Vai al contenuto

vuoti di erogazione ad alti giri e spegnimento ai semafori


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, come da titolo da un po' di tempo la mia Vespa (Px 200) lamenta vuoti di erogazione agli alti regimi, mentre ai semafori si spegne (ho "risolto", o meglio arginato questo II problema aumentando un po' il minimo). Ero convinto si trattasse di acqua o di sporcizia nel serbatoio o nel carburatore, ho pulito il carburatore (che pulito lo era già) e usato un liquido per eliminare depositi di acqua nel serbatoio ma il problema anzichè essersi risolto si è aggravato, tanto che negli ultimi 2 gg la Vespa mi si è fermata in salita...l'altroieri sono riuscito a riaccenderla facendo dietro front e buttandomi giù per la discesa, ma ieri è morta proprio e nn si riaccendeva...oggi è ripartita! Mi viene il dubbio si tratti della bobina e in effetti leggevo qua e la che può dare problemi di questo tipo...vado sul sicuro sostituendola o mi conviene fare qualche verifica per essere certo che il problema nn sia un altro (ad esempio il serbatoio appunto...o lo scarico intasato anche se mi pare strano...o il condensatore...o la candela - che in effetti nn avevo pensato di cambiare, ma è abbastanza nuova quindi la escluderei)? Tra l'altro, qualche giorno fa che mi dava problemi in salita, ho ben pensato di buttarmi giù x la discesa per "liberarla" (nn chedetemi da cosa :mrgreen:)...e oltre una certa velocità era come se nn arrivasse la corrente (o la benzina): completamente morta!

Aggiungo che il fenomeno si presenta sia a motore caldo che freddo (xlo- lo spegnimento...poi a motore freddo cerco di nn tirarla...)

Help me!! :Ave_2:

Inviato

Emm. il 200, tutti ma proprio tutti sono elettronici, ovvero senza bobina e quelle cose dentro lo statore tipo puntine e condensatore...

 

I vuoti sono tipici del 200, ci sono già dei topic dove si sviscera il problema.

Inviato

Grazie della risposta. In realtà forse non mi sono spiegato bene... :roll:

Qualcuno la chiama centralina...ma all'interno ha cmq una bobina, parlavo di quella esterna non di quella interna sotto il volano.

E nn parlavo dei vuoti che hai quando accelleri dopo aver rilasciato, ma di vuoti quando sei in accellerazione...tieni accellerato ed improvvisamente la vespa va a singhiozzo...e questo proprio normale non è! ;-)

Cmq comprata la bobina (o "centralina" che dir si voglia)...tanto se nn fosse servita ora mi sarebbe servita in futuro, e ieri, prima di sostituirla ho provato a cambiare candela (prima) e ad avvicinare gli elettrodi sulla vecchia (poi)...ebbene: ora la Vespa va benissimo...e con la candela vecchia! :mrgreen:

Incredibile, nn avrei mai pensato che bastasse così poco...e pensare a quanto tempo ho perso a pulire il carburatore! :azz:

Tra l'altro, interessante notare che con la candela nuova i vuoti persistevano (anche se camminava di più...strane cose...forse a causa della gradazione chissà...la vecchia era una b8, la nuova b7)...ad ogni modo anche sulla nuova la distanza tra gli elettrodi era maggiore di 0,6 e questo bastava a far persistere il problema...nn si fnisce mai di imparare! :roll:

Inviato
Se ho capito bene, hai risolto avvicinando gli elettrodi della candela.

Se è così, hai capito che hai un problema di accensione ma non lo hai sistemato ;-)

Ovvero? Nn capisco...intendi dire che nn è normale che la lontananza degli elettrodi possa dare un problema simile? :mah:

Inviato

Se ho capito bene, prima hai cambiato candela con una nuova, ma poi hai risolto con quella vecchia avvicinata.

Se è così, la candela nuova ha la giusta distanza tra gli elettrodi (più o meno) e deve andar bene, quella avvicinata invece è "truccata".

A che misura l'hai avvicinata?

Inviato

E invece no, è questo il bello...bello si fa x dire! :nono:

Ho avvicinato gli elettrodi a 0,6, come da libretto; quelli della candela nuova invece erano ben + distanti...almeno ad occhio e croce direi 0,8...in effetti la cosa mi ha meravigliato, sapevo che conviene sempre misurarli prima di cambiar candela, ma nn avrei mai pensato che fosse NECESSARIO per il buon funzionamento della vespa :crazy:

Inviato

Confermo, a volte le candele hanno una distanza maggiore di 0,6.

Mi ricordo che la Delta Integrale chiedeva 1,2mm per dire, forse i costruttori di candele le impostano su una misura intermedia che soddisfa tutti.

Comunque 0,8mm per un impianto di accensione è una bazzecola, questo ti volevo dire.

La scintilla deve riuscire a scoccare tranquillamente, per questo ti dicevo che c'è segno di debolezza dell'impianto d'accensione.

Inviato
Confermo, a volte le candele hanno una distanza maggiore di 0,6.

Mi ricordo che la Delta Integrale chiedeva 1,2mm per dire, forse i costruttori di candele le impostano su una misura intermedia che soddisfa tutti.

Comunque 0,8mm per un impianto di accensione è una bazzecola, questo ti volevo dire.

La scintilla deve riuscire a scoccare tranquillamente, per questo ti dicevo che c'è segno di debolezza dell'impianto d'accensione.

Non fatico a crederti, in effetti qualche colpo (raro, x fortuna) ancora lo perde :roll:...cosa suggerisci? :mah:

Inviato

Controlla il cavo candela e la pipetta, probabilmente hai perso un po' d'isolamento:

quando aumenti il gap della candela fai salire la tensione, quando la pressione nel cilindro aumenta (ripresa a fondo gas) la tensione sale.

Ah, anche le candele nuove non sempre sono buone.:testate:

 

Paolo

Inviato

Neanche a dirlo, dopo qualche sussulto, martedì la Vespa si è fermata e nn è più ripartita! :azz:

Poi ieri, per cambiare lo centralina, ho "svitato" il cavo che porta la corrente alla candela e...stava ancora attaccato praticamente per gravità. :roll:

Cambiati cavo e pipetta...ora la Vespa va benissimo...e senza sostituire la centralina...ma quella nuova resta nel bauletto per ogni evenienza! :-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...