zichiki96 Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Ho imparato a smontare una vespa, ma ancora non so usare il rubinetto. Sulla mia special ci sono le 3 posizioni e fin qui ci arrivo. Ma se metto sempre su riserva consumo di più o di meno? Meglio mettere Aperto quando sto con 2- 3€ di benzina? Scusate le domande sceme:mrgreen: 0 Cita
vespiaggio Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Ho imparato a smontare una vespa, ma ancora non so usare il rubinetto. Sulla mia special ci sono le 3 posizioni e fin qui ci arrivo. Ma se metto sempre su riserva consumo di più o di meno? Meglio mettere Aperto quando sto con 2- 3€ di benzina? Scusate le domande sceme:mrgreen: scusa ma è uno scherzo? la riserva si apre quando in posizione aperto finisce la benzina e il motore si spegne, mica consumi di più 0 Cita
DeXoLo Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Ma se metto sempre su riserva consumo di più o di meno? Consumi sempre uguale. Tu gira con il rubinetto aperto, la posizione "riserva" è una spia che ti avvisa quando stai finendo la benzina. Quando ti si spegne la vespa giri il rubinetto e continui ad andare, se ti si spegne la vespa quando sei già con il rubinetto su "R" puoi solo spingere. 0 Cita
Echospro Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 la posizione "riserva" è una spia che ti avvisa quando stai finendo la benzina. Quoto! Gg 0 Cita
davide9309 Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 In posizione "Aperto" il rubinetto pesca a qualche centimetro più in alto dal fondo, per lasciare appunto la "riserva", che è la posizione nella quale il pescaggio avviene dal fondo del serbatoio, permettendo di consumare praticamente tutta la miscela rimasta. In questo modo, quando la vespa si spegne col rubinetto su "aperto", non si rimane a piedi, ma si hanno ancora circa due litri di miscela da usare, mettendo il rubinetto su "riserva", e sapendo che non si può più fare molta strada. Però sono interessato a come pensi che il rubinetto della benzina possa in qualche modo intervenire sui consumi, visto che per il corretto funzionamento deve garantire un afflusso di carburante maggiore di quello che viene richiesto da carburatore. 0 Cita
sartana1969 Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 In posizione "Aperto" il rubinetto pesca a qualche centimetro più in alto dal fondo, per lasciare appunto la "riserva", che è la posizione nella quale il pescaggio avviene dal fondo del serbatoio, permettendo di consumare praticamente tutta la miscela rimasta.In questo modo, quando la vespa si spegne col rubinetto su "aperto", non si rimane a piedi, ma si hanno ancora circa due litri di miscela da usare, mettendo il rubinetto su "riserva", e sapendo che non si può più fare molta strada. Però sono interessato a come pensi che il rubinetto della benzina possa in qualche modo intervenire sui consumi, visto che per il corretto funzionamento deve garantire un afflusso di carburante maggiore di quello che viene richiesto da carburatore. due litri in una small???????????????????????????????? :mogli::mogli::mogli::nono::nono::nono: 0 Cita
Mincio82 Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 due litri in una small???????????????????????????????? :mogli::mogli::mogli::nono::nono::nono: E' la maledizione px...ti sta perseguitando... Le large hanno una capacità che si aggira sui 7,5 litri compresa riserva (1,5 litri circa), eccezione fatta per alcuni modelli con serbatoio maggiorato (vedi 180 Rally per esempio) Le small hanno una capacità attorno ai 5,5 litri compresa riserva (sul mezzo litro) 0 Cita
davide9309 Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 due litri in una small???????????????????????????????? :mogli::mogli::mogli::nono::nono::nono: Hai ragione, mentre scrivevo avevo in mente il serbatoio del mio PX. Non ho idea di quanto sia la riserva in una small, ma sicuramente sarà inferiore, commisurata alla minor capienza del serbatoio e ai minori consumi. 0 Cita
sartana1969 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Hai ragione, mentre scrivevo avevo in mente il serbatoio del mio PX.Non ho idea di quanto sia la riserva in una small, ma sicuramente sarà inferiore, commisurata alla minor capienza del serbatoio e ai minori consumi. immaginavo ti riferissi al px, visto il tuo avatar per inciso: la riserva small ha una capacita di circa 1 litro su circa 5,2 litri di capacità complessiva del serbatoio. 0 Cita
sartana1969 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 E' la maledizione px...ti sta perseguitando... Le large hanno una capacità che si aggira sui 7,5 litri compresa riserva (1,5 litri circa), eccezione fatta per alcuni modelli con serbatoio maggiorato (vedi 180 Rally per esempio) Le small hanno una capacità attorno ai 5,5 litri compresa riserva (sul mezzo litro) Ocio mercoledì o giovedì................faccio il passo (anzi il trapasso!!!) povero me 0 Cita
zichiki96 Inviato July 29, 2011 Autore Inviato July 29, 2011 Le small hanno una capacità attorno ai 5,5 litri compresa riserva (sul mezzo litro) e allora sto perennemente in riserva 0 Cita
Vespista46 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Io sullo Special ho la brutta abitudine di camminare sempre in riserva.... ....Brutti vizi presi col PX! 0 Cita
zichiki96 Inviato July 29, 2011 Autore Inviato July 29, 2011 Io sullo Special ho la brutta abitudine di camminare sempre in riserva.... ....Brutti vizi presi col PX! idem, preso dalla vnb :azz: 0 Cita
Mincio82 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Io pure lascio sempre la riserva..tanto grosso modo mi regolo a occhio sul "quando rifornire" 0 Cita
Vespista46 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Appunto, anche se uso pochissimo lo Special, prima di uscire butto un occhio (e un dito) dentro il serbatoio, e mi regolo... Purtroppo l'abitudine è quella di girare di 180* il rubinetto prima di mettere in moto, e dopo aver spento. 0 Cita
kiwi76 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 In riserva o aperto consumi uguale:mah: Però vedrai che se metti su chiuso non consumi un C****.....:Lol_5: 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Brutti vizi presi col PX! Anche io! Ma infondo è normale! perchè quando sti stronzi ti fanno la benzina a 1,60€ al litro (se non di più ultimamente),con 5€ vengono tre litri, 1,5 litri sono di riserva! è ovvio che siamo sempre in rosso! Non siamo noi che siamo tirchi.. 0 Cita
Vespista46 Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Brutti vizi presi col PX! Anche io! Ma infondo è normale! perchè quando sti stronzi ti fanno la benzina a 1,60€ al litro (se non di più ultimamente),con 5€ vengono tre litri, 1,5 litri sono di riserva! è ovvio che siamo sempre in rosso! Non siamo noi che siamo tirchi.. Oh Peppe, ricordo 2 anni e mezzo fa quando presi la prima volta il PX, con la lancetta a zero andai dal distributore e gli dissi 10 euro. Fece fatica a farceli stare, non ricordo, forse si fermò un pò prima. Adesso se sono a 0 e metto 10 euro, ci starebbe ancora un litro buono.... :azz: :testate: 0 Cita
Fentinator Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 Io sullo Special ho la brutta abitudine di camminare sempre in riserva.... ....Brutti vizi presi col PX! pure io avevo questo vizio col motorino...poi sono rimasto a piedi un paio di volte e mi sono distrutto a trascinarmi a casa il mezzo e ho reimparato a usare il rubinetto come si deve:mrgreen: 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato July 30, 2011 Inviato July 30, 2011 Oh Peppe, ricordo 2 anni e mezzo fa quando presi la prima volta il PX, con la lancetta a zero andai dal distributore e gli dissi 10 euro. Fece fatica a farceli stare, non ricordo, forse si fermò un pò prima. Adesso se sono a 0 e metto 10 euro, ci starebbe ancora un litro buono.... :azz: :testate: :rabbia: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.