carmelo90127 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Io sulla mia cosa 150 prima versione ho tilto tutta la cassa del filtro aumentato il getto del max e posso dire che và molto meglio, adesso sto per preparare un blocco con polini 177 raccordature e tutto il resto! 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Vedrai se passi al 177 polini e vrx26 r pinasco con il tromboncino, volerà! 0 Cita
carmelo90127 Inviato Novembre 7, 2013 Inviato Novembre 7, 2013 Non minteressa tanto che sia molto veloce, ma abitando in zona collinare e dovendola utilizzare ogni giorno per andare a lavoro a Palermo, non vorrei che un giorno mi abbandonasse "dicendomi vai tu a piedi che io sono stanca!!" 0 Cita
Vespa-cosa Inviato Maggio 14, 2014 Inviato Maggio 14, 2014 Salve dopo un periodo in cui avevo perso interesse per fare un acquisto di cosa ho trovato sul noto sito di compravendite una cosa 125 a 500 da rimettere a posto penso scenda a 300 più passaggio a mio carico. A me francamente sembra ancora eccessivo. Valutate se potete e datemi un parere si trova su s..... In provincia di oristano ed è verde. Grazie mille . Ha documenti in regola a quanto dice. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 14, 2014 Inviato Maggio 14, 2014 Salve dopo un periodo in cui avevo perso interesse per fare un acquisto di cosa ho trovato sul noto sito di compravendite una cosa 125 a 500 da rimettere a posto penso scenda a 300 più passaggio a mio carico.A me francamente sembra ancora eccessivo. Valutate se potete e datemi un parere si trova su s..... In provincia di oristano ed è verde. Grazie mille . Ha documenti in regola a quanto dice. posta tu l'annuncio..... 300 euro troppo? stà messa davvero male.... 0 Cita
Vespa-cosa Inviato Maggio 14, 2014 Inviato Maggio 14, 2014 Piaggio Vespa 125 L - 1990 Moto e Scooter usato - In vendita Oristano eccola.... Geazie 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 14, 2014 Autore Inviato Maggio 14, 2014 Non è la più bella del mondo, c'è da spendere qualcosa per sistemarla. Secondo me è da rifare tutta, ma se te la cavi e ci metti le mani tu, risparmi. Se devi far fare tutto a dei professionisti, forse non ti conviene nemmeno se te la regalano. Col prezzo finale che ti costa a ripristinare questa, ci prendi sicuramente altro. 0 Cita
simo94 Inviato Maggio 19, 2014 Inviato Maggio 19, 2014 Piaggio Vespa 125 L - 1990 Moto e Scooter usato - In vendita Oristano eccola.... Geazie cercane un'altra!!! a quel prezzo ne trovi altre di sicuro in condizioni notevolmente migliori, quella è messa male, troppa rugine e danneggiamenti vari. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Maggio 21, 2014 Inviato Maggio 21, 2014 ...la mia era messa decisamente peggio. stucco e pittura, unto di gomito. una beklla carteggiata e se lo fai da te te la cavi con la spesa della vernice e qualche pezzo di ricambio....... 0 Cita
phantomEVO Inviato July 23, 2014 Inviato July 23, 2014 Non minteressa tanto che sia molto veloce, ma abitando in zona collinare e dovendola utilizzare ogni giorno per andare a lavoro a Palermo, non vorrei che un giorno mi abbandonasse "dicendomi vai tu a piedi che io sono stanca!!" ciao compaesano! come è finita con la tua vespa cosa?! 0 Cita
Giammyg Inviato July 26, 2014 Inviato July 26, 2014 Cari amici, Siccome non vi ho ancora presentato la mia Cosa 200, eccovi qualche foto dopo la cura e con i suoi tappetini nuovi di fianco alla nonnetta. Un salutone e un grazie a Quarlo e a coloro che mi hanno aiutato sistemare questo interessate mezzo, il quale ho imparato ad apprezzarlo. 0 Cita
grandeveget Inviato July 26, 2014 Inviato July 26, 2014 Bella! Urgono coprivolano e anelli copridadi delle ruote 0 Cita
phantomEVO Inviato July 26, 2014 Inviato July 26, 2014 Ragazzi nella mia vespa cosa ho due connettori frontali disconnessi... Cosa sono? https://imageshack.com/i/kma6323dj 0 Cita
Giammyg Inviato July 26, 2014 Inviato July 26, 2014 Bella! Urgono coprivolano e anelli copridadi delle ruote Il coprivolano come è fatto? Si mette sopra alla gligla in metallo o al posto di essa? Cosa sarebbero questi anelli copri dadi? 0 Cita
gilbertocipullo Inviato July 29, 2014 Inviato July 29, 2014 non riesco a vedere dalla foto quali sono i connettori disconnessi. potrebbe essere anche che sia una predisposizione per EBC. calcola che la mia davanti che monta la centralina EBC ha comunque uno strano connettore disconnesso (che se ricordo bene parte dalla centralina EBC) Ragazzi nella mia vespa cosa ho due connettori frontali disconnessi... Cosa sono? https://imageshack.com/i/kma6323dj 0 Cita
phantomEVO Inviato July 29, 2014 Inviato July 29, 2014 Sulla sinistra in mezzo c è un componente fissato con un dado. Subito accanto ci sono due faston disconnessi 0 Cita
gilbertocipullo Inviato July 29, 2014 Inviato July 29, 2014 Sulla sinistra in mezzo c è un componente fissato con un dado. Subito accanto ci sono due faston disconnessi ah ecco adesso li ho visti... non saprei dirti. andiamo per esclusioni: va in moto? il quadro funziona? il cicalino delle frecce funziona? 0 Cita
gilbertocipullo Inviato July 29, 2014 Inviato July 29, 2014 la mia COSA 2 quando accendo le frecce fa un cicalino e viene proprio dalla parte anteriore... C è un Ciciliano nelle frecce??? 0 Cita
phantomEVO Inviato July 29, 2014 Inviato July 29, 2014 (modificato) Ecco risolto il misterooo Modificato July 29, 2014 da phantomEVO 0 Cita
gilbertocipullo Inviato July 29, 2014 Inviato July 29, 2014 Ecco risolto il misterooo ...quindi è il cicalino che ti manca? magari prova prima con un multimetro tester, per essere sicuri che non abbia detto una cavolata. monta tutte le frecce e a moto spenta e quadro spento fai tutte le prove possibili con il multimetro. prima gli ohm e poi se c'è tensione tra i 2 faston (poli). poi magari come già detto prima vai ad esclusione provando prima a mettere in moto e rifare le stesse prove e poi con frecce accese riprovi sempre con il multimetro. ricorda il cicalino mi funzionava solo con tutte e 2 le frecce accese (anteriore e posteriore), quindi monta le "chiappe" prima di fare le prove 0 Cita
Qarlo Inviato July 29, 2014 Autore Inviato July 29, 2014 Il cicalino delle frecce, è fissato nella parte interna del bauletto retroscudo. Per arrivarci, bisogna smontare tutto il bauletto. 0 Cita
Giammyg Inviato July 29, 2014 Inviato July 29, 2014 Il cicalino delle frecce, è fissato nella parte interna del bauletto retroscudo. Per arrivarci, bisogna smontare tutto il bauletto. Lo hanno tutte le cosa o è un optional? 0 Cita
Qarlo Inviato July 29, 2014 Autore Inviato July 29, 2014 Lo hanno tutte, a quel che mi risulta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.