smilzoPX125E Inviato 20 ottobre 2011 - 11:39 Autore Share Inviato 20 ottobre 2011 - 11:39 grazie, era giusto per conferma, non vorrei che magari perdo velocità della carica, allargando, ma in effetti, essendo largo di partenza, posso solo migliorare il tutto:ok: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 20 ottobre 2011 - 19:50 Autore Share Inviato 20 ottobre 2011 - 19:50 ecco quello che è venuto fuori non so se andare oltre, o lasciare così, già una buona parte dello spigolo se nè andato, la 2* foto è il prima, e la 3* il dopo mi sta frullando l'idea, di riempire con la pasta metallica, lo spazio vuoto che rimane, così da ricostruire un vero condotto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASSEACAMME Inviato 21 ottobre 2011 - 06:27 Share Inviato 21 ottobre 2011 - 06:27 ecco quello che è venuto fuorimi sta frullando l'idea, di riempire con la pasta metallica, lo spazio vuoto che rimane, così da ricostruire un vero condotto abbi l'accortezza di usare un prodotto specifico per riparare i carterer:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 21 ottobre 2011 - 11:12 Autore Share Inviato 21 ottobre 2011 - 11:12 ho preso questo, come caratteristiche ci siamo, comunque prima lo userò per fissare i cateteri, come calabrone insegna, così vedo se tiene bene 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 27 ottobre 2011 - 19:51 Autore Share Inviato 27 ottobre 2011 - 19:51 allora, ricapitolando, ho chiuso la porzione di travaso inutilizzato, e lo stucco pare piuttosto compatto, speriamo bene ora mi dovete chiarire un dubbio riguardo la pressione in camera di manovella avendo montato l'albero pinasco, che è scavato all'interno della spalla per favorire i flussi, quindi maggiore volume in camera, di conseguenza minore pressione, ma che, se non dico una cazzata, aumentando la corsa dovrebbe aumentare anche la pressione, giusto? quindi compenserei:mah: poi ho fatto anche un pò di smusso agli spigoli dei carter, subito dopo le spalle dell'albero, non se se mi sono spiegato, ho tolto poco, ma anche quel poco influisce sulla pressione poi ho pensato ai finti travasi fatti da piaggio, essendo un volume che, anche se molto nascosto dalla camera, in quanto si trovano chiusi dalla canna del cilindro, ma secondo me, comunque contribuiscono all'aumento di volume nella camera di manovella io pensavo di chiuderli, voi che dite? altro dubbio, la finestrella sul pistone, al PMI apre metà travaso, andrebbe allungata, ma quali effetti avrà? non vorrei avere perdite, e per di più, proprio dove si dovrebbe andare a limare, c'è una costola di rinforzo:testate: riuscite a chiarirmi qualche dubbio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASSEACAMME Inviato 28 ottobre 2011 - 07:07 Share Inviato 28 ottobre 2011 - 07:07 ho preso questo, come caratteristiche ci siamo, comunque prima lo userò per fissare i cateteri, come calabrone insegna, così vedo se tiene bene quel prodotto l'ho usato x riparare le teste bmw...cmq spippolando nei forum, per riempimenti interni al motore, ho trovato che in molto consigliano :ok:Quicksteel riempitivi professionali "loctite":ok:.... vedi tu.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASSEACAMME Inviato 28 ottobre 2011 - 07:15 Share Inviato 28 ottobre 2011 - 07:15 altro dubbio, la finestrella sul pistone, al PMI apre metà travaso, andrebbe allungata, ma quali effetti avrà? non vorrei avere perdite, e per di più, proprio dove si dovrebbe andare a limare, c'è una costola di rinforzo:testate: riuscite a chiarirmi qualche dubbio? tempo fa mi sono fatto un gt del genere ... in serata ti posto le foto del pistone "original" 200 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 28 ottobre 2011 - 11:23 Autore Share Inviato 28 ottobre 2011 - 11:23 magari:sbav: eh, il quick steel me lo sono ricordato dopo:testate: resiste anche al doppio della temperatura rispetto al bostik 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 29 ottobre 2011 - 14:10 Autore Share Inviato 29 ottobre 2011 - 14:10 ultimi aggiornamenti travasi chiusi, ho riempito anche lo scalino che si forma alla base della canna, e levigato tutto, poi mi sono messo a spianare tutte le sbavature nella scatola del carburatore, quanta roba ho limato via:orrore: con questo, i lavori ai carter dovrebbero essere finiti infine sto sperimentando delle boccole per centrare cilindro e testa appena mi arrivano i ricambi, inizio a chiudere, ma prima vorrei provare a fare le pesate del pistone, piede di biella ecc. , ma prima di mettermi a limare, aspetto i vostri pareri, a me basterebbe equilibrare il più possibile il pistone, per ridurre le vibrazioni, nel limite del possibile 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dademenga Inviato 30 ottobre 2011 - 07:07 Share Inviato 30 ottobre 2011 - 07:07 Bravo;-).. anche io sto facendo una cosa del genere con il mio. E' curioso notare che anche facendo piccole cose cm raccordare scatola, carter e travasi, ci sia molto materiale da togliere.. Di gradini, e imperfezioni ce ne sn parecchi. Ma nell'0ttica del risparmio dei costi, limare qua e là portava via tempo e denaro.. Anche io vorrei alleggerire quel macigno di pistone... sul pinasco 177 allum. dopo averlo aperto ai lati e allargato la finestra, il motore vibrava la metà. Appena mi rientra il gt e pistone dalla rettifica, vedrò il da farsi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dademenga Inviato 30 ottobre 2011 - 07:07 Share Inviato 30 ottobre 2011 - 07:07 PSE= porto sant'elpidio??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 30 ottobre 2011 - 08:07 Autore Share Inviato 30 ottobre 2011 - 08:07 si, conosci? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tororosso Inviato 30 ottobre 2011 - 09:09 Share Inviato 30 ottobre 2011 - 09:09 Sto seguendo il tuo lavoro, complimenti veramente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 30 ottobre 2011 - 09:32 Autore Share Inviato 30 ottobre 2011 - 09:32 grazie dei complimenti;-) ma se sei qui per imparare, non farlo da me, perchè sto imparando anche io:mrgreen: sarebbe come copiare il compito in classe, da uno che non arriva alla sufficienza:risata: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dademenga Inviato 30 ottobre 2011 - 14:55 Share Inviato 30 ottobre 2011 - 14:55 si, conosci? Si, ci sn stato anche qst'estate al raduno(Sant'elpidio a mare)... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 30 ottobre 2011 - 17:59 Autore Share Inviato 30 ottobre 2011 - 17:59 ah si, c'ero anch'io a quel raduno, il mio primo raduno, mai viste così tante vespe tutte insieme:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tororosso Inviato 30 ottobre 2011 - 23:44 Share Inviato 30 ottobre 2011 - 23:44 grazie dei complimenti;-)ma se sei qui per imparare, non farlo da me, perchè sto imparando anche io:mrgreen: sarebbe come copiare il compito in classe, da uno che non arriva alla sufficienza:risata: Se hai lavorato bene lo vedremo quando proverai il tutto. Sono curioso in quanto anche io posseggo un PX 200 del 1981 che ho ristrutturato in toto da poco tempo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 31 ottobre 2011 - 12:17 Autore Share Inviato 31 ottobre 2011 - 12:17 grazie bella risposta ahahah:mrgreen: anche io sono curioso di vedere come va in corsa 60 tu che configurazione hai? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tororosso Inviato 31 ottobre 2011 - 16:30 Share Inviato 31 ottobre 2011 - 16:30 grazie bella risposta ahahah:mrgreen:anche io sono curioso di vedere come va in corsa 60 tu che configurazione hai? Io ho un 210 malossi in alluminio completo di testa sempre malossi,albero motore anticipato olympia corsa 57, marmitta sito plus e carburatore originale raccordato. Considerando che ho 45 anni per me (soprattutto in ripresa) va bene così. Per avere più allungo, ho fatto sbassare di 1 mm la base del cilindro. Ancora non ho montato il motore con la modifica appena fatta,quando lo farò,ti faccio sapere. Altra cosa che farò, sarà quella di montare una marmitta del famoso Mega e buttare la plus. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 1 novembre 2011 - 09:11 Autore Share Inviato 1 novembre 2011 - 09:11 ah pensavo sempre cilindro originale, col malossi è un'altra storia anche pensavo di chiedere a mega, una megadella, appena finito il motore, raccolgo tutti i dati, e lo contatto;-) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASSEACAMME Inviato 2 novembre 2011 - 11:44 Share Inviato 2 novembre 2011 - 11:44 magari:sbav:eh, il quick steel me lo sono ricordato dopo:testate: resiste anche al doppio della temperatura rispetto al bostik scusa ma sono stato inkasinato ... cerca su google "vespa 200 original tuning o segui questo link...è un tedesco che ha fatto quello che stai facendo tu:mrgreen: Original Tuning Vespa 200 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 2 novembre 2011 - 14:27 Autore Share Inviato 2 novembre 2011 - 14:27 non ti preoccupare;-) ho visto quel lavoro, ma non ci sono dati sul risultato finale, poi di tedesco non ci capisco una fava, alla fine mi sono accontentato tu ci hai provato ad aprire i travasi? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASSEACAMME Inviato 3 novembre 2011 - 07:07 Share Inviato 3 novembre 2011 - 07:07 tu ci hai provato ad aprire i travasi? se apri i travasi ottieni un simil polini...chi lo ha fatto dice tutto un'altro motore a costo quasi zero...volevo farlo (ho anche un gt da stuprare) ma poi ho trovato un polinone con 1000km a 50€uri:mrgreen:ed ho abbandonato il progetto.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 3 novembre 2011 - 12:11 Autore Share Inviato 3 novembre 2011 - 12:11 addirittura sarebbe una bella cosa, ma per adesso mi accontento così, e comunque come hai detto tu, se ti capita un polini a poco, alla fine conviene prendere il polini 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smilzoPX125E Inviato 20 novembre 2011 - 15:32 Autore Share Inviato 20 novembre 2011 - 15:32 aggiorno con i progressi motore quasi tutto assemblato, mi mancano i prigionieri dei carter poi chiudo:risata1: ah lo stucco bicomponente non ha tenuto, ho scaldato il carter lato volano, montato i cuscinetti, e dopo un pò che si era raffreddato, ho visto sul banco il pezzo che chiudeva il travaso:testate: così ho tolto tutto, tanto sono venuti via con cacciavite e martello, la prossima volta userò il quick steel, o meglio ancora, una bella saldatura per l'accoppiamento dei carter, metto l'ermetico da entrambi i lati....si? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.