DeXoLo Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Continuo la frase e la giro alla vespa: se potessero lo farebbero.... 0 Cita
Calabrone Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 si.. peccato che tutti gli scooter piaggio e praticamente tutti i mezzi due ruote del mondo montino i tubeless, solo la vespa e la cariola credo che vadano a camere d'aria.se esiste una difficoltà nelle misure è per il solo canale, che rende difficoltoso il montaggio, ma a sicurezza non vedo dove sia il problema. credo che non sia costruttivo fare discorsi di questo tipo.perchè di camere d'aria ne esplodono e se ne bucano 100 al giorno, questa è la prima valvola che chissa per quale motivo si è lesionata.facendo il volstro genere di discorso mi sa che il tubeless rimane molto ma molto piu sicuro della ruota normale... in ogni caso credo che anche calabrone abbia voluto aprire questo post non per denigrare i cerchi in questione ma per porre all'attenzione di tutti la questione valvola, sottolineando la necessità di controllare questa componente. Infatti e mai tornero' indietro montando le camere d'aria.Aspetto le nuove valvole che mi mandera' ScootRS e le rimettero' sotto.Aggiungo che la ruota completa (Ne comprai 3 cerchi e 3 gomme nuove) e' rimasta in casa fino al suo montaggio a marzo e mio figlio ci faceva casa-ufficio,percio' non si puo' classificare come oggetto usurato o tenuto male.Di scorta ne porto una normale perche' le gomme 100/90 gonfie non alloggiano nel suo spazio riservato.Ripensandoci,m'e' andata veramente di lusso e sarebbe arrogante pensare ch'e' stato merito mio il felice epilogo. 0 Cita
Calabrone Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 Te cosa ci fai senza barba? :orrore: Non ti riconoscevo quasi.... neanche io l'avevo riconosciuto al CammelLeo :Lol_5: 0 Cita
Calabrone Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 emanuè, lo sai che è un piacere soccorrere un qualunque vespista, te in particolare...la tua valvola sotto era imbullonata o no? quelle del cerchio che ti ho dtao sono imbullonate cromate, oggetto di un richiamo da parte di sccotrs, comunque lapaura è passata, becchete qualche foto Grazie Leo e mi raccomando apri un post anche di la,tutti dovranno essere avvertiti. 0 Cita
gluglu Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Emanuele, mi spiace per quanto ti è capitato. Ho l'ansia solo a vedere le foto mentre cambi la ruota in corsia d'emergenza... non oso pensare in che stato d'animo ti sei trovato. Grazie per aver condiviso immediatamente questa disavventura con l'intento di concentrare l'attenzione sulla nostra sicurezza. Bravo Leopoldo per la solidarietà dimostrata. Poter contare su amici che corrono ad aiutarti nel momento del bisogno, è una cosa meravigliosa. 0 Cita
FranKesco Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 si.. peccato che tutti gli scooter piaggio e praticamente tutti i mezzi due ruote del mondo montino i tubeless, solo la vespa e la cariola credo che vadano a camere d'aria.se esiste una difficoltà nelle misure è per il solo canale, che rende difficoltoso il montaggio, ma a sicurezza non vedo dove sia il problema. credo che non sia costruttivo fare discorsi di questo tipo.perchè di camere d'aria ne esplodono e se ne bucano 100 al giorno, questa è la prima valvola che chissa per quale motivo si è lesionata.facendo il volstro genere di discorso mi sa che il tubeless rimane molto ma molto piu sicuro della ruota normale... in ogni caso credo che anche calabrone abbia voluto aprire questo post non per denigrare i cerchi in questione ma per porre all'attenzione di tutti la questione valvola, sottolineando la necessità di controllare questa componente. Forse non mi sono spiegato bene: io sono assolutamente a favore dei tubeless, sono convinto che siano un enorme passo avanti verso una maggiore sicurezza di ogni mezzo, ed il fatto che abbiano ormai quasi universalmente soppiantato le vecchie camere d'aria lo conferma. Dico però che i cerchi tubeless per vespa attualmente in commercio, siano essi quelli di scootrs oppure quelli di SIP o di FA italia, per una serie di motivi che per non annoiare non sto a ripetere, ed in relazione ai quali non chiedo a nessuno di essere d'accordo con me, non mi convincono al 100%. C'è anche da dire che poi ognuno è fatto a modo suo, ha una sua sensibilità/convinzioni: io quando ho sostituito i cerchi della mia auto per montare gomme più larghe ho preferito comprarli originali e non after-market pur dovendo accontentarmi di una larghezza del canale/offset non ottimali... i cerchi non originali non mi davano sicurezza su una vettura come la mia che pesa sui 2700 Kg, qualcun'altro probabilmente avrebbe scelto diversamente... Fatta questa premessa, il mio ragionamento è il seguente: se anche vogliamo dire che in Piaggio sono talmente barboni da mantenere sul nuovo PX le camere d'aria esclusivamente per non investire tot Euro per progettare/omologare/produrre un cerchio tubeless, come mai neanche LML la cui volontà di investire sul suo mezzo è confermato dal fatto che ha addirittura progettato un motore 4T ex novo, non realizza due miserrimi cerchi tubeless? Ci sarà qualche altro motivo? Se ne hai voglia: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34767-cerchi-tubeless-si-cerchi-tubeless-no.html 0 Cita
senzabenza Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 che te possino...non ci fare preoccupare... 0 Cita
Calabrone Inviato July 29, 2011 Autore Inviato July 29, 2011 che te possino...non ci fare preoccupare... Federi',dai che e' andata bene cosi,pensa se mi fosse successo davanti.Stamattina ho fatto le foto all'anteriore e la rabbia ha preso ...l'ascensore.Percio' e' da escludere il caso isolato del posteriore e imputare la storia alla qualita' miserrima della gomma che equipaggia la valvola. :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia: 0 Cita
DeXoLo Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 che te possino...non ci fare preoccupare... Io la penso esattamente come FranKesco, cioè mi fa strano che riescano ad omologare dei parabrezza neri o fumè e non dei cerchioni.... 0 Cita
James62 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 ora che mi ero convinto........stica..i, mi tengo la mia vecchia camera d'aria, mi dispiace Emanuè, e per fortuna che qualcuno lassù ci mette lo zampino, stanotte parto x dove sai ,appena arrivo ti chiamo:ciao: 0 Cita
piero58 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Comunque qui non si sta parlando del cerchio che ha ceduto ma del problema della valvola, che come dimostrano le foto di Calabrone è di pessima qualità. Questa mattina ho controllato le valvole montate sui miei cerchi e non presentano nessun segno di deterioramento o cedimento, ricordiamoci che queste valvole sono montate regolarmente sui cerchi delle autovetture. Pierluigi 0 Cita
Mad_the_mith Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Comunque qui non si sta parlando del cerchio che ha ceduto ma del problema della valvola, che come dimostrano le foto di Calabrone è di pessima qualità.Questa mattina ho controllato le valvole montate sui miei cerchi e non presentano nessun segno di deterioramento o cedimento, ricordiamoci che queste valvole sono montate regolarmente sui cerchi delle autovetture. Pierluigi Ho dato un occhiata alle mie, sembrano perfette. Ripeto hanno tra gli 8000 e i 10000 km. Probabilmente anche per le valvole possono esserci qualità diverse, anche se all'apparenza identiche. Ci starò molto attenta, anche perchè all'ultimo cambio non ho sostituito la valvola, il gommista mi aveva detto che era ok. Non tornerei comunque indietro, con i tubeless non ho più bucato, e in ogni caso non sarei mai stata in grado da sola di cambiare una camera d'aria (fa una fatica boia il mio ragazzo a togliere i semicerchi dalla gomma, figurati io), per cui non sento nemmeno lo svantaggio di aver perso in "autonomia". 0 Cita
FranKesco Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Federi',dai che e' andata bene cosi,pensa se mi fosse successo davanti.Stamattina ho fatto le foto all'anteriore e la rabbia ha preso ...l'ascensore.Percio' e' da escludere il caso isolato del posteriore e imputare la storia alla qualita' miserrima della gomma che equipaggia la valvola. :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia: Terribile!! Ma di cosa son fatte queste valvole? Hai proprio ragione, ti è andata proprio bene... 0 Cita
Calabrone Inviato July 29, 2011 Autore Inviato July 29, 2011 Terribile!! Ma di cosa son fatte queste valvole?Hai proprio ragione, ti è andata proprio bene... E vero!!! E comunque,per sdrammatizzare,bisogna risalire subito e andare,altrimenti non lo faresti piu'.Il trasferimento (Non lo considero viaggio) da Roma a Paola e' poi proseguito senza intoppi. :Lol_5::Lol_5::Lol_5: 0 Cita
piero58 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Ho dato un occhiata alle mie, sembrano perfette. Ripeto hanno tra gli 8000 e i 10000 km. Probabilmente anche per le valvole possono esserci qualità diverse, anche se all'apparenza identiche. Come dicevo priam anche sulla mia vespa sia le valvole che i cerchi sono perfetti, e non io tornerei indietro, tra l'altro li ho potuti testare come si deve nell'ultma impresa su strada sterrata di quella bella tosta a 2800 metri di quota sul monte Jafferau, qui il video solo per far vedere le condizione della strada: .E dopo averli contollati questa mattina posso assicurarvi che non c'è nessun segno di cedimento ne sui cerchi e tantomeno alle valvole. Pierluigi 0 Cita
piero58 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 E comunque,per sdrammatizzare,bisogna risalire subito e andare,altrimenti non lo faresti piu'. ... :mavieni: Pierluigi 0 Cita
Vespa 50 L Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Una discussione emersa sul forum, riguardante la rottura di una valvola su un cerchio tubeless, ha logicamente creato un po’ di allarmismo.Qualche nostro cliente ci ha già chiamato ed eccoci qui a rispondere pubblicamente in merito al fatto accaduto e alla relativa discussione. Purtroppo il cerchio in questione non è quello di nuova generazione in lega leggera e prodotto in Italia, ma questo poco importa, “la parte incriminata è la valvola”. Quest’ultima, sicuramente di scarsa qualità, oppure difettosa dalla nascita. Posso rassicurare tutti che le valvole, attualmente in commercio, sono uguali a quelle usate nei cerchi delle autovetture, di conseguenza possiamo stare tranquilli, ne vengono usate a migliaia. L’importante è sostituire la valvola ogni volta che si sostituisce il pneumatico. In quanto a quel tipo di valvola avvitata al cerchio, non penso che possa essere la miglior soluzione per la massima sicurezza. Dobbiamo pensare che siamo sempre legati ad un destino e non si può colpevolizzare una valvola. Migliaia di Vespisti hanno i cerchi con gomme e camera e queste, quando prendono un chiodo, si comportano come la valvola: si sgonfiano immediatamente. EMPORIO dello SCOOTER Grazie Stefano per il tuo intervento, era necessario per tranquillizzare un po' tutti, un abbraccio 0 Cita
Vesponauta Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 bisogna risalire subito e andare A Rosignano domani? :risata1: :risata1: 0 Cita
signorhood Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Federi',dai che e' andata bene cosi,pensa se mi fosse successo davanti.Stamattina ho fatto le foto all'anteriore e la rabbia ha preso ...l'ascensore.Percio' e' da escludere il caso isolato del posteriore e imputare la storia alla qualita' miserrima della gomma che equipaggia la valvola. :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia: Con che la fanno la "gomma" laggiù nel sud/est asiatico? 0 Cita
massimax Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Federi',dai che e' andata bene cosi,pensa se mi fosse successo davanti.Stamattina ho fatto le foto all'anteriore e la rabbia ha preso ...l'ascensore.Percio' e' da escludere il caso isolato del posteriore e imputare la storia alla qualita' miserrima della gomma che equipaggia la valvola. :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia: quindi considerando questa avventura, questo tipo di valvola e questa posizione nel cerchio dovrebbe essere di gran lunga preferibile? 0 Cita
Alext5 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 quindi considerando questa avventura, questo tipo di valvola e questa posizione nel cerchio dovrebbe essere di gran lunga preferibile? Direi proprio di si. 0 Cita
piero58 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 quindi considerando questa avventura, questo tipo di valvola e questa posizione nel cerchio dovrebbe essere di gran lunga preferibile? Invece io la vedo molto delicata, una piccola bottarella alla valvola e si protrebbe anche spezzare, mentre il tipo con la base in gomma anche se urtata poi ritorna a suo posto... e solo un mio pensiero 0 Cita
leopoldo Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 emnuè... viste le foto davanti posso dirlo "AMMAZZACHECULO CHE HAI AVUTO" 0 Cita
piero58 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Federi',dai che e' andata bene cosi,pensa se mi fosse successo davanti.Stamattina ho fatto le foto all'anteriore e la rabbia ha preso ...l'ascensore.Percio' e' da escludere il caso isolato del posteriore e imputare la storia alla qualita' miserrima della gomma che equipaggia la valvola.:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia: Cavolo e mica ci avevo fatto caso a queste foto... pure l'anteriore emnuè... viste le foto davanti posso dirlo "AMMAZZACHECULO CHE HAI AVUTO" Quoto!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.