Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao

 

sul gsf ho letto, o meglio ho guardato le foto, dove mi pare di aver capito facciano vedere volano statore e centralina del nuovo px.

la cosa strana è chelo statore non ha le classi 4 espansioni polari, ma ne ha ben 12 ??

 

nessuno sa nulla? o almeno qualcuno capisce il tedesco?

 

ciao

 

Zündung "neue" px125 - GSF - Vespa Lambretta Forum

 

img02981.jpg

Uploaded with ImageShack.us

 

img02991.jpg

Uploaded with ImageShack.us

 

img03001h.jpg

Uploaded with ImageShack.us

 

img03011.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Inviato

Solo a vederli, non mi ispirano nessuna fiducia.

se poi penso a chi li fa e dove, ancora meno.

Poi aggiungo che non sono sicuramente intercambiabili con quelli vecchi, a meno che, probabilmente, non sia sostituito tutto il trio (a chissà quanti soldi) e poi ancora, non credo che si potrà neppure cambiare come una volta la/le singole bobine delle statore in caso di guasto.

 

E poi un'altra: mi pare abbia anche i cavi troppo piccoli!

 

Un grosso MAH!

 

Nicola

Inviato
Solo a vederli, non mi ispirano nessuna fiducia.

se poi penso a chi li fa e dove, ancora meno.

Poi aggiungo che non sono sicuramente intercambiabili con quelli vecchi, a meno che, probabilmente, non sia sostituito tutto il trio (a chissà quanti soldi) e poi ancora, non credo che si potrà neppure cambiare come una volta la/le singole bobine delle statore in caso di guasto.

 

E poi un'altra: mi pare abbia anche i cavi troppo piccoli!

 

Un grosso MAH!

 

Nicola

 

Rimango perplesso a leggere certe cose. Perche mai dovrebbero dare problemi solo perche sono prodotte in cina. Se il progetto e' ben fatto e se i criteri di qualita' sono corretti non ci dovrebbero essere problemi. So di aziende che producono in cina, a singapore etc, che mantengono comunque gli stessi criteri di qualita' applicati per la produzione in europa.

 

:ciao:

Inviato
Rimango perplesso a leggere certe cose. Perche mai dovrebbero dare problemi solo perche sono prodotte in cina. Se il progetto e' ben fatto e se i criteri di qualita' sono corretti non ci dovrebbero essere problemi. So di aziende che producono in cina, a singapore etc, che mantengono comunque gli stessi criteri di qualita' applicati per la produzione in europa.

 

:ciao:

 

 

Queste "certe cose", sono soltanto un mio parere..ed un parere non è una certezza assoluta....

 

La mia espressione deriva solo da ciò che vedo dalle foto (perchè non l'ho provato)...e non da un pregiudizio negativo verso la Cina, ma dal fatto come dici tu stesso del " Se il progetto e' ben fatto e se i criteri di qualita' sono corretti...."... ecco quindi che non essendo appunto certo di questa qualità, nasce il mio pensiero.

 

Comunque non è una riflessione a caso che anche in italia, dobbiamo ammetterlo, la qualità non è più quella di 30 anni fa. e questo su tutti i fronti, a partire anche dalla mentalità con cui si manda avanti un'azienda...oggi le aziende lavorano in modi strani e anche avendo prodotti di altissima qualità, non riescono ad accontentare i loro clienti interni (operai) e quindi il loro malcontento può ricadere in modo negativo sugli assemblaggi...(anche quella è qualità)...Ma questa è un' altra grossa parentesi...

 

Nicola

Inviato
i loro clienti interni (operai)

Penso che piu' che clienti gli operai siano dei fornitori.

Ma a prescindere da questo, tante aziende europee producono in asia con la stessa qualita' delle produzioni europee, diverso e' il discorso per quanto riguarda alcune aziende Asiatiche, che magari non avendo un "background" industriale, non hanno la cultura acquisita negl'anni della qualita' di prodotto.

 

Vol.

Inviato

Per poli intendi gli avvolgimenti?

Lo statore così mi ricorda molto quello delle moto, la potenza erogata in W è maggiore rispetto a quelli montati sui px "tradizionali"?

  • 1 month later...
Inviato

Ciao a tutti!

Oggi per mettere mano alla carburazione vado da un meccanico della mia zona, cominciamo a smontare vaschetta, provare alcuni getti, sistemare carburazione.

Alla fine tutto ok :ok:

Poi come fine settaggio decidiamo di smontare il volano per capire come era settato l'anticipo.

Dopo la constatazione che il volano era diverso da quelli della versione px precedente (più piccolo)...procediamo al smontaggio e.....:orrore:

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore: :orrore:

E' assurdo!!

Ed è pure made in china :azz: ma che si solo inventati questi qua!!

384929_2623080700712_1366053442_3088940_1153963013_n.jpg

Inviato

Grazie, non sapevo che esisteva già una discussione del genere :mrgreen:

Il mio meccanico appena l'ha vista a detto la classica espressione palermitana:

Ma chèèè sta cuosa!? :sbonk:

Avevo già pronto la centralina fai da te per anticipo variabile, ma ora con sto statore non sò che fare.

Persino gli agganci lato bobina sono del tutto diversi :cry:

Il volano poi è molto pesante!!

Penso comunque (da ignorante) che possa essere stato sviluppato per evitare quel fastidioso saltellamento delle luci.

A motore al minimo, le luci non saltano neanche se metto gli abbaglianti o anabbaglianti.

Inviato
Ciao a tutti!

)...procediamo al smontaggio e.....:orrore:

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore: :orrore:

E' assurdo!!

Ed è pure made in china :azz: ma che si solo inventati questi qua!!

 

:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo::mah::noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...