Joe75HGT Inviato Settembre 23, 2014 Autore Inviato Settembre 23, 2014 URKA! Puoi iniziare gia' con la potatura ... a parte gli scherzi : davvero i vigneti sono ridotti cosi ? 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 23, 2014 Inviato Settembre 23, 2014 Si, si sono piegati anche i pali zincati, quelli per la vendemmia meccanizzata... Un vero disastro, non si è salvato nulla; tutto perso nel giro di 5 minuti. A distanza di qualche km, tutto normale. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 24, 2014 Inviato Settembre 24, 2014 Confermo,da me solo vento forte e pioggia orizzontale ma 5 km piu in là iniziavano i danni seri.A stabbia e paesi limitrofi il vento e la grandine hanno tolto il tetto e l'intonaco dai muri alle case,immaginati in aperta campagna come doveva essere. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Settembre 24, 2014 Autore Inviato Settembre 24, 2014 (modificato) Curiosita' : Voi che trattori usate ? Io ho un trattore gommato Landini Advantage GE da 85 cv del 1997 , poi un cingolato New Holland TK 80 cv del 2009 ed un cingolato Fiat 455C Super , quelli "anziani" arancioni. Naturalmente tutti versione frutteto , cioe' di grandezza media per lavorare nei vigneti a "tendone" molto in voga dalle nostre parti. Modificato Settembre 24, 2014 da Joe75HGT 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 24, 2014 Inviato Settembre 24, 2014 Noi a casa abbiamo un Ford fordson super dexta versione frutteto, una Fiat 411, una 312 stazionata li da 12 anni e un Fiat 60/90 0 Cita
Joe75HGT Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 Complimenti ! E tu Qarlo ? Dalle foto che hai postato si vedono delle belle collinette , sai che ridere a trainare il carro pieno d'uva specie nel fango se non si ha un trattore "possente" ... 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 26, 2014 Inviato Settembre 26, 2014 (modificato) Per i filari, c'erano un Fiat 655C e un New Holland 82-85 (o qualcosa del genere) per il trasporto alla cantina, due New Holland gommati abbastanza recenti, ma non mi intendo del settore e non ricordo le sigle. Per concludere, il fenomeno atmosferico che ha vendemmiato per noi: Modificato Settembre 26, 2014 da Qarlo 0 Cita
Joe75HGT Inviato Settembre 26, 2014 Autore Inviato Settembre 26, 2014 (modificato) Alla faccia !! Complimenti , proprio dei BEI MEZZI ! Ma forse intendevi dire 605C non 655C ? Non sono molto diversi dai mezzi che usiamo noi nelle nostre terre. comunque anche la maggior parte sono Fiat/New Holland . Oltre a questi ? Da noi sono diffusi sia Landini che Same ma solo gommati. Modificato Settembre 26, 2014 da Joe75HGT 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 26, 2014 Inviato Settembre 26, 2014 Questo è il mio piccolino Appena ho tempo e sono fisicamente dove sono gli altri, gli faccio una foto 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 26, 2014 Inviato Settembre 26, 2014 Si, 605C. Roba parecchio vecchia, ma comunque indistruttibile. E col classico rumore dei camion Fiat con i quali condivide il motore. Qua parecchi sono Fiat e New Holland, diversi Landini, qualche Lamborghini e altre marche meno diffuse. Ho visto anche questo Ma non era usato per la vendemmia 0 Cita
akira1980 Inviato Settembre 30, 2014 Inviato Settembre 30, 2014 Ehila... Trattori. Mio suocero ha un Goldoni a ruote isometriche e snodo centrale, un lamborghini piccolino e un lamborghini grande per andare in cantina... 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 30, 2014 Autore Inviato Dicembre 30, 2014 Pochi giorni fa mi sono fatto questo "regalo" : Va proprio bene . Noi di solito usiamo i forbicioni manuali con i manici lunghi altrimenti sono piu' di 20 anni che siamo passati al pneumatico , che oltre alla potatura ti permette di sfruttare il compressore per molti altri usi anche a casa per gonfiare le gomme o verniciare per esempio. La forbice elettrica è un ulteriore passo avanti e questa INFACO F3010 è la migliore in commercio in questo momento , anche il prezzo è da "Leader" del settore : 1800 Euro iva compresa .... Devo dire pero' che alla lunga il peso della forbice si fa sentire , che è leggermente piu' pesante di una pneumatica . Il mio polso è particolarmente delicato , che tende a farmi male anche quando andavo con la moto da Enduro dopo un po' di chilometri , e anche adesso con la Vespa alla lunga si addolenzisce , forse anche a causa delle vibrazioni . Io l'ho preso anche perchè ho fatto domanda per il "Primo insediamento per i Giovani Agricoltori" e sto facendo degli investimenti nella azienda agricola , in quanto la Regione mi elargisce dei "contributi" in denaro proporzionali all'investimento effettuato , altrimenti se li dovevo spendere interamente di tasca mia credo che non l'avrei presa , anche se sono parecchio diffusi dalle mie parti nonostante il prezzo elevato. Voi che strumenti usate per la potatura dei vigneti ? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 30, 2014 Inviato Dicembre 30, 2014 Voi che strumenti usate per la potatura dei vigneti ? Quest'anno in zona abbiamo usato una tromba d'aria,veloce ma poco gestibile:Lol_5: 0 Cita
luxinterior Inviato Dicembre 30, 2014 Inviato Dicembre 30, 2014 (modificato) Voi che strumenti usate per la potatura dei vigneti ? Nel periodo di potatura uso questo: Ad ottobre inizia la raccolta, qui una bella guida: Ciao Lux Modificato Dicembre 30, 2014 da luxinterior 0 Cita
franky Inviato Dicembre 31, 2014 Inviato Dicembre 31, 2014 (modificato) lux.... perdona ma vuoi mettere un bel bicchiere di montepulciano.........:ok:oh è roba a chilometro zero eh... Modificato Dicembre 31, 2014 da franky 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 31, 2014 Autore Inviato Dicembre 31, 2014 lux.... perdona ma vuoi mettere un bel bicchiere di montepulciano.........:ok:oh è roba chilomatro zero eh... BRAVO ! E mi raccomando : Montepulciano D' Abruzzo D.O.C. ! Da non confondersi ..... 0 Cita
luxinterior Inviato Dicembre 31, 2014 Inviato Dicembre 31, 2014 lux.... perdona ma vuoi mettere un bel bicchiere di montepulciano.........:ok:oh è roba a chilometro zero eh... Essendo forzatamente astemio (con una punta di invidia nei vostri confronti), prediligo la raccolta Ciao Lux 0 Cita
FrankPilz Inviato Gennaio 16, 2015 Inviato Gennaio 16, 2015 Alla faccia !! Complimenti , proprio dei BEI MEZZI ! Mi associo a Joe, gran bei trattori . Io non ho vigne né produco vino (in compenso lo bevo mooolto volentieri ), ma questo mondo mi affascina e mi piacerebbe assaggiare il vostro vino! Bravi complimenti! 0 Cita
Qarlo Inviato Gennaio 16, 2015 Inviato Gennaio 16, 2015 Per concludere l'annata 2014 nel miglior modo possibile, anche la raccolta delle olive ha fatto pena... Mosca olearia praticamente su tutte le piante. Il raccolto del Montalbano è stato quasi inesistente. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Gennaio 16, 2015 Autore Inviato Gennaio 16, 2015 Mi associo a Joe, gran bei trattori . Io non ho vigne né produco vino (in compenso lo bevo mooolto volentieri ), ma questo mondo mi affascina e mi piacerebbe assaggiare il vostro vino! Bravi complimenti! Per concludere l'annata 2014 nel miglior modo possibile, anche la raccolta delle olive ha fatto pena...Mosca olearia praticamente su tutte le piante. Il raccolto del Montalbano è stato quasi inesistente. Ciao FrankPilz , Benvenuto su VR , ma prima passa "In Piazzetta" a presentarti dopo aver letto il regolamento e se vuoi metti alcune foto delle tue Vespa . Se passi dalle mie parti saro' lieto di farti assaggiare il nostro "Montepulciano D'Abruzzo D.O.C." Vero Qarlo , anche da noi la raccolta delle olive è stato scarsissimo , anche per chi ha fatto i trattamenti ; comunque un po' d'olio per la casa siamo riuscito a farlo , e meno male che ce n'era abbastanza dell'anno scorso : ci accontentiamo , anche se diamo la priorita' ai vigneti , l'ulivo è un "passatempo" per noi .... 0 Cita
Joe75HGT Inviato Ottobre 3, 2016 Autore Inviato Ottobre 3, 2016 Annata 2016 da dimenticare !! Prima di iniziare con il Trebbiano ai primi di Settembre abbiamo avuto una settimana di pioggia ininterrotta ! Terreni fangosi e problemi con i trattori ! Siamo ancora alle prese con le uve nere e tra ulteriori pioggie e giorni di fermo cantina a causa del tanto prodotto da smaltire siamo ancora indaffaratissimi ! Poi devo anche espiantare 2 ettari di tendone per prossimo re-impianto di Montepulciano d'Abruzzo Doc ... Ne varra' la pena ? Muah ?! Teniamo duro !! 0 Cita
Vespino86 Inviato Ottobre 3, 2016 Inviato Ottobre 3, 2016 meteo permettendo domenica tocca vendemmiare anche a me....in linea di massima annualmente non posso lamentarmi...la mia Basilicata mi regala un ottimo aglianico Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 3, 2016 Inviato Ottobre 3, 2016 Ricordo da bambino la vendemmia, peccato che non la facciamo più. Abbiamo ancora le botti, i legni (come si chiamano?) per spremere l'uva e la macchina idraulica. Ricordo che il primo ad assaggiare ero sempre io , fin da quando avevo 5 anni:mrgreen: 0 Cita
luxinterior Inviato Ottobre 3, 2016 Inviato Ottobre 3, 2016 Annata 2016 da dimenticare !! Prima di iniziare con il Trebbiano ai primi di Settembre abbiamo avuto una settimana di pioggia ininterrotta ! Terreni fangosi e problemi con i trattori ! Siamo ancora alle prese con le uve nere e tra ulteriori pioggie e giorni di fermo cantina a causa del tanto prodotto da smaltire siamo ancora indaffaratissimi ! Poi devo anche espiantare 2 ettari di tendone per prossimo re-impianto di Montepulciano d'Abruzzo Doc ... Ne varra' la pena ? Muah ?! Teniamo duro !! La tipa della foto partecipa pure lei alla vendemmia? Scrivi "teniamo duro", non c'è nemmeno bisogno di dirlo, poi con una così chissenefrega della vendemmia Ciao Lux 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.