Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Più in la sostituirò la copertura della sella o con una appositamente fatta i cuoio vecchio oppure con una sovracopertura di quelle multicolore anni 60.

 

 

Se può interessare ho questa :

copertina sella_2.jpg

11102010(005).jpg

11102010(009).jpg

11102010(004).jpg

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Più in la sostituirò la copertura della sella o con una appositamente fatta i cuoio vecchio oppure con una sovracopertura di quelle multicolore anni 60.

 

 

Se può interessare ho questa :

 

Bella, però pensavo a qualcosa di più "custom", aperta sul davanti tipo le 98 e con le tre borchiette laterali.

 

La sto gia impostando.

 

Grazie comunque;-)

Inviato

Bella. L'originale con quel tocco aggressivo dei cerchi e della marmitta mi piace da morire. Posso farti una domanda: è da un pò che cerco delle gomme con la fascia bianca, come ti trovi con quelle dato che hanno anche un prezzo abbordabile rispetto alle altre....? Da me per le continental con la fascia chiedono 45 euro l'una:orrore:

Inviato
Bella. L'originale con quel tocco aggressivo dei cerchi e della marmitta mi piace da morire. Posso farti una domanda: è da un pò che cerco delle gomme con la fascia bianca, come ti trovi con quelle dato che hanno anche un prezzo abbordabile rispetto alle altre....? Da me per le continental con la fascia chiedono 45 euro l'una:orrore:

 

Guarda . . . visto il prezzo (25 € per una fascia bianca è più che buono) le ho prese con il pensiero che sarebbero servite solo per scena . . .

 

Invece :mrgreen: le ho provate e sono uno spettacolo! Non le ho ancora provate sul bagnato ma sull'asciutto reggono in curva una bellezza e credo che siano anche di spalla più alta rispetto ale CEAT che monto abitualmente alle 8", perchè il bloccaruota con queste chiude stretto.

 

Le ho prese da ricambi soviero e quando le ho ordinate ce n'erano solo 3 disponibili. Ieri ho rivisto il sito e ne ha 4 disponibili.

Sono made in Taiwan marca UNION, imballate una per una con ben 3 spessori interni per tenerle aperte.

 

Direi che ho avuto culo e le giudico un "ottimo" prodotto. Molto migliori delle più costose SAWA. Non ho mai provato le continental, ma queste le giudico OK!:ok:

 

http://www.motoricambisoviero.it/prodotti/_Gomma_Copertone_Vespa_3_50_8_fascia_bianca_

  • 1 month later...
Inviato

Ottimo lavoro... sta acquistando pian piano la vera essenza delle rat-rod :ok:

 

E che ne dici di togliere anche la prolunga dell'ammortizzatore posteriore? Le rat-rod di norma stanno proprio schiacciate a terra e sarebbe cosa giusta dare un'abbassata anche alla CIF! :mrgreen:

P.S.: non ricordo però se quel modello monta la prolunga :mah:

 

 

A proposito di vernice finta ruggine: sta cosa mi incuriosisce alquanto, tempo fa avevo fatto delle ricerche a riguardo ed avevo trovato una vernice fatta apposta che dava un effetto sabbia color ruggine ma costava veramente trooooooppo e l'effetto non era dei migliori. C'è qualcuno che conosce la tecnica della finta ruggine?? Questa tecnica esiste oppure ci riesce solo Michelangelo?

Inviato
Ottimo lavoro... sta acquistando pian piano la vera essenza delle rat-rod :ok:

 

E che ne dici di togliere anche la prolunga dell'ammortizzatore posteriore? Le rat-rod di norma stanno proprio schiacciate a terra e sarebbe cosa giusta dare un'abbassata anche alla CIF! :mrgreen:

P.S.: non ricordo però se quel modello monta la prolunga :mah:

 

 

A proposito di vernice finta ruggine: sta cosa mi incuriosisce alquanto, tempo fa avevo fatto delle ricerche a riguardo ed avevo trovato una vernice fatta apposta che dava un effetto sabbia color ruggine ma costava veramente trooooooppo e l'effetto non era dei migliori. C'è qualcuno che conosce la tecnica della finta ruggine?? Questa tecnica esiste oppure ci riesce solo Michelangelo?

 

A tempo debito sarà abbassata e indurita dietro (basta che non mi si pianti la marmitta nella prima buca) ;-) e se riesco anche avanti con una molla più corta e dura (magari consumando una spira o due) per ora mi "devo" accontentare del kit rat/rod amovibile ;-)

In seguito sarà anche rimotorizzata a dovere:Lol_5:

 

Per fare la finta ruggine non occorre una vernice speciale.

Puoi usare vernici acriliche, "amovibili"in caso di cambio di stile :mrgreen:

 

In genere il velo marrone di ruggine, quello reale intendo, si crea dal fissaggio e slavatura dell'ossidazione, che può essere anche minore di quel che poi appare.

 

Mi spiego, dei micropunti senza vernice con ruggine affiorante, a stare alle intemperie sporcano di marrone anche le parti verniciare e non ossidate, creando un velo traslucido di ossido marrone.

 

Quel velo, infatti viene via facilmente (c'è da strofinare) con il CIF.

 

Se si vuole ricreare finto a posteriori . . . basta rifarlo spruzzando ad arte del marrone. ;-)

In questo caso l'ideale sono vernici all'acqua che puoi eliminare facilmente se sbagli o se cambi idea. Le asperità (per simulare le parti esposte alla corrosione) si possono ricreare con polveri inerti di varia natura da sploverare quando la vernice è ancora fresca.

Poi ci sono le finte slavature o scolature . . .

 

 

Basta frequentare un po' di siti modellistici per farsi l'idea di cosa si può simulare;-)

  • 3 months later...
Inviato

bella gianni.... ;-)

 

posso un consiglio/idea?

 

leggevo ieri su stardeluxe delle manopole di cuoio, e ho pensato "ci starebbero divinamente sulla cif di signorhood" :mrgreen:

 

se vuoi ti passo l'immagine in mp oppure metto il link qui... ;-)

 

:ciao:

Inviato
Ma Gianni sbaglio o la Faco l'avevi tolta?

 

L'ho tolta perchè si era dissaldato completamente la staffa d'attacco al carter e una volta risaldato ho lasciato il padellino con l'estensione di tubo cromato che evita di fare completamente neri il cerchio e la fascia bianca della ruota di dietro.:mrgreen:

 

Quando la "peperò" con un nuovo GT forse la rimonto modificando il tromboncino.

Inviato
bella gianni.... ;-)

 

posso un consiglio/idea?

 

leggevo ieri su stardeluxe delle manopole di cuoio, e ho pensato "ci starebbero divinamente sulla cif di signorhood" :mrgreen:

 

se vuoi ti passo l'immagine in mp oppure metto il link qui... ;-)

 

:ciao:

 

Noooooo, ha delle manopole ben consumate e originali.

 

Questa è la sella in cuoio con abbinato un vecchio cuscino imbottito in vipla accessorio di 50 anni fa.

cif-sella-cuoio-2.jpg

cif-sella-cuoio-retro.jpg

cif-cuscino-e-sella-cuoio.jpg

Inviato
imbottita di idraulico liquido e sciacquata fino a quado non ha finito di sputare schifezze

 

... scusa una domanda, l'hai messa in moto con l'idraulico liquido ancora dentro la marmitta ?

Inviato
... scusa una domanda, l'hai messa in moto con l'idraulico liquido ancora dentro la marmitta ?

 

:azz: Ma che ti viene in mente? :mrgreen:

 

Una volta fatta l'operazione va riempita ben bene con acqua e bicarbonato per annullare l'effetto dell'acido. Poi sciacqui e asciughi con aria.

 

Esce pulita e linda!

 

 

Dooooooopo la monti.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...