zichiki96 Inviato Settembre 4, 2011 Inviato Settembre 4, 2011 Un saluto a tutti, finalmente è partita, ho modificato con successo l'accensione da puntine ad elettronica e ho rimesso il carburatore originale. Tiene bene il minimo ma secondo me fa un rumore un po' strano. Ho fatto un video ma si puo' allegare?Il morale va decisamente meglio. Secondo voi le fasi che ho rilevato sono OK? Grazie Ciaooo eventualmente mettilo su youtube in modalità privata. Il rumore come è? 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 5, 2011 Autore Inviato Settembre 5, 2011 Finalmente sono riuscito a caricare il filmato. forza ragazzi datemi le vostre impressioni/consigli. Ciaoo 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 6, 2011 Autore Inviato Settembre 6, 2011 Qualcuno che puo' darmi una dritta? Non mi fido ad usarla cosi', anche perchè devo portarla alla revisione. Grazie 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 6, 2011 Inviato Settembre 6, 2011 Finalmente sono riuscito a caricare il filmato.forza ragazzi datemi le vostre impressioni/consigli. Ciaoo Che casino. Non sono molto esperto ma a prima vista direi parastrappi e qualche cuscinetto. 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 7, 2011 Autore Inviato Settembre 7, 2011 Il parastrappi è stato revisionato, tutti i cuscinetti sostituiti e anche l'albero è nuovo. Altri pareri? Altrimenti non mi resta che portarla da un meccanico e farmi spennare. SIGH. 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 7, 2011 Inviato Settembre 7, 2011 Sei sicuro che l'anticipo sia corretto? Altra cosa: controlla se la frizione è ok. Anche la frizione subisce lo schiavellamento se prende forti contraccolpi. Gg 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 7, 2011 Autore Inviato Settembre 7, 2011 Ciao, per l'anticipo sto aspettado che un amico mi presti la strobo, se riesco questa sera controllo la frizione. A proposito devo rismontare il motore o riesco a controllarla togliendo la ruota post? Grazie Roberto 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 7, 2011 Inviato Settembre 7, 2011 Ciao, per l'anticipo sto aspettado che un amico mi presti la strobo, se riesco questa sera controllo la frizione. A proposito devo rismontare il motore o riesco a controllarla togliendo la ruota post?Grazie Roberto No tranquillo, per la frizione basta togliere la ruota (se riesci anche il tamburo che viene più semplice lavorarci) ed aprire il coperchio con le tre viti da 6. Controlla che non si sia allentato il dado. A me è capitato e sembrava avessi spaccato tutto, invece si era allentato sto cavolo di dado perchè la gabbietta che fa da fermo si era rotta. Controlla l'anticipo che è importantissimo. Pochi gradi fanno danni. Gg 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 7, 2011 Autore Inviato Settembre 7, 2011 ok grazie ti faccio sapere 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 7, 2011 Autore Inviato Settembre 7, 2011 Ho controllato la frizione ed è OK il dado è serrato con la gabbietta e la chiavetta è in sede. Ho smontato la candela e l'ho trovata nero scuro un po imbrattata, tenete presente pero' che non ho potuto provarla per strada ma solo da fermo. Appena mi arriva la strobo verifichero' l'anticipo. Per la misurazione con la strobo devo segnare su carter e volano il PMS e poi sul volato trovare l'anticipo di 19* se è tutto OK con la strobo devo trovare la linea sul carter e quella dell'anticipo sul volano allineate giusto? Se non è cosi devo modificare la posizione dello statore giusto? Grazie di tutto. Roberto 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 9, 2011 Autore Inviato Settembre 9, 2011 Ragazzi mi è venuto un dubbio, quando stavo rimontando il pistone sul cilindro mi aveva lasciato un po' perplesso il gioco che mi era sembrato eccessivo, quanto dovrebbe essere il gioco tra pistone e cilindro? 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 18, 2011 Autore Inviato Settembre 18, 2011 Mentre stavo cambiando il GT ho notato che la Biella ha un Po di gioco laterale e' normale ? 0 Cita
ilcolla Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 sinceramente io posso solo consigliarti, per esperienza personale, visto che anche il mio px montava elaborazioni di tutti i generi.....con problemi continui, di rimettere il motore originale al 100 % e i problemi svaniscono 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 sinceramente io posso solo consigliarti, per esperienza personale, visto che anche il mio px montava elaborazioni di tutti i generi.....con problemi continui, di rimettere il motore originale al 100 % e i problemi svaniscono eehhh ti do ragione, diciamo che i problemi non svaniscono ma si riducono alla "normale amministrazione".... però vuoi mettere la soddisfazione di un motore che spinge? Poi il trucco sta nel trovare il giusto compromesso tra prestazioni ed affidabilità. Gg 0 Cita
vesparobi67 Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 Ok allora procedo al cambio del gt con un pinasco così da vedere se quel rumore deriva dal gt Polini o dall'interno del motore Grazie 0 Cita
vesparobi67 Inviato Ottobre 3, 2011 Autore Inviato Ottobre 3, 2011 Ho cambiato GT come vi sembra ora? 0 Cita
vesparobi67 Inviato Ottobre 9, 2011 Autore Inviato Ottobre 9, 2011 Qualcuno che senta come gira il motore e che mi dica se gira bene o no? Grazie 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 26, 2011 Inviato Ottobre 26, 2011 l'audio del mio pc non è un gra che ma sembra non giri male 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 a me francamente non sembra che giri male, come non sembrava girasse male prima. se prima montavi il polini, sappi che è la marca di GT che scampanella più di tutti tra quelli che ho sentito..è normale..anche il mio scampanella, da freddo si sente di più, poi si affievolisce un po'. lo scampanellio del polini mi fa impazzire! in pratica dovrebbe essere causato dal gioco tra pistone e cilindro se non erro. la candela annerita è normale se non metti in marcia la vespa. facendo girare il motore a folle non bruci allo stesso modo quindi la candela si fa scura. non significa nulla..la candela la devi leggere dopo la consueta prova delle marce tirate e motore spento di colpo in folle. non demordere che ci sei... verifica bene carburazione e anticipo, verifica il vecchio carburatore, non è detto che sia inutilizzabile. ma fai una cosa per volta e modifica una cosa per volta altrimenti non ne vieni a capo 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 eehhh ti do ragione, diciamo che i problemi non svaniscono ma si riducono alla "normale amministrazione".... però vuoi mettere la soddisfazione di un motore che spinge?Poi il trucco sta nel trovare il giusto compromesso tra prestazioni ed affidabilità. Gg Quoto in pieno.... non c'è niente di meglio che avere un motore dall'aspetto originale ma con dentro un bel cuore che pulsa vigorosamente:Lol_5: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 il rumore ora mi pare nella norma, prima col polini mi dava da sentire un battito strano...il polini era nuovo? 0 Cita
vesparobi67 Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 Buongiorno ragazzi, grazie per le risposte, la situazione attuale è questa: ho fatto rettificare il polini da gente molto esperta l'ho montato e ora il motore gira molto meglio e lo scampanellio si è molto ridotto, domenica verifico l'anticipo con la strobo e poi vi diro'. Grazie a tutti per l'aiuto. Buona VESPA a tutti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.