Bellafrance Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 E' perfetto e... soprattutto comodo per portarselo dietro durante viaggi e gite Ciao 0 Cita
PaSqualo Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 E' perfetto e... soprattutto comodo per portarselo dietro durante viaggi e gite Ciao :quote: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 esatto è proprio l'ideale per viaggi e raduni.......... !!!! No niki, non si ribalta, a meno che non la tiri su troppo..però ti dirò che non ho fatto la prova di ribaltamento....diciamo che ci credo che possa cadere.... 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 24, 2008 Inviato Aprile 24, 2008 ecco... mi risparmio di far le foto... mi son ricordato dell'esistenza di un post con video... ancor meglio delle foto... eccolo qui se usate le lattine tradizionali mettete una piccola tavoletta di legno a terra... Fabio, la cosa mi incuriosice molto, ma l'indirizzo linkato non esiste puoi verificare ? 0 Cita
nitropx Inviato Aprile 24, 2008 Inviato Aprile 24, 2008 infatti anche io ho provato ad aprire, ma nisba!!!! non esiste piu' 0 Cita
barroi Inviato Aprile 24, 2008 Inviato Aprile 24, 2008 ascoltate un ignorante: ognuno di noi ha avuto in casa più di un'auto e al momento della rottamazione ha tenuto tutto il tenibile...lampadine, ruota di scorta...crick..si quei vecchi crick a manovella che si usano ancora oggi nelle auto fiat (a casa mia entrano solo quelle le altre non so)...bè...io lo porto sempre con me...recuperato dalla mitica 127 di mio padre..è perfetto..entra in lunghezza perfettamente nel bauletto del mio px, non ingombra,è pratico, pulito...ha la dimensione ideale in altezza per essere posizionato sotto il carter (ne asseconda persino la forma). bastano pochi giri di manovella (2o3) per portare la vespa adaltezza perfetta per cambiare la ruota posteriore o fare altri lavoretti (perfetto per cambiare l'ammortizzatore posteriore,smontare ruote per pulire i cerchi..ecc). vi assicuro che è un'ottima soluzione... a costo zero!!mio padre mia suggerito persino una raffinatezza: un pezzo di camer d'aria di recupero ( i gommisti le regalano) tagliato a dimensione della parte che poggia nel carte e incollato su di essa per non graffiare... 0 Cita
EzioGS160 Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 Oppure si potrebbe riprodurre questo... Bellafrance, e quell'accrocco dove lo hai trovato? 0 Cita
vader.t7 Inviato Maggio 5, 2008 Autore Inviato Maggio 5, 2008 ascoltate un ignorante: ognuno di noi ha avuto in casa più di un'auto e al momento della rottamazione ha tenuto tutto il tenibile...lampadine, ruota di scorta...crick..si quei vecchi crick a manovella che si usano ancora oggi nelle auto fiat (a casa mia entrano solo quelle le altre non so)...bè...io lo porto sempre con me...recuperato dalla mitica 127 di mio padre..è perfetto..entra in lunghezza perfettamente nel bauletto del mio px, non ingombra,è pratico, pulito...ha la dimensione ideale in altezza per essere posizionato sotto il carter (ne asseconda persino la forma). bastano pochi giri di manovella (2o3) per portare la Vespa adaltezza perfetta per cambiare la ruota posteriore o fare altri lavoretti (perfetto per cambiare l'ammortizzatore posteriore,smontare ruote per pulire i cerchi..ecc). vi assicuro che è un'ottima soluzione... a costo zero!!mio padre mia suggerito persino una raffinatezza: un pezzo di camer d'aria di recupero ( i gommisti le regalano) tagliato a dimensione della parte che poggia nel carte e incollato su di essa per non graffiare... io ho usato piu di una volta quel crick che ho postato nel primo messaggio, facendo perno sul carter. È comodo, ma ovviamente non si può portare dietro. Dopo quello che mi hai detto cercherò da qualche parte un cric come dici tu, da portare nel bauletto, l'altro lo lascerò in garage dove sta adesso per usarlo quando loa vespa è a casa. 0 Cita
barroi Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 per maggior precisione è proprio questo!! http://www.infovisual.info/05/img_fr/016%20Cric%20pour%20auto.jpg 0 Cita
vader.t7 Inviato Maggio 5, 2008 Autore Inviato Maggio 5, 2008 esatto. lo stesso che ho per la yaris 0 Cita
barroi Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 metti quello che hai preso nel cofano della yaris e quello della yaris nel bauletto del px...tutto meglio!! 0 Cita
STRATTON Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 ma io sono l'unico che usa il muletto?????? 0 Cita
ricmusic Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 no no no...lo uso anch'io ma non come Gabriele.... io metto le forche di traverso sotto la pedana coperte con del cartone e poi alzo la Vespa... Appena mi capita posto le foto.... Riccardo 0 Cita
barroi Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 non tutti hanno un muletto in giardino!!e sopratutto non lo metti nel bauletto....comunque se mi lasci il numero quando buco ti faccio uno squillo e passi con il muletto.. 0 Cita
ricmusic Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 Quando vuoi E poi la Sardegna mi piace un sacco.... Certo non è uno strumento da viaggio...ma da lavoro si anche se non si possono pretendere altezze spettacolari. da viaggio quoto la lattina....se di birra può sempre servire a consolare .... 0 Cita
Bellafrance Inviato Maggio 6, 2008 Inviato Maggio 6, 2008 Bellafrance, e quell'accrocco dove lo hai trovato? L' "accrocco" lo regalava motociclismo negli anni '80 e funziona molto bene... Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 6, 2008 Inviato Maggio 6, 2008 Quello ce uso io è un banalissimo trans pallet...ric metti una foto così capisco meglio come lo metti, con le forche ho paura di prendere su la marmitta o il cvavalletto! io ho anche un vero e proprio muletto che la tira su a piacere...però va bene solo per i restauri o manutenzione! 0 Cita
Donmanolo Inviato Maggio 11, 2008 Inviato Maggio 11, 2008 A proposito....(scusatemi per il primo post fatalistico) ...ci sono stati diversi casi di cedimenti improvvisi dei cric dai supermercati...solitamente le ruotine che ci sono sotto cedono solo a guardarle...e non sono assolutamente in grado di sopportare il peso di due tonnellate che appare sulla scatola. Ho appena letto di uno che per poco non ci restava...sotto ad una Audi. Va beh che per il peso di una vespa si può anche sorvolare, ma con questi cric davvero bisogna andare molto molto cauti... saluti a tutti, Giacomo 0 Cita
Markino Inviato Ottobre 10, 2008 Inviato Ottobre 10, 2008 Oppure si potrebbe riprodurre questo... Bellissimo! Dove e' possibile acquistarlo? 0 Cita
marcolino vespista Inviato Aprile 29, 2009 Inviato Aprile 29, 2009 ecco... mi risparmio di far le foto... mi son ricordato dell'esistenza di un post con video... ancor meglio delle foto... eccolo qui se usate le lattine tradizionali mettete una piccola tavoletta di legno a terra... fabio non riusciresti a mettere una foto,grazie anticipatamente 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 29, 2009 Inviato Aprile 29, 2009 A proposito....(scusatemi per il primo post fatalistico) ...ci sono stati diversi casi di cedimenti improvvisi dei cric dai supermercati...solitamente le ruotine che ci sono sotto cedono solo a guardarle...e non sono assolutamente in grado di sopportare il peso di due tonnellate che appare sulla scatola. Ho appena letto di uno che per poco non ci restava...sotto ad una Audi. Va beh che per il peso di una vespa si può anche sorvolare, ma con questi cric davvero bisogna andare molto molto cauti... saluti a tutti, Giacomo Certo che infilarsi sotto una macchina sollevata da un crick è da incoscienti, a prescindere dalla qualità del crick 0 Cita
0000mauro Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 ho visto che la fantasia non manca per cambiare una ruota !!!!! grazie per le idee!!! ciao 0 Cita
Sprinter Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 uhm, devo cambiarla anch'io, penso che proverò con il crick.. ormai ci vuole la settimana prossima, vi faccio sapere 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.