SuperStar80 Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 Buongiorno a tutti, sono Andrea da Genova, vespista di lunga durata e fresco proprietario del 200 che Aigor vi ha già presentato!!! Scrivo x la prima volta, pur seguendo VR da tempo, per raccontare a anche a voi di questa grande novità in materia di vespe. Premetto che il 4T sotto una vespa (scusate ma x me sono vespe tutte e due, una è Vespa e l'altra è vespa al limite) mi aveva lasciato perplesso, dopo un attento test del 150 e dopo aver constatato dei consumi spaventosi sulla mia 177 (non x problemi particolari, ma viaggio fra i 50 e i 100 km al giorno in città...) mi sono deciso al "cambio ciclo"... il concessionario poi mi ha consigliato di aspettare il 200, più consono a suo dire alle mie esigenze prestazionali... ed ha avuto ragione!!! Bene, il 200 ha circa 150 km ed ha evidenziato, in città, un consumo attorno ai 37, destinato a scendere dopo il rodaggio. Riguardo la qualità alcune manchevolezze a livello di verniciatura e piccoli particolari si confermano, ma è poca roba... al limite la mancanza di cappucci sulle frecce sarebbe da rimediare, così come la gommatura al momento di qualità scadente (Sava, anche se la mescola alla vista e al tatto sembrerebbe migliore)... Riporto ciò che ho scritto su SD: Il reportage è pro 200 x' la vespa è stata preconsegnata perfetta (2 ore di lavoro), e ho messo due cerchi in lega e le gomme serie. Poi essendo che giro in modo da 17 anni e in vespa da 14, non ho potuto che apprezzare il comportamento del telaio del 4T, che la rende molto più simile alla GTS che al PX tradizionale. Ma ci sono alcuni difetti che vi fotograferò, tipo: - guaine cavi elettrici a c@##o di cane; - mancanza delle rondelle nei bulloni del supporto pedale freno; - alcune imperfezioni di lavorazione/saldatura della pedana; - un po' di buccia d'arancia sulla verniciatura dello scudo; - il preselettore era completamente asciutto e l'hanno ingrassato nella preconsegna; - il motorino d'avviamento: una cazzata, la mancanza di spunto che alcuni segnalavano... Beh, ho notato che molla se si hanno le luci accese e invece gira istantaneamente se sono spente... Problema di assorbimento corrente? Boh, non saprei proprio... - l'avviamento a pedivella: sono un omone di 100 kg che si schioppa 2 km di nuoto all'ora tutti i giorni, ma che fatica! Altro che il calcetto del 2T - tendenza al sottosterzo in frenata, imputabile alla diversa ripartizione dei pesi e correggibile con la pratica... Oppure bilanciando l'avantreno con un poco di piombo... Vedremo. infine la spia della folle risulta particolarmente utile, anche se non l'avrei mai detto... Sul 2T la folle la senti x' il cambio è leggero al suo inserimento, mentre questo nuovo gruppo cambio frizione è molto leggero e preciso, e inizialmente la folle non è così facilmente individuabile. (link della discussione Primi 40 km da duecentista) Che dire? Bene, mi piace un sacco e al momento a livello di prestazioni non si discosta dal mio Polini "quasi" p&p... sul lungo non ho certezze (non l'ho stirata x bene, comunque sono arrivato a 105 e ce n'è ancora) ma in basso e in ripresa svernicia il 2T, che probabilmente vince in accelerazione. Stasera, se trovo un amico che mi aiuti a portare la 2T dal meccanico a casa, facciamo un piccolo confronto fra le 2 a a livello prestazionale :Lol_5: Buona giornata a tutti!!! 0 Cita
Fabio66 Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 Ciao Andrea benventuto e complimenti per l'acquisto. Ho letto le tue prime impressioni e direi che sono più che positive. Continua a tenerci aggiornati 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 Seguo con interesse, benvenuto su Vr ! :ciao: 0 Cita
marcello500 Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 andrea ricorda che il 200 è in rodaggio..non lo tirare trooppo:-) 0 Cita
ufovolante Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 detto che trovo le lml molto simpatiche riesco ancora ad accettarle a fatica 4t e indiane..........no ecco comincio a sudare non riesco 0 Cita
SuperStar80 Inviato Settembre 22, 2011 Autore Inviato Settembre 22, 2011 detto che trovo le lml molto simpatiche riesco ancora ad accettarle a fatica 4t e indiane..........no ecco comincio a sudare non riesco Anche x me era così... ma il 200 è veramente piacevole da guidare, è davvero la vespa del futuro. 0 Cita
marcello500 Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 prima che arrivasse la LML in italia ho sempre pensato che la naturale evoluzione della Vespa fosse stata la COSA e che si sarebbe continuata ad evolvere verso il 4T...poi arrivo LML con il 4T. Cerchiamo di essere onesti con noi stessi; la Vespa è giusto che si evolvesse con il 4T, c'è arrivata la LML prima di Piaggio!? beh! poco importa per me il PX 4T si chiama Star. 0 Cita
SuperStar80 Inviato Settembre 23, 2011 Autore Inviato Settembre 23, 2011 Cerchiamo di essere onesti con noi stessi; la Vespa è giusto che si evolvesse con il 4T, c'è arrivata la LML prima di Piaggio!? beh! poco importa per me il PX 4T si chiama Star. :ok: 0 Cita
folgore66 Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 ma piaggio resta a guardare???? quoto aigor! 0 Cita
ciccio79 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 Ma Piaggio resta a guardare???? Assolutamente no!!! Sono impegnatissimi a collaudare il nuovo propulsore 350cc che andrà a motorizzare la nuova vera Vespa moderna, ovvero la GTS!!! 0 Cita
marcello500 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 :testate:e non dimentichiamoci degli sforzi profusi per migliorare la forcella anteriore ed il sistema di inclinazione del MP3..... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Settembre 24, 2011 Utenti Registrati Inviato Settembre 24, 2011 chissà che vendite!!! 0 Cita
dani8207 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Ritengo che la LML abbia sfruttato in maniera egregia il ritiro dal mercato della PX. A conferma di ciò la piaggio ha messo nuovamente in produzione la Px proprio considerando il grande successo della LML. Possiedo un px 125 che ha quasi 50000 mila Km che vista l'età mi porta (come è giusto che sia) spesso problemi costringendomi a qualche giorno di sosta. Stavo valutando l'ipotesi di sostituirla con una lml. Ho avuto la possibilità di provare la 151 4t iniezione e devo dire che come motore è veramente un passo avanti rispetto al vecchio 2t piaggio. Se poi consideriamo che ad un prezzo minore si può avere un motore più evoluto il gioco è fatto. Le mie perplessità sono onestamente sulla durata:mah::mah: Non si tratta di motori molto spinti considerando i risultati che si ottengono sugli scooter ma c'è gente che con la Px ha fatto 50000/60000 mila Km senza mai aprire il motore. Questi motori faranno percorrenze simili????:mah: Se incominciamo a perdere l'affidabilità e poi magari siamo costretti a costi di manutenzione più elevati ha senso un'acquisto del genere??? Va bene che lo stile vespa è inimitabile però se i miglior pregi vengono meno meglio puntare ad uno scooter 0 Cita
marcello500 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 dani credo che quello che hai provato tu sia il 4T a Carburatore....l'iniezione ancora non c'è. In merito alla durata c'è chi ha fatto i 40000 e senza rilevanti problemi. 0 Cita
dani8207 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 :mrgreen:probabilmente quando il venditore parlava non ho capito una mazza:mrgreen: cmq era il 151....almeno questo è giusto???Ma almeno il 200 è iniezione ho sono proprio rincoglionito??? 0 Cita
gevin Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Ritengo che la LML abbia sfruttato in maniera egregia il ritiro dal mercato della PX. A conferma di ciò la piaggio ha messo nuovamente in produzione la Px proprio considerando il grande successo della LML.Possiedo un px 125 che ha quasi 50000 mila Km che vista l'età mi porta (come è giusto che sia) spesso problemi costringendomi a qualche giorno di sosta. Stavo valutando l'ipotesi di sostituirla con una lml. Ho avuto la possibilità di provare la 151 4t iniezione e devo dire che come motore è veramente un passo avanti rispetto al vecchio 2t piaggio. Se poi consideriamo che ad un prezzo minore si può avere un motore più evoluto il gioco è fatto. Le mie perplessità sono onestamente sulla durata:mah::mah: Non si tratta di motori molto spinti considerando i risultati che si ottengono sugli scooter ma c'è gente che con la Px ha fatto 50000/60000 mila Km senza mai aprire il motore. Questi motori faranno percorrenze simili????:mah: Se incominciamo a perdere l'affidabilità e poi magari siamo costretti a costi di manutenzione più elevati ha senso un'acquisto del genere??? Va bene che lo stile vespa è inimitabile però se i miglior pregi vengono meno meglio puntare ad uno scooter Se visiti siti stranieri e cerchi "Stella" che sarebbe la Star sul mercato americano leggerai di gente che sta macinando migliaia di km col motore 4T senza alcun problema (poi qualcuno difettoso ci sarà anche). Paradossalmente con quello che risparmi sull'acquisto di una LML Star, rispetto al PX quasi ti compri un motore completo di scorta se hai paura che si possa rompere. :mrgreen:probabilmente quando il venditore parlava non ho capito una mazza:mrgreen:cmq era il 151....almeno questo è giusto???Ma almeno il 200 è iniezione ho sono proprio rincoglionito??? Il 151 è a carburatore, il 200 dovrebbe avere a breve il gruppo iniezione creato in collaborazione con la Ducati Italia ma attualmente monta carburatore da 20. http://www.omnimoto.it/magazine/7255/star-200-4t-test-cresce-il-fenomeno-lml-prova-scooter-vintage 0 Cita
marcello500 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 per l'iniezione si dovrà aspettare ancora perchè alla Ducati non riescono a fare entrare il bicilindrico desmo nei cofani della STAR :risata: 0 Cita
Aigor Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Assolutamente no!!! Sono impegnatissimi a collaudare il nuovo propulsore 350cc che andrà a motorizzare la nuova vera Vespa moderna, ovvero la GTS!!! Poveretti... li compatisco..:crazy: 0 Cita
ciccio79 Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 Secondo me se la star 200cc si comporterà bene e sarà esente dalla maggior parte dei problemi delle star precedenti, avrà un boom di vendite sia per gli appassionati Vespisti che aspettano il 200cc da più di 10 anni, ma anke per quegli scooteristi stanchi di essere lasciati molte volte a piedi per mancanza di pedivella o per foratura pneumatico con costi di tagliandi da automobile. E così quelli della Piaggio se la prenderanno 2 volte nel c%&o!!! 0 Cita
Oizirbaf Inviato Ottobre 8, 2011 Inviato Ottobre 8, 2011 Dopo aver acquistato nel 2007 uno degli ultimi PX 150 Piaggio prima che interrompessero la produzione (spero che il grande manager che prese quella intelligente decisione sia stato invitato a recarsi all'ufficio di collocamento!) che si è rivelato deludente sotto ogni punto di vista ed assolutamente incapace di rimpiazzare la P200X che avrebbe dovuto sostituire mi sono sempre più interessato a questo 200 4T della LML e questa prima impressione di guida di SuperStar80 pare confermare che si tratta di un buon prodotto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.