Fre Inviato Settembre 10, 2011 Inviato Settembre 10, 2011 Salve a tutti, ho una vespa 50 n dell 89 con marmitta non originale (credo polini ma non vedo nessun marchio) carburatore shbc dell orto 19 19 , cilindro 85 dr 3 travasi (con travasi non raccordati) tutto il resto è originale comprese le sole tre marce di serie... ora il motore della vespa non è ancora montato sul telaio...ecco la mia domanda: Dovrebbe raggiungere almeno i 75/80?????????...per me sarebbero più che sufficienti!!!!!!!!! 0 Cita
compty94 Inviato Settembre 11, 2011 Inviato Settembre 11, 2011 Salve a tutti, ho una vespa 50 n dell 89 con marmitta non originale (credo polini ma non vedo nessun marchio) carburatore shbc dell orto 19 19 , cilindro 85 dr 3 travasi (con travasi non raccordati) tutto il resto è originale comprese le sole tre marce di serie... ora il motore della vespa non è ancora montato sul telaio...ecco la mia domanda: Dovrebbe raggiungere almeno i 75/80?????????...per me sarebbero più che sufficienti!!!!!!!!! Ti aggirerai sui 70/75 Consulta "SpeedCalc" è da li che in modo approssimato vedi la velocità. Fai conto che una vespa si aggira sui 6500/7000 (senza lavorazioni) giri non di piu 0 Cita
marco77 Inviato Settembre 11, 2011 Inviato Settembre 11, 2011 Dovrebbe raggiungere almeno i 75/80?????????...per me sarebbero più che sufficienti!!!!!!!!! con quel cilindro, ma sopratutto con quei rapporti (gli ultracorti 14/69 della pk n) scordati quelle velocità... se superi i 60km/h (parlo di velocità effettiva, non indicata dal tachimetro vespa) puoi reputarti piu che soddisfatto... 0 Cita
compty94 Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 con quel cilindro, ma sopratutto con quei rapporti (gli ultracorti 14/69 della pk n) scordati quelle velocità... se superi i 60km/h (parlo di velocità effettiva, non indicata dal tachimetro vespa) puoi reputarti piu che soddisfatto... Pensavo fosse la 50n non la 50 pk n Scusate 0 Cita
Fre Inviato Settembre 12, 2011 Autore Inviato Settembre 12, 2011 pero con quei rapporti dovrei andare molto bene in salita giusto?????' 0 Cita
marco77 Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 pero con quei rapporti dovrei andare molto bene in salita giusto?????' con quel cilindro e quei rapporti ti arrampichi su per i muri! 0 Cita
bart.found Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 con quel cilindro e quei rapporti ti arrampichi su per i muri! 0 Cita
Fre Inviato Settembre 12, 2011 Autore Inviato Settembre 12, 2011 Ok grazie a tutti!!!!!!!!!!altra domanda che inserisco qua...il pistone ostruisce di circa un millimetro la luce di scarico...lo so che ne diminuira' le prestazioni ...ma dovrebbe andare lo stesso la vespa giusto??? 0 Cita
marco77 Inviato Settembre 12, 2011 Inviato Settembre 12, 2011 il pistone ostruisce di circa un millimetro la luce di scarico... intendi al PMI? 0 Cita
marco77 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 la vespa va lo stesso tranquillo 0 Cita
Foglio Inviato Settembre 16, 2011 Inviato Settembre 16, 2011 E i rapporti della special 3 marce con ruote da 10 come sono? corti come quelli della N o più lunghi? 0 Cita
marco77 Inviato Settembre 16, 2011 Inviato Settembre 16, 2011 E i rapporti della special 3 marce con ruote da 10 come sono? corti come quelli della N o più lunghi? la special 3 marcie con ruote da 10 dovrebbe montare i 16/68 come quella a 4 marce... 0 Cita
compty94 Inviato Settembre 16, 2011 Inviato Settembre 16, 2011 Chiariamo un po le idee... - 50 special prima serie (3 marce, Ruote da 9) = 18/67 - 50 special seconda serie (4 marce, Ruote da 10) = 16/68 - 50 PK N (3 marce, Ruote da 10) = 14/69 0 Cita
Foglio Inviato Settembre 16, 2011 Inviato Settembre 16, 2011 La mia è una special 3 marce con ruote da 10. E' la V5B1T. Che rapporti avrà mai? Spererei quelli della prima serie così con la ruota da 10 sono ancora più allungati. 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 16, 2011 Inviato Settembre 16, 2011 la regola fino allo special compreso era vespa con ruote da 9 pollici - 18/67 vespa con ruote da 10 pollici - 16/68 poi la piaggio s'è inventata le pk sulle prime ruote 10 - 15/69 sulle ultime ruote 10 - 14/69 (ocio, per me le pk son tutte uguali, dalla S alla HP e....alla automatica) 0 Cita
Fre Inviato Settembre 27, 2011 Autore Inviato Settembre 27, 2011 Continuo con la domanda : ho notato che ho una marmitta leovince !!! ( espansione pura), vorrei chiedervi se il fatto che il pistone chiuda di un mm la luce di scraico e quindi gli altri travasi comprometta di molto le prestazione della mia vespetta ( P.S la mia vespa si chiama 50 N , sul libretto non c'è scritto pk !!!) 0 Cita
Tommy94 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Continuo con la domanda : ho notato che ho una marmitta leovince !!! ( espansione pura), vorrei chiedervi se il fatto che il pistone chiuda di un mm la luce di scraico e quindi gli altri travasi comprometta di molto le prestazione della mia vespetta ( P.S la mia vespa si chiama 50 N , sul libretto non c'è scritto pk !!!) puoi comprare una basetta di 1mm da mettere tra carter e cilindro cosi da alzarlo fino a metterlo in linea cn le luci e miraccomando di spianare il cilindro della misura della basetta aggiunta 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Continuo con la domanda : ho notato che ho una marmitta leovince !!! ( espansione pura), vorrei chiedervi se il fatto che il pistone chiuda di un mm la luce di scraico e quindi gli altri travasi comprometta di molto le prestazione della mia vespetta ( P.S la mia vespa si chiama 50 N , sul libretto non c'è scritto pk !!!) Mi sa che fai confusione... Non chiude di 1mm la luce di scarico (al PMS), o non la apre completamente di 1mm formando un gradino (al PMI)? 0 Cita
Fre Inviato Settembre 28, 2011 Autore Inviato Settembre 28, 2011 Si scusate...non la apre completamente!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.