Joe75HGT Inviato 17 agosto 2011 - 19:52 MODERATOR Share Inviato 17 agosto 2011 - 19:52 Varese, 17 agosto 2011 Claudio Castiglioni, 64 anni, Presidente di MV Agusta Motor S.p.A., è mancato questa mattina a Varese, dopo aver lottato coraggiosamente contro la malattia. Ci lascia l'uomo che ha restituito all’industria motociclistica italiana il suo ruolo di leader mondiale, l’imprenditore che ha portato all’eccellenza MV Agusta, Cagiva, Ducati, Husqvarna. Dopo l’esperienza nelle aziende di famiglia specializzate in minuterie metalliche, nel 1978, complice la grande passione per la moto, Castiglioni ha fondato Cagiva, contribuendo con molti modelli innovativi a delineare il nuovo corso della produzione motociclistica degli anni Ottanta e Novanta. Intuito, tenacia, visione: queste qualità hanno spinto Claudio Castiglioni ad acquisire marchi gloriosi come Ducati, Husqvarna e MV Agusta. Realtà che, con idee, lavoro, investimenti, sono state restituite al rango che la storia aveva loro assegnato, ritornando protagoniste sul mercato delle due ruote. A Claudio Castiglioni dobbiamo moto uniche, pietre miliari di stile, prestazioni, eleganza, sportività: Cagiva Elefant e Mito, Ducati 916 e Monster, MV Agusta F4 e Brutale. Fino agli ultimi gioielli, curati dal Presidente in ogni dettaglio, a testimonianza della passione instancabile per le moto e il motociclismo: MV Agusta F3 e Brutale 675. Le competizioni, suo grande amore, l’hanno visto protagonista di un’avventura che ha permesso di vincere tutto quello che si poteva vincere. Con Cagiva sono arrivati i successi nel Campionato Mondiale di Motocross e i trionfi nella sfida africana del deserto, la Paris-Dakar. Sempre a Cagiva si deve l’epopea della 500 GP, e gli indimenticabili successi in quella categoria. Ducati ha dominato intere stagioni del Campionato mondiale Superbike, grazie a modelli come 851 e 916, nati sotto la guida di Castiglioni. Husqvarna, infine, ha conquistato titoli iridati nell’enduro, nel motocross e nel supermotard. Al centro della sua storia professionale e umana c’è, però, MV Agusta, a cui ha dedicato quindici anni, creando modelli che sono considerati in tutto il mondo icone di stile ed esclusività, l’eccellenza del Made in Italy. Nulla è mai stato lasciato al caso: il più piccolo dettaglio è stato rivisto centinaia di volte per essere emplicemente unico, perfetto e inimitabile, come ogni MV Agusta. E dietro ogni dettaglio ci sono il lavoro, le idee, il cuore di Claudio Castiglioni. Da un anno aveva lasciato il timone di MV Agusta al figlio Giovanni, che lo ha affiancato in molte delle sfide che hanno costellato la storia del marchio varesino. Sfide che sono state, giorno dopo giorno, il filo invisibile, la trama sottile di un percorso umano e imprenditoriale unico. Giovanni, con la stessa passione e tenacia del padre, e da oggi nel suo nome, continua a creare, come le chiamava Claudio Castiglioni, “le moto più belle del mondo”. I funerali si svolgeranno, venerdì 19 agosto alle ore 14.00, presso la Chiesa della Brunella in via Crispi a Varese. :applauso::applauso: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 18 agosto 2011 - 07:01 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 18 agosto 2011 - 07:01 E' stato un fulmine a ciel sereno, non sapevo assolutamente nulla della sua malattia.....che dire, un altro grande del motociclismo che se ne va, un appassionato, come noi, della moto e del suo mondo;assieme a Tamburini ha rimesso su la Ducati, la MV, e con la sua Cagiva ha osato sfidare nel motomondiale i giapponesi quando nessuno osava farlo....comunque anche se ha vinto poco, la Cagiva 500 ha fatto scuola in alcune cose: il forcellone a "banana" ad esempio, fu studiato proprio da lui e da Tamburini, per far passare le espansioni più "attillate" sulla carena e subito dopo adottato da tutti, Honda compresa;e che dire della Cagivona alla Parigi-Dakar, addirittura quella di DePetri col motore Sbk perchè si lamentava che "aveva poca potenza..."(!) Ciao Claudio, magari tutti gli imprenditori fossero appassionati come te....avremmo un mondo diverso..... R.I.P. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 18 agosto 2011 - 12:07 MODERATOR Share Inviato 18 agosto 2011 - 12:07 L'ho letto stamattina. Una enorme perdita per il mondo delle 2 ruote, veramente. A Lui si devono capolavori assoluti come la 916, la F4 e le spettacolari Cagiva 500 da GP, per me le 3 moto più belle e tecnologicamente avanzate del motociclismo moderno. Grazie Claudio! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 18 agosto 2011 - 12:31 MODERATOR Share Inviato 18 agosto 2011 - 12:31 Lavoravo in Cagiva alla Schiranna come esteno, ed ogni tanto lo vedevo. Mi spiace davvero per la sua dipartita Ho sentito "l'uomo dei motori" di allorra, che preparava i 2t per le gare e con il quale sono ancora i ìn contatto. Mi raccontava che era una brava persona, soprattutto sotto l'aspetto umano. Va beh, si sa che quando arriva il proprio momento c'è poco da fare. Peccato però, ancora giovane .... Ciao Claudio, riposa in pace. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 18 agosto 2011 - 12:41 Share Inviato 18 agosto 2011 - 12:41 che dire... una grande perdita... :cry: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teach67 Inviato 18 agosto 2011 - 15:35 MODERATOR Share Inviato 18 agosto 2011 - 15:35 R.I.P. :ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 18 agosto 2011 - 17:11 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 18 agosto 2011 - 17:11 Lavoravo in Cagiva alla Schiranna come esteno, ed ogni tanto lo vedevo.Mi spiace davvero per la sua dipartita Ho sentito "l'uomo dei motori" di allorra, che preparava i 2t per le gare e con il quale sono ancora i ìn contatto. Mi raccontava che era una brava persona, soprattutto sotto l'aspetto umano. Va beh, si sa che quando arriva il proprio momento c'è poco da fare. Peccato però, ancora giovane .... Ciao Claudio, riposa in pace. Gg ...conosci Mascheroni? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 18 agosto 2011 - 18:16 MODERATOR Share Inviato 18 agosto 2011 - 18:16 ...conosci Mascheroni? Ezio (mi pare si chiamasse) era il capo officina della 500. Io invece conosco bene quello che preparava gli scarichi!!! E lo vedo ancora. Ultimamente volevo farmi preparare un espansione per la vespa ma secondo lui non c'era spazio a sufficienza. Quando poi gli ho detto che la volevo tipo padellino originale mi ha guardato male, ma non mi ha detto di no. Chissà, magari un giorno un espansione gliela faccio fare. Mi racconta di tutte le sue teorie di coni e controconi, espansioni dentro altre espansioni ... mi piacerebbe vederlo all'opera su un motore come quello della vespa. Comunque quello che ricordo di più è che era un ambiente di matti. Ogni tanto d'estate mentre ero li a lavorare in cortile in riva al lago, allora riparavo i carrelli elevatori, sentivi partire un missile ... era qualcuno di loro che provava qualcosa in 200 Mt di rettilineo in mezzo a materiali, camion, persone, ecc ecc A volte atterrava un elicottero e mi dicevano i meccanici che era uno dei Castiglioni. Ehhh bei tempi, anche perchè avevo 20 anni di meno!!! :ciao:Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucavs1 Inviato 19 agosto 2011 - 06:17 Share Inviato 19 agosto 2011 - 06:17 ciao Claudio, R.I.P 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BR1 Inviato 19 agosto 2011 - 14:18 Share Inviato 19 agosto 2011 - 14:18 se ne va un grande, ma di quelli grandi davvero..ho visitato per ben 2 volte lo stabilimento Cagiva / MV, ed ho avuto l'onore di stringergli la mano. sono veramente orgoglioso di guidare una delle "sue" moto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 19 agosto 2011 - 23:26 Share Inviato 19 agosto 2011 - 23:26 ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joe75HGT Inviato 20 agosto 2011 - 10:09 MODERATOR Autore Share Inviato 20 agosto 2011 - 10:09 se ne va un grande, ma di quelli grandi davvero..ho visitato per ben 2 volte lo stabilimento Cagiva / MV, ed ho avuto l'onore di stringergli la mano.sono veramente orgoglioso di guidare una delle "sue" moto. Che bello !! Hai visitato la linea delle Husqvarna ???? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BR1 Inviato 20 agosto 2011 - 10:19 Share Inviato 20 agosto 2011 - 10:19 si,insieme ai ragazzi del Cagiva Mito Club ,del cui staff faccio parte, abbiamo visitato lo stabilimento MV / Cagiva della Schiranna e la sede distaccata di Cassinetta. inutile dire che è stata un'esperienza unica..il Presidente Castiglioni era presente, ed è stato felice di salutarci uno ad uno e di scambiare qualche chiacchiera con noi.era presente anche Gilberto "Gilba" Milani, l'abbiamo ascoltato raccontare le sue esperienze ed è stato sensazionale.a sorpresa è arrivato anche Davide Bulega,colui che ha seguito lo sviluppo della mito fin dalla fase embrionale del progetto per poi portarla in pista nei campionati sp dei primi anni 90,nonchè collaudatore della 500. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tonizzo Inviato 20 agosto 2011 - 20:31 Share Inviato 20 agosto 2011 - 20:31 Riposi in pace. Penso saranno in tanti a ricordarlo e dedicargli una preghiera come ringraziamento per le emozioni che ha regalato a tante persone con le sue moto. A me resta una valigia prodotta dalla Cagiva quando ancora non faceva motociclette e che mi ha accompagnato nei primi passi della professione. Grazie, presidente Castiglioni. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.