Vai al contenuto

Chi di noi Vespisti è impegnato con la Vendemmia?


Recommended Posts

Inviato

Come da titolo vorrei sapere quanti cultori della Vespa come noi sono anche dei provetti "Viticoltori" ...dove anche quest'anno si prodigheranno per la raccolta delle uve da tavola e da vino ....:ok:

Faticoso eh ....e ai giorni nostri poco remunerativo ... ma se in famiglia la proprietà esiste bisogna portarla avanti si sà ...a qualunque costo ... a qualunque sacrificio ...fisico e umano ....

Da noi già si è raccolto lo Chardonnay che si sa matura prima ....dal 1* settembre si raccoglie il Pecorino ...e alla fine di settembre si comincia con il Montepulciano d'Abruzzo DOC dove prevale nelle nostre terre .....

A tutti un " in bocca al lupo" :applauso::applauso:

  • Risposte 75
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Che bella la vendemmia! Magari qualcuno oggi mi proponesse di parteciparvi, ne sarei lieto. Quando ne ho avuto la possibilità non ho mai potuto.:-(

Ho letto da qualche parte che a causa del caldo eccessivo la vendemmia in molte parti d'italia è stata anticipata, è vero?

Inviato

Io sono impegnato maggiormente con il montepulciano però c'è ancora tempo e quindi di preciso si sa qualche giorno prima ...comunque si è vero perchè come ho già detto dopodomani si parte con il Pecorino ....

Inviato

:ciao: ah!! bei tempi........anch'io ho provato la "gioia" della raccolta, tutto è terminato nel "81 quando la mia famiglia ha dovuto lasciare il fondo che coltivava per far spazio ad un'area fabblicabile :cry: bhe ho molti bei ricordi ed anche la vecchia attrezzatura,torchio,pigiatrice ed alcuni tini che non abbiamo mai venduto.

Permettimi una domanda...ma il Pecorino è un vino bianco? scusa l'ignoranza ma non sapevo dell'esistenza :azz:

Inviato

Quand'ero studente sono andato parecchie volte a vendemmiare sulle colline della mia zona, detto sinceramente, non mi è mai piaciuto, ti fai un Qlo come una capanna e se vai da parenti o amici te ne viene in tasca sempre troppo poco.

 

Per quanto riguarda l'anticipo della vendemmia l'ho sentito pure io, ma dalle mie parti non c'è stato, qua di caldo ne abbiamo visto molto poco, inoltre ho sentito dire che ci sono stati dei problemi di malattia delle piante che ha ridotto di parecchio la produzione.

Inviato

Ciao Joe e complimenti, sei fortunato perché fai un lavoro bellissimo, sempre a contatto con la natura... però capisco che è molto duro, e non solo fisicamente.

Io amo il vino, poco ma buono, e quelli della tua terra sono da oscar!! :Ave_2::Ave_2:

Inviato

a breve anche da noi si iniziano le vendemmie...... pare anzi che quest'anno verranno anticipate per via del gran caldo...... abituaalmente vado alla vendemmia di mio compare, che produce un ottimo nettare da uve cannonau.........:ciao::ciao::ciao:

Inviato

Finiti gli esami....mi tocca l'uva,io ho poche viti ma danno comunque lavoro,mio padre fà il vino per noi(per lui,io bevo solo vino buono:mrgreen:)e ogni anno tocca vendemmiare...almeno potare le pota lui!

Sinceramente io l'uva la detesto,cioè il vino mi piace e anche tanto(mio zio somilier mi ha avvezzato bene)ma ogni anno lavorare per un vinello che viene sempre cattivo diciamo che non è il top!

Volevo andare a vendemmiare in un'azienda agricola per raccimolare due soldi(tanto mi toccava comunque!)ma con gli esami e tutto non ho fatto conto che l'uva è già pronta! vendemmiano da lunedì,l'anno scorso invece iniziarono a metà settembre!

Inviato

Dalla settimana prossima anche mio padre inizia con sto tram tram della vendemmia..... ormai io mi "passo" da anni a causa della mia ernia del disco.

Tutto sommato è anche divertente.... ma si lavora parecchio se poi ti deviseguire tutta la vinificazione non fisce più..... incubooooo

Inviato

Personalmente la vendemmia mi ha aiutato molto quando ero studente(fine anni 70) per guadagnarmi la miscela al 2% per il mio ciao piaggio.

La ricordo con molta nostalgia,ma mi ricordo anche la gran fatica ....10 ore al giorno rigorosamente in nero!

 

Le zone del prosecco e cartizze di Valdobbiadene TV,(che ho frequentato), i viticoltori di professione sono diventati tutti ricchi,la zona è passata da rurale ad imprenditoriale con grossi movimenti di denaro , pensa che ci sono più banche che viti :mrgreen:

 

Spero comunque che sia un'annata di quantità e di qualità, che in questo periodo va bene!

Cin cin!

Inviato
Che bella la vendemmia! Magari qualcuno oggi mi proponesse di parteciparvi, ne sarei lieto. Quando ne ho avuto la possibilità non ho mai potuto.:-(

Ho letto da qualche parte che a causa del caldo eccessivo la vendemmia in molte parti d'italia è stata anticipata, è vero?

qui dalle mie parti c è stato chi ha incominciato subito dopo ferragosto !!!!

Inviato

Io personalmente no, ho solo una pianta, che quest'anno, da sola, ci ha "donato" tantissima uva da tavola, squisita, e senza chicchi..na sciccheria...

 

Mia cugina penso che oramai ci sia, hanno un'azienda agricola/vinicola, producono Lambro, e Pignoletto..:ciao:

Inviato

Bhe ancora il nonno del mio amico non ci ha chiamato, quindi credo che in Sicilia occidentale non sia ancora il momento.. :boh:

 

Da 4 anni a questa parte la faccio ogni anno, raccolta, primo pestaggio iniziale, e poi spremuta nel torchio rigorosamente a mano! :risata1:

 

 

 

 

Ovviamente a gratis, visto che il pre durante e dopo vendemmia sono 3 giorni di pure "arrustute"! :Lol_5:

 

Ah, non bevo vino! :mavieni:;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...