Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Io per pulire esternamente il motore uso uno sgrassatore industriale che riesco a procurarmi...essendo fortemente basico con poco pulisci e nn crea danni

Inviato
Io per pulire esternamente il motore uso uno sgrassatore industriale che riesco a procurarmi...essendo fortemente basico con poco pulisci e nn crea danni

 

Non ti fa venir fuori dei puntini bianchi? Ho provato con il decerante che uso al lavoro e anche quello non è acido, ma usato sull'alluminio fa schiuma e dopo un po' che è stato pulito e asciutto fa "fiorire" questa specie di puntini, in più l'alluminio rimane un po' scuretto.

Inviato
Ho pulito poi anche i tamburi delle ruote.:lol::lol::lol:

 

Ma i tamburi sono verniciati .... io li ho rifatti con un primer aggrappante per leghe e poi 2 mani di grigio metallizzato ...senza trasparente lucido ma sono bellissimi ... tutto a bomboletta ...

Inviato

io ho usato un solvente da tipografia (faccio il tipografo) ed è diventato meglio che nuovo.

se non riesci a procurartene, io andrei di benzina per il grosso e poi di gallo per il fino.

non c è il caso che ti dica che, per fare un bel lavoro, è necessario un pennello...

se poi c è tanto tanto grasso secco, dai anche una spruzzatina di svitol che scioglie che è un piacere...

Inviato

Per pulire il motore del mio special all'epoca usai una miscela di benzina e solvente nitro, per poi finire completamente con solo solvente. Questo però a motore smontato e senza particolari in gomma.

Se il motore è montato andrei di benzina, pennello a setole corte e lancia di compressore. Al limite aiutati con prodotti sgrassanti come Chante clair o il più economico ma egualmente funzionale Dexal giallo (lo trovi all'Eurospin).

I pallini bianchi non sono altro che alluminio ossidato quindi occhio!

Una volta puliti, sarebbe meglio ingrassare i carter con un prodotto tipo Crc o Wd 40 per ristabilire quella patina grassa che protegge l'alluminio dall'ossidazione, specie se la pulizia è stata effettuata con prodotti molto aggressivi.

Inviato

5 kg di olio di gomito,ma e' raro,non lo fanno piu.

...a parte gli scherzi,prova con il "fulcron",a me ha dato molte soddisfazioni,per grattare usa un pennello o una spazzola da scarpe o simili con i peli un po' tagliati che cosi diventano un po piu duri,non usare niente di metallico,se proprio devi usa un cacciavite piccolo per i punti piu critici,io uso un cacciavite a punta piccolissima piatta.

di solito uso il diluente,da usare con cautela(occhio a gomme e vernici),pero' sento dire in giro che si usa fare dei misturotti con benzina,nafta,diluente,fulcron,wd40,ecc.,ecc..

la prossima volta che dovro' scrostare un motore pero' invece del diluente provero' la benzina con un goccio di nafta,per tenere un po unto,metallo e ossigeno non vanno mai d'accordo,un goccio d'olio o una nocciolina di grasso non fanno mai male.

per un motore,senza zolle di terra attaccate,pronostico un consumo di circa 2/3 spruzzini da 500 cl.

ciao. :ciao:

Inviato

Compressore e nafta....ok ne avevo poca e ho fatto mezza benzina e mezza nafta:mrgreen: poi il resto ho preso un bel pennello e via,e olio di gomito,perchè di troiaio dopo 25 anni ce ne era un sacco!

Inviato

I deceranti industriali sono fortemente alcalini.

Esattamente come i prodotti a ph fortemente acido, se non correttamente diluiti o lasciati a contatto per un tempo eccessivo danneggiano l'alluminio, presentando i sintomi che descrive Qarlo. Personalmente suggerisco nafta, pennello, aria compressa e tanta pazienza.

Ad ogni modo, consiglio di prestare massima attenzione a non far penetrare nafta o qualsiasi altro liquido mischiato a sporco unto nel tamburo posteriore, il quale potrebbe sporcare le ganasce rendendo inefficace la frenata.

Inviato

su motori vecchi, specie se smontati dal telaio quindi magari da aprire subito dopo, uso la pulivapor con un po' di sgrassatore tipo dexal dell'eurospin........ risultato ottimo in breve tempo........ :ciao::ciao::ciao:

Inviato
Non ti fa venir fuori dei puntini bianchi? Ho provato con il decerante che uso al lavoro e anche quello non è acido, ma usato sull'alluminio fa schiuma e dopo un po' che è stato pulito e asciutto fa "fiorire" questa specie di puntini, in più l'alluminio rimane un po' scuretto.

 

io dopo avercelo spruzzata lo risciaquo appena...al massimo vedi degli aloncini...ma nnt di più

Inviato

pennello, nafta e togli la morchia (olio incrostato) poi sgraastore e via!! come pulizia sei apposto, se vuoi lucidarlo ci sono delle paste apposite (per lucidare i metalli arexons fa belle cose, cerca una per lucidare le cromature perchè è la più delicata che c'è) ti allego il link della mia discussione:

http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/45344-la-mia-vespa-urla-e-parte-quasi-sempre-spinta.html

 

troverete delle foto dei fianchetti in alluminio satinato della mia moto per rendere l'idea, erano "macchiati" dai saponi aggressivi dell'autolavaggio, il risultato finale penso sia buono, poi commentate voi!

buona pulizia a tutti

 

:ciao::ciao:

Inviato

Con poco tempo a disposizione ho dato una pulita sommaria con il petrolio bianco ma mi sa che comprero' 5Kg di olio di gomito perche' c'e' ancora molto da pulire

Inviato

Togliere il grosso della cracia a mano con un cacciavitone, del normale gasolio con il pennello per ammorbidire e poi passare sopra con un vecchio spazzolino da denti. Sgrassatore Chante Clair, risciacquo e soffiagio con compressore.

A questo punto se vogliamo migliorare ancora usare il Fulcron non diluito, però è più costoso. Altro risciacquo e via.

Se non siamo ancora contenti usiamo un prodotto pulitore per alluminio che si trova ai mercatini, l'Allubrill che ravviva l'alluminio. Quest'ultimo è indispensabile se vogliamo fare un restauro doc e vogliamo lasciare i carter come da fusione senza sabbiature di sorta.

Se i carter sono aperti, per eliminare il nero in camera di manovella usare dello sverniciatore, risultato assicurato (poi sciacquare molte bene).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...