webtony Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 Ciao a tutti, la VNB4T quale sella montava ?? Monosella anteriore Monolesella anteriore + cuscino Sella lunga unica Inoltre sapete indicarmi qualche sito dove trovare la sella giusta ? Il colore della sella dell'epoca era nero oppure blu ? Grazie Antonio 0 Cita
signorhood Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 Usciva di fabbrica con monosella blu scuro con due bottoncini cromati per lato e targhetta posteriore aquila italiana. Le trovi rifatte da qualsiasi spacciatore di ricambi che trovi su internet. Basta cercare tra prezzi e qualità di riproduzione. Cuscino posteriore blu scuro optional. Sella lunga blu scuro optional solo dal 62 sulle GL e poi disponibili presso i concessionari montate a richiesta anche su altri modelli, sempre con targhetta aquila italiana. 0 Cita
webtony Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 Faccio seguito al posto in cui ho presentato la mia vespa: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/44360-finalmente-si-e-avverato-il-sogno-vnb4-consigli-su-restauro-conservativo.html Oggi ho iniziato il restauro conservativo. Prima cosa ho sostituito le manopole con le sue originali della piaggio, ho sostituito la gomma alla pance laterali con la suo originale colore grigio, ed infine ho lucidato le leve del freno e della frizione, il bordo dello scudo ed anche il clacson!! Lucidando il clacson ho visto che compariva il suo colore dell'epoca, che pensavo fosse giallo. Però adesso ho un dubbio, era proprio di questo colore il clacson ? Qui potete vedere come sta diventando, a forza di lucidare! Qui c'è la manopola nuova con la leva del freno lucidata Grazie a tutti... 0 Cita
lucavs1 Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 probabilmente quello giallo è il trattamento di ramatura, in origine sta sotto alla cromatura finale che forse si è consumata col tempo e la lucidatura. 0 Cita
webtony Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Ho provato a smontarlo per pulirlo da smontato ma le 4 viti sono completamente bloccate. Oltre tutto appena tocco le viti con il cacciavite saltano i pezzi talmente sono messe male. Come faccio a smontarlo se le viti sono bloccate ? Se riuscissi a smontarlo, lo lucido completamente e poi lo porto a cromare. 0 Cita
vespiaggio Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 ciao, risparmiati fatica e sbattimenti. Con 35 euro è replicato alla perfezione 0 Cita
lucavs1 Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 per le viti, spruzza dello svitol, lascia agire, dai qualche colpo deciso di martello sulla testa del cacciavite inserito e poi prova a svitare, dovrebbero venire. per ricromare il clacson lo devi aprire, qui sul forum c'è qualche guida, questa ad esempio: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/40308-tutorial-restauro-clacson-vespa.html?highlight=clacson+-ricromare+smontare 0 Cita
webtony Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Ottimo tutorial, stasera provo. Grazie 0 Cita
webtony Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Qualcuno sa dirmi qualè il faro posteriore originale dell'epoca della vespa 125 VNB4 ? Immagine 1 Immagine 2 Grazie Antonio 0 Cita
webtony Inviato Agosto 9, 2011 Autore Inviato Agosto 9, 2011 Nessuno sa dirmi qual'è quello giusto ?? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Agosto 9, 2011 Inviato Agosto 9, 2011 molto probabilmente sono entrambe riproduzioni, comunque quello giusto è quello con la cornicetta di alluminio intorno al catadiottro... deve però essere tutto marchiato siem... 0 Cita
webtony Inviato Agosto 9, 2011 Autore Inviato Agosto 9, 2011 Ma il colore è il suo originale ? Qualcuno vedendola mi ha messo questo dubbio!! Siccome è radiata e devo iscriverla all'FMI ci possono essere dei problemi secondo voi ? Grazie a tutti!! 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 9, 2011 Inviato Agosto 9, 2011 Con quel faro posteriore, la sella, il tappetino, il paracolpi anteriore, le manopole e la cresta parafango l'FMI non te la passerà mai... 0 Cita
juri Inviato Agosto 9, 2011 Inviato Agosto 9, 2011 Con quel faro posteriore, la sella, il tappetino, il paracolpi anteriore, le manopole e la cresta parafango l'FMI non te la passerà mai... Ineffetti ti do ragione anchio.... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 9, 2011 Inviato Agosto 9, 2011 Dimenticavo, il portatarga non è originale e il cavalletto va zincato. La vespa che modello è? VNB4? 0 Cita
webtony Inviato Agosto 9, 2011 Autore Inviato Agosto 9, 2011 si esatto quelle cose le cambio tutte. Tanto per cominciare ho già sostituito le manopole e lucidato le leve freno e frizione. La mia preoccupazione era il colore. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 9, 2011 Inviato Agosto 9, 2011 Ok, se è una VNB4 il colore sembra il suo. 0 Cita
lucavs1 Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 Ok, se è una VNB4 il colore sembra il suo. si, sembra grigio chiaro, però secondo me è stata riverniciata, visto i ribattini della scritta VESPA e i listelli pedana del PX ma se la vernice è bella, la accettano di sicuro, ovviamente sistemando il resto 0 Cita
Afry19 Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 io toglierei il portabollo dietro lo scudo e chiuderei i fori... meglio non rischiare... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 il colore è il suo, è un azzurro/grigio... se cambi ciò che ti hanno detto passa sicuramente... 0 Cita
fabris78 Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 scusa, ma su ogni particolare metti una discussione? http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44443-il-restauro-e-iniziato-pero-ho-qualche-dubbio.html http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44505-scelta-faro-posteriore-per-vnb4t-quale-quello-giusto.html http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/44360-finalmente-si-e-avverato-il-sogno-vnb4-consigli-su-restauro-conservativo.html http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44006-quale-sella-per-la-vnb4t-del-1963-a.html http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44529-il-colore-e-orginale-lfmi-me-la-passera.html#post645486 :roll: 0 Cita
webtony Inviato Agosto 10, 2011 Autore Inviato Agosto 10, 2011 Se tolgo il porta bollo come chiudo il buco per non che si noti tanto ?? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.