ma le valvole che mi avevano mandato con i cerchi, le avevo buttate a suo tempo, proprio perchè la gomma screpolata non mi dava fiducia. Adesso monto delle valvole che mi ha dato il gommista ... Marco 0 Cita
gigler Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 Me la sono fatta addosso solo a leggere. Emanuele .. è andata di lusso!!! Relativamente alle valvole in gomma, sarebbe curioso verificare se sono progettate per sopportare la pressione inserite su cerchi di lamiera di un certo spessore e se, su un eventuale spessore inferiore della lamiera del cerchio vespa possono essere diversamente sollecitate da calore e pressione interna. Bah? Tutto è bene ciò che finisce bene. 0 Cita
domy Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 maledizione anche a me :azz:sia avanti che dietro , ora se vado ad un gommista mi riesce a cambiare solo il valvolino ? le gomme non voglio toccarle sono nuove . mi aiutate a capire che valvolino posso mettere ? 0 Cita
domy Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 per fortuna e' andato tutto bene ,quelle valvole fanno letteralmente cacare, alla tre mari un mio compagno di squadra ha dovuto cambiare tutte e due le valvole durante il percorso e anch'io ho dovuto cambiare una gomma sempre per la stessa causa (la valvola si e' letteralmente staccata e me la sono ritrovato in mano). Quando sono rientrato ho cambiato la valvola con quella a vite che avevo acquistato da scootrs insieme ai cerchi( valvole davvero fatte bene). scusase per la qualita delle foto altrimenti da dove altro si possono acquistare 0 Cita
Vins Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 maledizione anche a me :azz:sia avanti che dietro , ora se vado ad un gommista mi riesce a cambiare solo il valvolino ? le gomme non voglio toccarle sono nuove . mi aiutate a capire che valvolino posso mettere ? Ciao! Si possono cambiare tranquillamente! Il gommista sgonfia completamente la gomma, la stallona e così cambia comodamente la valvola! Grazie a Calabrone le ho sostituite su entrambe le vespe! Mi ha messo delle valvole della stessa tipologia, contando che mi ha sempre trattato bene, spero vadano altrettanto bene anche queste, sicuramente il prossimo anno cambierò pneumatico e con poca spesa ho evitato di assaggiare nuovamente l'asfalto...che non è buono per niente! 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 altrimenti da dove altro si possono acquistare Da Tonazzo? Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi - VALVOLA PER CERCHIO TUBELESS CROMATA 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 6, 2011 Autore Inviato Agosto 6, 2011 Da Tonazzo?Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi - VALVOLA PER CERCHIO TUBELESS CROMATA Si,sono quelle che mi ha inviato ScootRS in sostituzione.Lunedi le sostituiro' aggiungendo un po di mastice fra le due rondelle in gomma,per evitare microperdite,e un po di frenafiletto nel dado.Curiosita':le valvole (4) sono costate 1,99 dollari l'una e le spese,a carico loro,....quasi 23 dollari :testate: 0 Cita
domy Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 Da Tonazzo?Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi - VALVOLA PER CERCHIO TUBELESS CROMATA grazie :ciao::ciao: 0 Cita
domy Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 Ciao! Si possono cambiare tranquillamente! Il gommista sgonfia completamente la gomma, la stallona e così cambia comodamente la valvola!Grazie a Calabrone le ho sostituite su entrambe le vespe! Mi ha messo delle valvole della stessa tipologia, contando che mi ha sempre trattato bene, spero vadano altrettanto bene anche queste, sicuramente il prossimo anno cambierò pneumatico e con poca spesa ho evitato di assaggiare nuovamente l'asfalto...che non è buono per niente! infatti farò cosi . grazie 0 Cita
ascellaovale Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 Anche le mie presentano screpolature e lievissime perdite se le tocchi... Domattina con solerzia a sostituirle!!! 3 domande al volo... Quali specifiche devono avere? Il foro sul cerchio obbedisce a un diametro standard? E' possibile montare valvole dritte e non con un angolo di 90* in caso non fossero reperibili dal mio gommista di fiducia??? 0 Cita
Mega Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 Mi sono letto tutta la faccenda meno male che te la sei cavata solo con uno spavento.. Grazie anche a te ho controllato che anche la mia valvola si stava per tranciare perchè la gomma era marcia , appena col dito lho spinta un pochetto è saltata, ho provveduto a montare gomma nuova e valvola nuova. 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 Mi sono letto tutta la faccenda meno male che te la sei cavata solo con uno spavento..Grazie anche a te ho controllato che anche la mia valvola si stava per tranciare perchè la gomma era marcia , appena col dito lho spinta un pochetto è saltata, ho provveduto a montare gomma nuova e valvola nuova. Questo era il mio intento,Carmelo 0 Cita
ascellaovale Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 Da quando le ho cambiate viaggio decisamente più sereno... E in questi giorni sto macinando circa 100 km al giorno, io il PK e la mia signora, girando per la nostra bellissima costa orientale. E' un altro viaggiare con le gomme che sai che non ti scoppieranno all'improvviso (sgrat sgrat) 0 Cita
Alext5 Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 Mi sono letto tutta la faccenda meno male che te la sei cavata solo con uno spavento..Grazie anche a te ho controllato che anche la mia valvola si stava per tranciare perchè la gomma era marcia , appena col dito lho spinta un pochetto è saltata, ho provveduto a montare gomma nuova e valvola nuova. bene come ti è andata fossi in te cercherei subito nella tua zona un posto dove andare ad accendere un bel cero 0 Cita
luca70 Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 Mi sono letto tutta la faccenda meno male che te la sei cavata solo con uno spavento..Grazie anche a te ho controllato che anche la mia valvola si stava per tranciare perchè la gomma era marcia , appena col dito lho spinta un pochetto è saltata, ho provveduto a montare gomma nuova e valvola nuova. che valvola hai montato? dove l'hai presa? foto?? 0 Cita
TommyRally Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 ho controllato anchio le valvole ed ho constatato lo stesso problema .... con le Dunlop avrò percorso si e no 600 Km...quindi speriamo si possano sostituire senza smontare i pneumatici.... aspetto di capire quale valvole montare Tommy 0 Cita
leopoldo Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 non si possono cambiare senza smontare le gomme, ma si smontano e si rimontano... non è poi così complicato. io dal canto mio mi tengo le cromate 0 Cita
Lz92 Inviato Agosto 18, 2011 Inviato Agosto 18, 2011 Meno male, meno male... Io sto per acquistare i cerchi Scootrs, e la mia domanda è: con quale valvola??? Quella cromata che si avvita potrebbe essere la migliore? 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 18, 2011 Autore Inviato Agosto 18, 2011 non si possono cambiare senza smontare le gomme, ma si smontano e si rimontano...non è poi così complicato. io dal canto mio mi tengo le cromate CammelLeo,basta stallonarle solo da un lato come ho fatto io.:ok: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.