smilzoPX125E Inviato 21 settembre 2011 - 11:43 Share Inviato 21 settembre 2011 - 11:43 ho aperto questo topic perchè ho bisogno di consigli per rimettere in sesto il mio 200, ho intenzione di montare un albero in corsa 60, e se sarà necessario, qualche ritocchino al gruppo termico e ovviamente testa ricalcolata sono ancora in fase di smontaggio, e a breve devo fare la spesa, e non riesco ad orientarmi tra le varie offerte ad esempio, la frizione, adesso monto 3 dischi, ma ho visto che ci sono anche a 4 dischi, al carbonio e in sughero se io prendo il kit a 4 dischi dovrei avere una maggiore tenuta, ma secondo me devo abbinarci delle molle rinforzate, perchè le originali potrebbero non spingere a sufficienza per il materiale mi pare di aver capito che quelli in sughero vanno meglio di altri, per quanto riguarda il mio motore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 21 settembre 2011 - 19:48 Autore Share Inviato 21 settembre 2011 - 19:48 tempo fa ho fatto un ordine, tra qui c'era un kit revisione motore con tre cuscinetti, quello per il mozzo ruota skf schermato, e i due cuscinetti di banco marcati NA che marca sono? sono validi quanto gli skf? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
folgore66 Inviato 21 settembre 2011 - 21:21 Share Inviato 21 settembre 2011 - 21:21 Ma lascialo stare questo 200, ha già abbastanza coppia così! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 22 settembre 2011 - 11:12 Autore Share Inviato 22 settembre 2011 - 11:12 è più forte di me, i miei mezzi non rimangono a lungo originali:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 22 settembre 2011 - 19:45 Autore Share Inviato 22 settembre 2011 - 19:45 come lo vedete questo ingranaggio? è la 4* marcia io male, dite che con la crociera nuova posso cavarmela? o toccherà cambiare anche l'ingranaggio? p.s. differenze tra la crociera piaggio da 29€, e quella non originale da 9€? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ricmusic Inviato 22 settembre 2011 - 20:04 Share Inviato 22 settembre 2011 - 20:04 Io l'ingranaggio non lo vedo male........la crocera si......da cambiare assolutamente..... Riccardo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Monshabe Inviato 22 settembre 2011 - 20:12 Share Inviato 22 settembre 2011 - 20:12 differenze tra la crociera piaggio da 29€, e quella non originale da 9€? Assolutamente originale.....Il risparmio di 20 euro ti potrebbe costare molto di piu'....Quindi compra l'originale a vai tranquillo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teach67 Inviato 22 settembre 2011 - 20:18 MODERATOR Share Inviato 22 settembre 2011 - 20:18 la crociera la sostituirei senza indugi...... e sopratutto monterei l'originale. per esperienza ho fatto un motore ad un amico e ne ha preso una non originale. gli ho garantito il lavoro tranne che per la durata della crociera. e infatti passati 2500 km scarsi già difetta. chiedimi se si da del cog@@@@ne :mrgreen: :ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Monshabe Inviato 22 settembre 2011 - 20:23 Share Inviato 22 settembre 2011 - 20:23 ma ho visto che ci sono anche a 4 dischi, al carbonio e in sughero se io prendo il kit a 4 dischi dovrei avere una maggiore tenuta, Lasciali perdere, sono solo soldi buttati via.... L'anno scorso mi era venuto il pallino di mettere i 4 dischi in carbonio, il risultato e' questo solo dopo una settimana: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 22 settembre 2011 - 20:24 Autore Share Inviato 22 settembre 2011 - 20:24 allora stringo i denti e prendo l'originale, no voglio fare la fine del tuo amico:mrgreen: specie con un ingranaggio usurato, che la solleciterebbe maggiormente, penso monshabe, proprio perchè non voglio problemi vi sto riempiendo di domande, abbiate pazienza, ma devo ancora farmi le ossa sulla vespa:-) azz....e poi non li regalano mi pare i dischi in carbonio e tra quelli in sughero quale marca mi consigli? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Monshabe Inviato 22 settembre 2011 - 20:37 Share Inviato 22 settembre 2011 - 20:37 proprio perchè non voglio problemi vi sto riempiendo di domande, abbiate pazienza, ma devo ancora farmi le ossa sulla vespa azz....e poi non li regalano mi pare i dischi in carbonio e tra quelli in sughero quale marca mi consigli? Vai tranquillo chi ti risponde lo fa con piacere e per esperienza personale.... Prendi crociera e dischi di frizione originali Piaggio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 24 settembre 2011 - 19:09 Autore Share Inviato 24 settembre 2011 - 19:09 oggi tra gli altri lavori, ho raccordato il carburatore con la vaschetta, devo provare le guarnizioni, e rifinire ora stavo pensando se conveniva squadrare le parti terminali della valvola, soprattutto quella lavorazione nella fase finale:mah: ah ho puntato al si 24-24g, al quale ho allargato i passaggi benzina;-) devo prendere lo spillo maggiorato, ma non so se prenderlo ammortizzato o normale 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Briculeen Inviato 24 settembre 2011 - 19:34 Share Inviato 24 settembre 2011 - 19:34 ciao, se posso consigliarti...la crocera metti l' originale, quella di sip (fa italia) e' fatta di burro. si e' segnata tutta dopo 800 km (come una originale da 80000). i dischi e le campane stessa cosa fanno cagare (se si prova a pesarle con una bilancia di precisione pesano anche meno), la campana si e' segnata tantissimo in prossimita' delle sedi del piattello. la valvola aprila verso l' ammo di 2/3 mm (non e' indispensabile). le finestre del pistone vanno alzate fino a rimanere 7mm sotto le fasce. io con il c60 pinasco mi ci trovavo bene salvo la fase in anticipo a 120 (era per il polini) che per un 200 originale e' troppo (alti strepitosi ma bassi non perfetti). prova prima a lasciarla originale poi si fa sempre in tempo ad aumentarla. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 24 settembre 2011 - 21:11 Autore Share Inviato 24 settembre 2011 - 21:11 io non vorrei modificare la fasatura della valvola, quello in caso si potrebbe valutare dopo aver montato l'albero e misurato le fasi io mi chiedevo se è produttivo o meno, squadrare la forma della valvola, un'apertura e chiusura netta, dovrebbero dare maggiore velocità alla carica:mah: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Briculeen Inviato 25 settembre 2011 - 17:57 Share Inviato 25 settembre 2011 - 17:57 ciao, io l' ho fatto come in piaggio (squadrata verso l' ammo e rotonda in avanti) ma come dici te e' meglio...fidati. la fase inizia a lasciarla cosi'. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 26 settembre 2011 - 11:09 Autore Share Inviato 26 settembre 2011 - 11:09 ciao, io l' ho fatto come in piaggio (squadrata verso l' ammo e rotonda in avanti) ma come dici te e' meglio...fidati.la fase inizia a lasciarla cosi'. ciao squadrata anche nella fase di chiusura? si secondo la teoria dovrebbe migliorare la velocità della miscela 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 26 settembre 2011 - 20:26 Autore Share Inviato 26 settembre 2011 - 20:26 che ve ne pare? domani cerco di rifinire meglio, stasera no ce la facevo a tenere gli occhi aperti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 26 settembre 2011 - 20:40 Share Inviato 26 settembre 2011 - 20:40 che ve ne pare?domani cerco di rifinire meglio, stasera no ce la facevo a tenere gli occhi aperti Scusa ma prima di cominciare a limare hai misurato le fasi.... se compri un corsa 60 potrebbe essere già modificato in anticipo e in ritardo Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 27 settembre 2011 - 11:16 Autore Share Inviato 27 settembre 2011 - 11:16 non ho modificato le fasi, ho solo squadrato la forma della valvola, per non rischiare di allungarla, mi sono tenuto anche un pò indietro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Briculeen Inviato 27 settembre 2011 - 12:18 Share Inviato 27 settembre 2011 - 12:18 direi che DEVI rifinire gli angoli...bene comunque. se prendi il c60 prendi il pinasco da castiglione racing parts, ha il prezzo piu' basso inassoluto, il mio l' ho preso li! al carburatore monta uno spillo non molleggiato (altrimenti si ingolfa meglio), tubo benzina da 7mm tipo originale e via raccorda bene scatola al carburatore, non so se ti conviene allargare il collo del condotto (parte sotto ) del carburatore se vuoi tutto reversibile.. piuttosto butta su un 26 o un 28 con filtro ram air e tieni il carburatore originale ( che i 24 adesso ,per chi non se ne' fatta una scorta , sono rari e costosi) avrai una carburazione migliore e piu' performante. ah, per il cilindro alza lo scarico di 2mm e 2mm di lato e poi posta le fasi che hai ottenuto. la testa ti devi trovare qualche anima pia che te la spiana completamente (magari falla ad incastro). con l' aumento della corsa di 1.5 mm verso l' alto dovresti essere gia' a posto se metti una basetta di 1.5 sotto il cilindro. o al limite metti una basetta sotto da 0.8 e misuri quanto ti viene lo squish con testa originale. devi stare tra 1.5 e 1.7mm massimo (originale sara' sui 2mm). la padella tienila cosi' o metti una polidella. sei a posto, io con sta configurazione (salvo fase 125/68 per il polini) mi sono fatto monza/chiavenna/spluga/monza circa 5 volte quest' estate per andare a pescare... nessun cedimento. (a parte l' ultima volta che pero' e' stata colpa dei ribattini del piattello frizione che si sono smollati ma son tornato comunque a casa in 4 a 30 all' ora..mitico il 200). ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 27 settembre 2011 - 12:27 Share Inviato 27 settembre 2011 - 12:27 direi che DEVI rifinire gli angoli...bene comunque. se prendi il c60 prendi il pinasco da castiglione racing parts, ha il prezzo piu' basso inassoluto, il mio l' ho preso li!al carburatore monta uno spillo non molleggiato (altrimenti si ingolfa meglio), tubo benzina da 7mm tipo originale e via raccorda bene scatola al carburatore, non so se ti conviene allargare il collo del condotto (parte sotto ) del carburatore se vuoi tutto reversibile.. piuttosto butta su un 26 o un 28 con filtro ram air e tieni il carburatore originale ( che i 24 adesso ,per chi non se ne' fatta una scorta , sono rari e costosi) avrai una carburazione migliore e piu' performante. ah, per il cilindro alza lo scarico di 2mm e 2mm di lato e poi posta le fasi che hai ottenuto. la testa ti devi trovare qualche anima pia che te la spiana completamente (magari falla ad incastro). con l' aumento della corsa di 1.5 mm verso l' alto dovresti essere gia' a posto se metti una basetta di 1.5 sotto il cilindro. o al limite metti una basetta sotto da 0.8 e misuri quanto ti viene lo squish con testa originale. devi stare tra 1.5 e 1.7mm massimo (originale sara' sui 2mm). la padella tienila cosi' o metti una polidella. sei a posto, io con sta configurazione (salvo fase 125/68 per il polini) mi sono fatto monza/chiavenna/spluga/monza circa 5 volte quest' estate per andare a pescare... nessun cedimento. (a parte l' ultima volta che pero' e' stata colpa dei ribattini del piattello frizione che si sono smollati ma son tornato comunque a casa in 4 a 30 all' ora..mitico il 200). ciao GT originale? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 27 settembre 2011 - 18:58 Autore Share Inviato 27 settembre 2011 - 18:58 tra un pò vado a rifinire il lavoro di ieri, solo che non ho una lima quadra, e con quella triangolare è difficile l'albero sto aspettando proprio che torni disponibile quello da castiglione, hanno detto che questa settimana tornava con l'albero danno anche la gabbietta? come carburatore sto preparando un 24g, ma ho anche il 24e, che penso di lasciarmelo così comè ho misurato lo squish da originale, o meglio, ci ho provato, con 3mm di stagno nessun segno del pistone:nono: vediamo con l'albero nuovo, pensavo anche io di giocare con spessori diversi sotto, misurare le fasi e vedere cosa esce, ma la cosa che mi preoccupa di più, è trovare uno che mi lavori la testa, se conosce la vespa ancora meglio, così mi può consigliare lo scarico l'avevo allargato ad agosto, di 2mm, ed ero ad una percentuale piuttosto bassa, ma penso che lo lascerò così, non vorrei esagerare oggi invece sono stato in ferramenta per vedere quanto venivano i cuscinetti di banco sKF, ma non li avevano nel catalogo, ho a casa i cuscinetti di tonazzo, ma, ignorantemente, non so che pesce è, marcati NA, monto quelli? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Briculeen Inviato 27 settembre 2011 - 21:14 Share Inviato 27 settembre 2011 - 21:14 ciao a tutti! per calabrone: si, gt originale rivisto ma forse troppo lavorato per gli alti . per smilzo: quei cuscinetti in ferramenta non li trovi. quelli di tonazzo sono nadella, vanno bene quelli.. oh bene e' un modo di dire perche' i nadella (e comunque anche i torrington) lato volano sono da buttare, e' da buttare il cuscinetto in se', sul 200 e' sottodimensionato, io ho trovato una ditta che me li produrrebbe maggiorati (da 38 a 43 di diametro esterno, quindi con rullini piu' robusti) che si montano solo con una semplice barenatura della sede, ma per meno di 200 pezzi nulla da fare.. sarebbe bello fare una cordata.. ritornando al discorso di prima: compra una lima quadra e una tonda, non so dirti per il 24g (non l' ho mai provato), la testa ..e' un casino trovare qualcuno.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 28 settembre 2011 - 11:22 Autore Share Inviato 28 settembre 2011 - 11:22 allora vado "tranquillo" con quelli che ho, quelolo che ho trovato nel mio motore, lato volano, è un FAG 10-4392B per la testa forse ho trovato uno che potrebbe riprofilare, devo andare a chiedere, speriamo bene 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 28 settembre 2011 - 20:12 Autore Share Inviato 28 settembre 2011 - 20:12 quasi finito, ho finito di raccordare, carburatore-scatola-carter, ho rifinito meglio l'imbuto e gli spigoli, fa un pò ribrezzo la parte destra, domani provo a passarci un pò di carta per togliere i solchi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.