Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Bene, altro forum. Io ho la mia pxe 200 ma mi affascina la rally. E' ovvio che trattasi di due prodotti commercialmente diversi, che la rally ha un fascino indiscusso e imparagonabile con la sua sostituta, ma a livello di tenuta di strada ho letto anche sulle prove che la PX è un salto di qualità.

Che ne pensate?

Io non escludo che un giorno, quando farò i soldi, comprerò una rally, magari col miscelatore........

  • Risposte 75
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Le prove del px 1978 motociclismo segnala la px come risolutrice del problema di affondamento della sospensione anteriore che comprometteva tenuta e frenata, visto che si alleggeriva il posteriore.

Inviato

io personalmente ricordo il figlio del mio portiere della casa al mare che aveva una rally grigia all'inizio degli anni 70 e io, pochi anni, ci salivo sopra di nascosto e mimavo una folle corsa......

Inviato

io ho una rally è un px, beh se voglio divertirmi uso la rally, il px secondo me è troppo alto e nelle curve non mi viene da "osare" come faccio con la rally.

Di contro c'è da dire che il px lo trovo molto più agile nel traffico quando devi svicolare tra un auto e l'altra....

Inviato

6v? io oramai col faro alogeno anteriore ho preso un'ottima abitudine.......... stasera alle 18,30 sono tornato dal lavoro e ci vedevo!!!! volevo perfino tenermi il faro originale, ma tra un pò lo vendo!!!!!!

e c'è qualcuno tra i VRisti che ha un rally col miscelatore? Per me è il massimo!!! Quanto può valere?

Inviato

Credo che sul PX ci sia una sensazione del tipo "effetto funambolo", che infatti non percepisco su Sorellina (la Primavera), ma di fatto la sua tenuta di strada non mi ha mai tradito.

Sarà effetto solo di una percezione diversa, poi di più non so.

Inviato
Credo che sul PX ci sia una sensazione del tipo "effetto funambolo", che infatti non percepisco su Sorellina (la Primavera), ma di fatto la sua tenuta di strada non mi ha mai tradito.

Sarà effetto solo di una percezione diversa, poi di più non so.

che intendi per effetto funanbolo? La dimestichezza che ti ispira a girellare nel traffico? o la sensazione di cadere?

Inviato
Credo che sul PX ci sia una sensazione del tipo "effetto funambolo", che infatti non percepisco su Sorellina (la Primavera), ma di fatto la sua tenuta di strada non mi ha mai tradito.

Sarà effetto solo di una percezione diversa, poi di più non so.

che intendi per effetto funanbolo? La dimestichezza che ti ispira a girellare nel traffico? o la sensazione di cadere?

Entrambe: le ruote sottili e la pedana alta rispetto al suolo danno a me sia la sensazione di precarietà che l'agilità nel traffico! ;-)

Inviato

squilibrio???? guarda che più il peso è dietro meglio vengono le impennate :mrgreen:

(si lo so che alla mia età dovrei smettere, ma io impenno anche il carrello del supermercato :roll: )

Inviato
io devo dirti che la prima impressione ch eho provato a portARE UNA Vespa dopo tanti anni è lo squilibrio che c'è nella distribuzione dei pesi...

Tutta un'impressione, frutto di leggenda metropolitana dei lambrettisti, almeno in parte.

Specialmente con gli pneumatici di oggi non esistono problemi.

L'unica situazione critica a mio avviso si ha guadando del fango, visto che con le Michelin S83 sono anche andato a provare il comportamento sulla neve fresca, e andando piano comunque camminavo! :D

Inviato

Io sono abituato alla Bajaj che grosso modo ha la ciclistica della Rally. E' molto piantata ed è bassa di pedane, sebbene abbia montato la forcella PX. Con gli ammortizzatori giusti (posteriore originale Bajaj regolabile e anteriore Carbone regolabile by Paolone) è stabilissima e molto confortevole, una specie di Citroen DS su due ruote, per me è il top.

 

La PX, per quelle poche volte in cui l'ho provata, è effettivamente più alta e dà la sensazione di ondeggiare di più. Comunque niente di neppure minimamente preoccupante.

Inviato

...FangO???????? E che è una vespa-land-rover?? :shock:

Che dire..se ci arriverò mai la mia prossima vespa sarà o una et3 (o se proprio una special...) oppure se divento un signore la Rally..poi vi dirò...per il momento mi godo il mio px!

Inviato
io devo dirti che la prima impressione ch eho provato a portARE UNA Vespa dopo tanti anni è lo squilibrio che c'è nella distribuzione dei pesi...

Tutta un'impressione, frutto di leggenda metropolitana dei lambrettisti, almeno in parte.

Specialmente con gli pneumatici di oggi non esistono problemi.

L'unica situazione critica a mio avviso si ha guadando del fango, visto che con le Michelin S83 sono anche andato a provare il comportamento sulla neve fresca, e andando piano comunque camminavo! :D

 

Anch'io ho le S83 nuove, appena montate, ma la sensazione di squilibrio è legata al peso sulla destra che, scendendo da un beverly 250 vi assicuro che immediatamente percepibile...

  • Utenti Registrati
Inviato

...dopo tanti anni di vespismo, vi propongo una mia del tutto personale "scaletta" sulle vespe con maggiore tenuta di strada: al primo posto metto le smallframe, hanno il motore meno sbilanciato e una guidabilità eccelsa, con un pò di abitudine si arriva veramente a limiti impensabili: ricordo ancora la faccia del carrozziere quando trovò, sulla mia 50 special, le zampette del cavalletto limate per quasi tutta la lunghezza....al secondo posto metto le vecchie large:basse, acquattate, consentono bei piegoni, puliti e sono sufficientemente maneggevoli; ultimo posto, ad una bella distanza, il px:con lui, nonostante i km percorsi, non ho mai avuto un feeling al 100%, le curve le devi sempre "seghettare", o scende troppo o troppo poco, peggiora troppo con le sospensioni scariche, è molto più sensibile al vento, etc: l'unica cosa è che in effetti sono scomparse le "sbandierate" a destra e sinistra del retrotreno in fermata di emergenza, ma questo non so se è un bene o un male....insomma non so se davvero c'è stato un passo avanti con le px....di sicuro c'è stato con la vespa 50....sono sicuro che l'unica persona che oggi sarebbe in grado di migliorare davvero la vespa sarebbe L'ing. D'Ascanio ed il suo staff.....gli altri hanno dimostrato di non essere alla sua altezza.....

Inviato
Anch'io ho le S83 nuove, appena montate, ma la sensazione di squilibrio è legata al peso sulla destra che, scendendo da un beverly 250 vi assicuro che immediatamente percepibile...

Quindi stai dicendo che è una sensazione... :mah:

Ad ogni modo abbiamo a che fare con delle gometrie telaistiche profondamente diverse. E in ogni caso ci si abitua presto, o per lo meno lo immagino.

Inviato

Sergio, in effetti ricordo che il PX da prototipo fu portato in galleria del vento FIAT per affinare l'aerodinamica. Vero è che è sensibile al vento, ma se (Tonino docet) punti bene i piedi sulla pedana la sensazione di instabilità diminuisce.

Non mi sembra di aver mai visto PX fuori strada a causa delle folate di vento...:mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...