Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

si la moto l'ho presa oggi....prime impressioni di guida positive :lol:

 

il varadero sta aspettando un servizio fotografico per poterlo mettere in vendita sui vari siti.......se ne andrà un pezzo di cuore :-(

Inviato

Benvenuto tra gli staristi!

Se le prime impressioni sono positive aspetta di farci 2 o 300 km e vedrai come diventerà ancora più fluida e ancora più silenziosa.

 

Ciao:mrgreen:

Inviato

Confermo le mie prime impressioni che sono molto positive per quanto riguarda guida e prestazioni (tranquille ma adeguate alla tipologia di moto), purtroppo non posso essere altrettanto contento della qualità costruttiva che effettivamente mostra qualche pecca.....dopo neanche una settimana ho dovuto portare la moto in officina causa abbondante perdita d'olio :-(

 

a proposito, ho visto la 200 dal concessionario.....le differenze sono davvero minime e sicuramente non stravolgono il progetto, la strumentazione addirittura la trovo peggiorata con l'aggiunta di due spie a mio parere inutili.

La sella sembra più larga e morbida ma anche in questo caso personalmente preferisco le selle più dure che mi hanno sempre stancato di meno. Resta da valutare il motore e le sue prestazioni più brillanti.

Inviato
Confermo le mie prime impressioni che sono molto positive per quanto riguarda guida e prestazioni (tranquille ma adeguate alla tipologia di moto), purtroppo non posso essere altrettanto contento della qualità costruttiva che effettivamente mostra qualche pecca.....dopo neanche una settimana ho dovuto portare la moto in officina causa abbondante perdita d'olio :-(

 

a proposito, ho visto la 200 dal concessionario.....le differenze sono davvero minime e sicuramente non stravolgono il progetto, la strumentazione addirittura la trovo peggiorata con l'aggiunta di due spie a mio parere inutili.

La sella sembra più larga e morbida ma anche in questo caso personalmente preferisco le selle più dure che mi hanno sempre stancato di meno. Resta da valutare il motore e le sue prestazioni più brillanti.

 

Perdita d'olio? Ci puoi dire da dove precisamente e come hanno risolto?

Sai, leggere abbondante perdita d'olio non è rassicurante ma se magari era il tappo di scarico lento la cosa cambia.

Facci sapere, ciao.

Inviato

oggi sono stato dal meccanico che ha diagnosticato la lesione del coperchio del filtro dell'olio, lo hanno ordinato e effettueranno la riparazione in garanzia.

Spero che effettivamente fosse solo questo in quanto la perdita era abbondante e le gocce di olio si formavano in almeno e punti diversi.....aspettiamo.

Inviato
a proposito, ho visto la 200 dal concessionario.....le differenze sono davvero minime e sicuramente non stravolgono il progetto, la strumentazione addirittura la trovo peggiorata con l'aggiunta di due spie a mio parere inutili.

La sella sembra più larga e morbida ma anche in questo caso personalmente preferisco le selle più dure che mi hanno sempre stancato di meno. Resta da valutare il motore e le sue prestazioni più brillanti.

 

La spia della folle la pensavo inutile, invece all'inizio è estremamente utile. Il gruppo cambio - frizione del 200 è nuovo e di concezione motociclistica, è molto morbido, tanto da non far quasi avvertire l'innesto della marcia piuttosto che della folle. Nei vecchi cambi vespistici classici invece la folle la senti eccome. La cosa che mi ha stupito è la visibilità della lucina verde... la vedi senza distogliere lo sguardo dalla strada, quel verdino che si illumina nella periferia del campo visivo è fantastico.

Invece l'altra spia del freno, che si accende non solo x il pedale ma anche x la leva, non mi pare utile... credo sia stata messa x simmetria, ma non era meglio la riserva :crazy: ?!?

La sella non è male, ma dovrei passarci un paio d'ore sopra x dare un giudizio.

Il motore... non c'è paragone col 151, 4 cv di differenza sono tanti e si sentono.

Come prestazioni, x fare un paragone con qualcosa di conosciuto, ricorda un po' un Polini, forse meno brillante in accelerazione ma pari come allungo e superiore in ripresa e in salita.

Inviato
La spia della folle la pensavo inutile, invece all'inizio è estremamente utile. Il gruppo cambio - frizione del 200 è nuovo e di concezione motociclistica, è molto morbido, tanto da non far quasi avvertire l'innesto della marcia piuttosto che della folle. Nei vecchi cambi vespistici classici invece la folle la senti eccome. La cosa che mi ha stupito è la visibilità della lucina verde... la vedi senza distogliere lo sguardo dalla strada, quel verdino che si illumina nella periferia del campo visivo è fantastico.

Invece l'altra spia del freno, che si accende non solo x il pedale ma anche x la leva, non mi pare utile... credo sia stata messa x simmetria, ma non era meglio la riserva :crazy: ?!?

La sella non è male, ma dovrei passarci un paio d'ore sopra x dare un giudizio.

Il motore... non c'è paragone col 151, 4 cv di differenza sono tanti e si sentono.

Come prestazioni, x fare un paragone con qualcosa di conosciuto, ricorda un po' un Polini, forse meno brillante in accelerazione ma pari come allungo e superiore in ripresa e in salita.

 

Io ho il 151 4T del 2011 e la descrizione del tuo cambio calza a pennello: sai per caso se è lo stesso cambio?

Il mio cambio sembra un orologio, figurati che per scenderla dal cavalletto mi metto a fianco in piedi, metto la prima, lascio delicatamente la frizione e prima che la ruota anteriore tocchi terra sono già in folle: senza il minimo rumore o sforzo.:lol:

Inviato
Io ho il 151 4T del 2011 e la descrizione del tuo cambio calza a pennello: sai per caso se è lo stesso cambio?

Il mio cambio sembra un orologio, figurati che per scenderla dal cavalletto mi metto a fianco in piedi, metto la prima, lascio delicatamente la frizione e prima che la ruota anteriore tocchi terra sono già in folle: senza il minimo rumore o sforzo.:lol:

 

Assolutamente no: il 200 monta la frizione sul secondario come una moto, e ha lo spingidisco su cuscinetti a sfera.

Il cambio dei "vecchi" 4T deriva dal classico con albero di Natale diverso.

Inviato
Assolutamente no: il 200 monta la frizione sul secondario come una moto, e ha lo spingidisco su cuscinetti a sfera.

Il cambio dei "vecchi" 4T deriva dal classico con albero di Natale diverso.

 

Ok:mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...