alfo Inviato Agosto 27, 2011 Autore Inviato Agosto 27, 2011 Ora la vespa va in moto ma il filo della massa e' staccato e quindi il pulsante no va. Probabilmente il filo di massa tocchera' il telaio in qualche punto e quindi creara' della massa 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 27, 2011 Inviato Agosto 27, 2011 prova la vespa la scaldi la usi e verifichi che l'inconveniente che avevi non si manifesti più poi si risolve il resto 0 Cita
alfo Inviato Agosto 27, 2011 Autore Inviato Agosto 27, 2011 prova la vespala scaldi la usi e verifichi che l'inconveniente che avevi non si manifesti più poi si risolve il resto Nei prossimi giorni provvedero' a provarla 0 Cita
alfo Inviato Settembre 11, 2011 Autore Inviato Settembre 11, 2011 Tornato dalla vacanza sono pronto a rimettere a posto l inconveniente della vespa. In poche parole se collego il filo della massa e quello roso che esce dal volano la vespa non va in moto; come risolvo il problema? Fa contatto da qualche parte? 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 11, 2011 Inviato Settembre 11, 2011 Tornato dalla vacanza sono pronto a rimettere a posto l inconveniente della vespa. In poche parole se collego il filo della massa e quello roso che esce dal volano la vespa non va in moto; come risolvo il problema? Fa contatto da qualche parte? Prova a togliere il coperchio del devioluci e vedi se così con i fili collegati mette in moto. 0 Cita
alfo Inviato Settembre 11, 2011 Autore Inviato Settembre 11, 2011 Se non collego il filo della massa e il rosso del volano va in moto 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 11, 2011 Inviato Settembre 11, 2011 Se non collego il filo della massa e il rosso del volano va in moto Proprio per questo ti ho chiesto di togliere il coperchio del devioluci. 0 Cita
alfo Inviato Settembre 11, 2011 Autore Inviato Settembre 11, 2011 Proprio per questo ti ho chiesto di togliere il coperchio del devioluci. Ormai lo faro' domani mattina dato l orario; 0 Cita
alfo Inviato Settembre 12, 2011 Autore Inviato Settembre 12, 2011 Allora se collego: Nero-massa verde - blu Funzionano la luce anabbagliante e luce posteriore e non il clacson Se collego: verde-massa nero-blu Funzionano solo il clacson e la luce abbagliante e in tutte e due il filo di marrone e il rosso rimangono scollegati 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 Allora se collego: Nero-massa verde - blu Funzionano la luce anabbagliante e luce posteriore e non il clacson Se collego: verde-massa nero-blu Funzionano solo il clacson e la luce abbagliante e in tutte e due il filo di marrone e il rosso rimangono scollegati Evindentemente non ti è chiaro quello che ti ho chiesto. Proverò a rispiegarlo nuovamente. Allora, dimenticati le luci, il clacson ecc ecc. L'unica cosa che devi collegare è il filo del tasto di spegnimento (che non ho ancora capito di che caspita di colore sia nella tua vespa) con quello della bobina (che normalmente dovrebbe essere rosso), e poi togli il coperchio del devioluci. Fatto questo prova ad accendere. Se non colleghi il cavo di spegnimento e la vespa si accende, mentre collegandolo non accende mi sembra chiaro che il problema sia nel devioluci, o magari nel cavo che va a massa. 0 Cita
alfo Inviato Settembre 12, 2011 Autore Inviato Settembre 12, 2011 Evindentemente non ti è chiaro quello che ti ho chiesto. Proverò a rispiegarlo nuovamente.Allora, dimenticati le luci, il clacson ecc ecc. L'unica cosa che devi collegare è il filo del tasto di spegnimento (che non ho ancora capito di che caspita di colore sia nella tua vespa) con quello della bobina (che normalmente dovrebbe essere rosso), e poi togli il coperchio del devioluci. Fatto questo prova ad accendere. Se non colleghi il cavo di spegnimento e la vespa si accende, mentre collegandolo non accende mi sembra chiaro che il problema sia nel devioluci, o magari nel cavo che va a massa. Ma come lo trovo il filo di spegnimento? 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 Ma come lo trovo il filo di spegnimento? Fai una bella cosa, dimmi i colori dei 3 fili che vengono dal telaio e che colleghi con quelli del motore. Dovrebbero essere Verde, Rosso e Nero. Se così fosse, il filo di spegnimento è il rosso, quello della massa il nero (e non lo devi assolutamento collegare col rosso dello statore) e il verde è per le luci e clacson. 0 Cita
alfo Inviato Settembre 12, 2011 Autore Inviato Settembre 12, 2011 Fai una bella cosa, dimmi i colori dei 3 fili che vengono dal telaio e che colleghi con quelli del motore.Dovrebbero essere Verde, Rosso e Nero. Se così fosse, il filo di spegnimento è il rosso, quello della massa il nero (e non lo devi assolutamento collegare col rosso dello statore) e il verde è per le luci e clacson. Motore Nero rosso verde telaio Blu marrone giallo Come li collego ora? 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 Motore Nero rosso verdetelaio Blu marrone giallo Come li collego ora? Blu, Marrone, Giallo? Mi sa che il tuo impianto è stato modificato. A questo punto devi provare col tester qual è che va a massa, quale alle luci e quale al tasto di spegnimento. 0 Cita
alfo Inviato Settembre 12, 2011 Autore Inviato Settembre 12, 2011 Blu, Marrone, Giallo?Mi sa che il tuo impianto è stato modificato. A questo punto devi provare col tester qual è che va a massa, quale alle luci e quale al tasto di spegnimento. Ch misure dovrei ottenere? 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 Ch misure dovrei ottenere? Nessuna misura, prendi il tester e lo imposti sulla modalità cerca cavi (quella che suona quando unisci i puntali), prendi un cavo dalla scatola BT con un puntale e l'altro puntale lo appoggi ad un altro cavo nel manubrio (magari quello nero che è massa), se suona l'hai trovato. Fai la stessa cosa con quello del tastino di spegnimento nel devioluci. 0 Cita
alfo Inviato Settembre 12, 2011 Autore Inviato Settembre 12, 2011 Nessuna misura, prendi il tester e lo imposti sulla modalità cerca cavi (quella che suona quando unisci i puntali), prendi un cavo dalla scatola BT con un puntale e l'altro puntale lo appoggi ad un altro cavo nel manubrio (magari quello nero che è massa), se suona l'hai trovato.Fai la stessa cosa con quello del tastino di spegnimento nel devioluci. Perfetto; 10 minuti e provo 0 Cita
alfo Inviato Settembre 12, 2011 Autore Inviato Settembre 12, 2011 Con vespa accesa o spenta? Ho provato in una maniera e l altra ma non suona mai 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 Con vespa accesa o spenta? Ho provato in una maniera e l altra ma non suona mai Fallo con la vespa spenta. Togli il devioluci, individua il cavo dello spegnimento e ficcaci dentro un puntale, poi con l'altro puntale tocchi i 3 cavi della presa bt, quello che suona chiaramente è quello che cerchi. Fai la stessa cosa con una massa e individuerai il cavo di massa, quello che rimane chiaramente è delle luci. 0 Cita
alfo Inviato Settembre 13, 2011 Autore Inviato Settembre 13, 2011 Fallo con la vespa spenta. Togli il devioluci, individua il cavo dello spegnimento e ficcaci dentro un puntale, poi con l'altro puntale tocchi i 3 cavi della presa bt, quello che suona chiaramente è quello che cerchi.Fai la stessa cosa con una massa e individuerai il cavo di massa, quello che rimane chiaramente è delle luci. Non suona mai 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 Non suona mai Allora o non stai usando bene il tester oppure il tuo impianto è modificato male. Nell'ultima ipotesi non posso aiutarti. 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 14, 2011 Inviato Settembre 14, 2011 Ora la vespa va in moto ma il filo della massa e' staccato e quindi il pulsante no va. Probabilmente il filo di massa tocchera' il telaio in qualche punto e quindi creara' della massa se il filo di massa va a massa FA IL SUO LAVORO se ti si spegne la vespa è nel circuito del filo rosso che bisogna intervenire. 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 14, 2011 Inviato Settembre 14, 2011 che manubrio hai? Ha il devioluci cromato? 0 Cita
alfo Inviato Settembre 14, 2011 Autore Inviato Settembre 14, 2011 che manubrio hai?Ha il devioluci cromato? Il devio luci vicino al volano e' di plastica nera 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 14, 2011 Inviato Settembre 14, 2011 Il devio luci vicino al volano e' di plastica nera :azz: Mamma mia. Ma un minimo di conoscenza dei componenti no eh? Il devioluci è l'interruttore che sta ne manubrio per cambiare le luci, suonare il clacson e spegnere la vespa. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.