Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzi, voglio presentarvi un problema che è avvenuto dopo la verniciatura della mia vespa 50 N.

Tramite le foto sapreste dirmi qual' è stato il mio errore nel verniciarla? Ho dimenticato qualcosa da passare sopra la vernice?

 

Grazie in anticipo!

fot 009.jpg

fot 010.jpg

fot 012.jpg

Inviato

A ho capito e vi ringrazio....comunque a questo punto non penso che ci possa essere un prodotto per fare tornare la vernice normale, vero?

Dovrei riverniciarla di nuovo??

Inviato
A ho capito e vi ringrazio....comunque a questo punto non penso che ci possa essere un prodotto per fare tornare la vernice normale, vero?

Dovrei riverniciarla di nuovo??

 

Sverniciarla e riverniciarla.....:-(

Inviato
Sverniciarla e riverniciarla.....:-(

 

ok spero di avere un pò di tempo per iniziare a carteggiarla con la carta abrasiva.

Ma dopo che passo la vernice, diciamo alla fine, devo passare qualche prodotto specifico?

Inviato

nel decupage c'è un prodotto che passato sulla verniciatura la rende anticata proprio come nella tua foto, di spolito si usa sui piatti ;-) ma è stata verniciata con bomboletta? dovresti dirci che prodotti hai usato :)

Inviato

effetto "craquelè" detto alla francese........ da figlio di ceramista posso dire che in manufatti di terracotta spesso dava questo risultato giusto per avere un tocco di antichizzazione. di fatto si usa un tipo di cristallina che a caldo fonde in modo diverso dalla cristallina tradizionale. sulla moto non mi pare che sia il massimo come effetto, mi viene da pensare che il catalizzatore si stesse già indurendo........

 

:ciao::ciao::ciao:

Inviato
nel decupage c'è un prodotto che passato sulla verniciatura la rende anticata proprio come nella tua foto, di spolito si usa sui piatti ;-) ma è stata verniciata con bomboletta? dovresti dirci che prodotti hai usato :)

 

Si ho usato la bomboletta purtroppo perchè quando la verniciai non avevo il compressore!! :azz:

Inviato

Che tipo di bomboletta era? E sotto lo strato di vernicie a bomboletta che tipo di vernicie c'era? E' quasi sicuramente dovuto ad incompatibilità tra vernicie finale con quella precedente.

Inviato
Si ho usato la bomboletta purtroppo perchè quando la verniciai non avevo il compressore!! :azz:

 

un buon smalto a bomboletta, su superficie ben preparata, da ottimi risultati

io ho spruzzato in questi giorni la calotta di sterzo del mio px ed è venuta davvero bene

Inviato
Si ho usato la bomboletta purtroppo perchè quando la verniciai non avevo il compressore!!

:ok: presoooo :mrgreen:

 

questo effetto lo si ottiene con la bomboletta quando dai tanto colore, qualche volta è successo anche a me... per qesto ti avevo chiesto se era stata fatta a bomboletta ;-)

Inviato
ci siamo accavallati ;) il problema è la quantità di smalto data, senza rispettare le pause per l'essiccazione

 

Aaaaaaaaaaa per questo allora sono spuntate tutte quelle maledette crepe!!!

Infatti mi sembrava un pò strano perchè circa un mese fa ho verniciato un vespone px ad un mio caro amico con la bomboletta ( blu metallizzato ) ed è venuto perfetto! neanche una scolatura o una crepa!

Però c' è da dire che il lavoro di verniciatura l' ho fatto a pause, proprio come hai detto tu, ma senza sapere che se lo facevo così evitavo la comparsa di crepe!

Ecco svelato il problema....:mrgreen:

 

GRAZIE GIOWEB!!!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...