Vespa-siano Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 buonasera, come al solito ricorro a voi per sapere in che condizioni è questo statore appena smontato da un motore che apparteneva ad una vespa p125x ecco le foto. Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 In linea di massima sembra in buone condizioni, ma quello che più interessa è l'affidabilità e il funzionamento.Già che lo hai in mano, puntine e condensatore vanno sostituiti. Poi, controlla i cavi che escono dalle bobine, sicuramente saranno vecchiotti, pure quelli li cambierei. Le bobine sono quasi eterne, non hanno parti di usura, tranne le saldature e i contatti. Fatti i lavori su detti, lo statore torna nuovo. Poi se funziona e non ti va di fare nulla.... a te la scelta, quando avrai noie, farai le revisione. 0 Cita
Vespa-siano Inviato Settembre 21, 2011 Autore Inviato Settembre 21, 2011 grazie, ma le puntine e condensatore , quanto potrebbero costare? 0 Cita
Vespa-siano Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 Qualcuno puo darmi conferma se questo statore è 6v? o a 12v? scusate l'ignoranza ma è la prima volta che incontro un statore a puntine. 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Vespa-siano dice: Qualcuno puo darmi conferma se questo statore è 6v? o a 12v?scusate l'ignoranza ma è la prima volta che incontro un statore a puntine. Questo statore e' a 6V. http://www.vesparesources.com/671276-post6.html 0 Cita
snaicol Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 E' un 6V o di un TS o PX prima serie senza frecce, secondo me Se proprio vuoi cambiare puntine e condensatore, puoi farlo, ma tieni presente 2 cose: 1) le puntine non si guastano, quindi se le sue placchettine sono buone, non particolarmente bruciate o scorticate, lasciale li, eviterai di dover ammattire con la loro registrazione...(puoi anche interporre una cartavetrata da 800/1000 con un po di WD40 per dargli una pulitina alle placchette, senza smontarle...) 2) risaldare un condensatore nuovo, non è poi così semplice se non si ha un buon saldatore...la saldatura deve essere buona, non solo in apparenza e con la giusta dose di stagno, altrimenti può causare qualche problema, inoltre ricordati eventualmente di far passare i cavi dallo stesso punto, onde evitare che il volano in rotazione, a lungo andare, sfreghi e rovini il cavo. Se hai tempo da perdere, puoi anche provarlo così com'è, magari scopri che non ha bisogno di nulla ( in effetti dalle foto appare in buone condizioni)...e svegliare il can che dorme potrebbe solo farti ammattire un po. Il costo non comunque non sarà elevato.. Nicola 0 Cita
Gerbi Inviato Gennaio 17, 2013 Inviato Gennaio 17, 2013 snaicol dice: E' un 6V o di un TS o PX prima serie senza frecce, secondo me Se proprio vuoi cambiare puntine e condensatore, puoi farlo, ma tieni presente 2 cose: 1) le puntine non si guastano, quindi se le sue placchettine sono buone, non particolarmente bruciate o scorticate, lasciale li, eviterai di dover ammattire con la loro registrazione...(puoi anche interporre una cartavetrata da 800/1000 con un po di WD40 per dargli una pulitina alle placchette, senza smontarle...) 2) risaldare un condensatore nuovo, non è poi così semplice se non si ha un buon saldatore...la saldatura deve essere buona, non solo in apparenza e con la giusta dose di stagno, altrimenti può causare qualche problema, inoltre ricordati eventualmente di far passare i cavi dallo stesso punto, onde evitare che il volano in rotazione, a lungo andare, sfreghi e rovini il cavo. Se hai tempo da perdere, puoi anche provarlo così com'è, magari scopri che non ha bisogno di nulla ( in effetti dalle foto appare in buone condizioni)...e svegliare il can che dorme potrebbe solo farti ammattire un po. Il costo non comunque non sarà elevato.. Nicola CIao approfitto di questa discussione per porre una domanda devo sostituire il rosso che parte dal condensatore di uno statore di una super mi hanno detto di fare attenzione alla nuova saldatura perché potrei rovinare il ccondensatore come devo procedere? grazie 0 Cita
snaicol Inviato Gennaio 19, 2013 Inviato Gennaio 19, 2013 deve essere una saldatura veloce ma efficace. Cioè deve dissaldare e risaldare il nuovo cavo nel minor tempo possibile e con una buona quantità di stagno. Per fare questo ci vuole un saldatore buono, di buona potenza. Infattai quanto più il saldatore raggiunge prima la temperatura di fuusione dello stagno, e più il calore non ha modo di diffondersi rovinando altre parti. Infatti un saldatore poco buono, che riesce a fondere appena lo stagno, permette di diffondere troppo la temperatura agli altri componenti. Ma comunque non farti troppi problemi, se hai un buon saldatore, vai tranquillo. Nicola. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.