Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ti avevo già risposto, mi sembra che quella che conta è la sigla.

secondo me nessun problema.:ok:

ma dimmi la candela esce dritta o con una inclinazione verso l'alto?

perchè se è dritta credo ci sia un cilindro della 125.

  • Risposte 630
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
ti avevo già risposto, mi sembra che quella che conta è la sigla.

secondo me nessun problema.:ok:

ma dimmi la candela esce dritta o con una inclinazione verso l'alto?

perchè se è dritta credo ci sia un cilindro della 125.

 

Ha la testa con candela inclinata, la protezione di plastica del GT è stata leggermente modificata il foro di uscita della candela e se può essere utile è montata una candela a passo lungo

Inviato

Mhhhhh bel problema....

In realtà purtroppo penso che il motore che hai trovato per la cosa 1 non vada bene per la tua cosa 2.

Non è un problema di anno, ma di modello.... la sigla per il motore della cosa 2 se non sbaglio deve essere vsr2m.... potrei sbagliarmi, ma verifica bene prima di comprarlo.

Tu devi ttrovare un fatterello di cosa 2 200 Da mettere su....

Non è semplicissimo, ma si trova.

Un'altra cosa importante è il sotto pedana se si accorgono che non lo hai non te la lasciano iscrivere.

Una vera palla......

Coraggio ciao gian

Inviato
Mhhhhh bel problema....

In realtà purtroppo penso che il motore che hai trovato per la cosa 1 non vada bene per la tua cosa 2.

Non è un problema di anno, ma di modello.... la sigla per il motore della cosa 2 se non sbaglio deve essere vsr2m.... potrei sbagliarmi, ma verifica bene prima di comprarlo.

Tu devi ttrovare un fatterello di cosa 2 200 Da mettere su....

Non è semplicissimo, ma si trova.

Un'altra cosa importante è il sotto pedana se si accorgono che non lo hai non te la lasciano iscrivere.

Una vera palla......

Coraggio ciao gian

 

Il VSR2M è il motore COSA 2 KAT catalitica, la mia sul libretto è segnato chr monta il VSR1M quindi quello che ho trovato è ottimo, nei vecchi post chiedevo se era compatibile con il mio contagiri visto che in passato avevo letto che non lo erano, però mi è stata confermata la compatibilità da chi già ha cambiato motore, poi chiedevo se mi avrebbero creato problemi per l'iscrizione visto che il motore era più vecchio di qualche anno rispetto al telaio ed infine avevo chiesto se il mio selettore cambio monofilo del 150 lo potevo sostituire con quello bifilare del 200. a quanto pare mi è stato confermato che tutto è possibile quindi mi rimane solo che comprarlo, e montarlo... per le foto vedo se magari le posso ripetere con un'angolazione leggermente più dall'alto in modo che non si vede nè se ci sono nè se mancano, sperando prima o poi di trovare questo benedetto sottopedana

Inviato
Ragazzi ma secondo voi l'ASI dà l'ok anche senza le coppe alle ruote? Altrimenti le devo comprare e non sò dove:doh:

 

Che colore è la tua? possiamo fare che ti presto le mie in attesa che le trovi e le compri, le mie sono Rosse Micalizzate, un mix tra brillantinate e metallizate sono del loro colore oeiginale... mica avresti qualche dritta per un motore 200?

 

La mia è di questo colore,sapete dirmi che colore è? PA170263.jpg Appena posso faccio foto migliori...nessuno sa darmi una risposta al messaggio precedente?

Inviato
La mia è di questo colore,sapete dirmi che colore è? [ATTACH=CONFIG]120081[/ATTACH] Appena posso faccio foto migliori...nssuno sa darmi una risposta al messaggio precedente?

 

Potrebbe essere:

grigio micalizzato PM (2/6)

o anche chiamato grigio maquette

se comunque ti può sembrare brillantinato di sicuro è questo

Inviato
Potrebbe essere:

grigio micalizzato PM (2/6)

o anche chiamato grigio maquette

se comunque ti può sembrare brillantinato di sicuro è questo

 

 

però forse ho detto una cavolata.. prova anche il grigio futuro pm 2/7 ed il grigio onda pm 2/5

Inviato
La mia è di questo colore,sapete dirmi che colore è? [ATTACH=CONFIG]120081[/ATTACH] Appena posso faccio foto migliori...nessuno sa darmi una risposta al messaggio precedente?

 

Comunque vedi che il mozzo della ruota anteriore sicuro è della COSA 2 da come sembra dalle foto e poi chiedi a qualcuno più esperto di me qui sul forum se quel parafango anteriore è della COSA 1, perchè ricordo di aver visto qualche giorno fa una COSA 1 con il parafango anteriore che non aveva quel pezzo nero sul retro

Inviato

I mozzi sono identici, il parafango parrebbe di Cosa2 (è scritto tutto nella prima pagina di questa discussione), tappeti e sella, sono di una Cosa1. Bisognerebbe vedere il dietro. Il paraspruzzi in plastica nera, è un pezzo amovibile, comune a Cosa 1 e 2

Inviato
La mia è di questo colore,sapete dirmi che colore è? [ATTACH=CONFIG]120081[/ATTACH] Appena posso faccio foto migliori...nessuno sa darmi una risposta al messaggio precedente?

 

Mi pare anche di vedere che lo specchietto retrovisore non è nè COSA 1 ne COSA 2...Quindi deve essere sostituito, ed il portapacchi posteriore rimosso... per l'iscrizione non deve essere presente alcun accessorio anche se originale

Inviato
Ragazzi ma secondo voi l'ASI dà l'ok anche senza le coppe alle ruote? Altrimenti le devo comprare e non sò dove:doh:

 

Ciao arago, non sò l'ASI ma l'FMI vuole la Vespa come era quando è uscita dalla fabbrica, qundi comprese le due coppe sulle ruote, bisognerebbe sentire qualcuno che ha iscritto mezzi all'ASI, e capire se sono un pò più elastici dell'FMI :cioe:

Inviato
Ciao arago, non sò l'ASI ma l'FMI vuole la Vespa come era quando è uscita dalla fabbrica, qundi comprese le due coppe sulle ruote, bisognerebbe sentire qualcuno che ha iscritto mezzi all'ASI, e capire se sono un pò più elastici dell'FMI :cioe:

 

Confermo tutto. FMI vuole la moto perfetta come appena uscita dalla fabbrica, non permette neanche un pò di sporco di ruggine alle ruote ad esempio. ASI mi è stato detto che è molto più "clemente" nel giudicare i mezzi. lascia passare molte cose ma non gli accessori extra come parabrezza, portapacchi ecc. poi FMI vuole 9 foto e quindi è difficile camuffare qualche difetto, ASI invece vuolo solo 4 foto: i trequarti anteriore e quelli posteriore opposti, telaio del mezzo, e sigla e telaio motore.

Inviato

Il portapacchi l'ho tolto,xò il tipo ke me l'ha venduto x metterlo ha dovuto rompere un poco la plastica sopra la targa.X fortuna mi ha dato un ricambio di questo che dovrei far verniciare,così quando farò le foto non ci saranno problemi con l'asi.Per lo specchietto confermo che non è l'originale ed anche qui devo risolvere.

  • 2 weeks later...
Inviato
Ragazzi non è che avete una foto per farmi capire dove si trova il numero del telaio del motore? La mia è 200 lx.

 

Il numero di telaio è nella zona motore, più o meno all'altezza della bobina, il numero motore, come per tutte le large, lo trovi sul braccio che ancora il motore al telaio, abbassando la pedivella dovresti riuscire a vederlo anche senza togliere la marmitta.

 

Bye, Luca

Inviato
Cosa viene inteso per large? Quelle di grossa cilindrata?

 

quelle con le chiappe grosse.... PX ecc

 

mentre quelle con le chiappe piccole sono le small.... et3 special ecc... :mrgreen:

:ciao:

  • 4 weeks later...
Inviato

ciao amici cosisti,

ho ancora bisogno della vostra consulenza!!!

Ho quasi finito di restaurare la mia cosa 1, ho comprato nuovi le due coppe per le ruote ed ad oggi manca solo il copricarter motore.... prima o poi lo troverò...

Ma torniamo al dilemma... ho fatto montare dal meccanico il contakm nuovo, funziona tutto, ma il neutral mi resta acceso anche con marcia inserita.

Il meccanico sostiene che è colpa dell'interruttore del selettore che non funziona, abbiamo dato un occhiata ai resti della cosa due che ho ancora in garage, ma è monofilo come detto nei post precedenti, il dubbio è: devo necessariamente comprare il selettore nuovo per un interruttore che non funziona o è possibile in qualche modo smontarlo da quello della cosa due e sostituirlo? Nel caso in cui dovessi comprarlo, ho visto che us ebay ci sono in vendita nuovi, sono già muniti di interruttore o rischierei di comprare il selettore e trovarmi col problema non risolto poichè manca l'interruttore? Aspetto con ansia le vostre risposte. Grazie ancora una volta.

Inviato
ciao amici cosisti,

ho ancora bisogno della vostra consulenza!!!

Ho quasi finito di restaurare la mia cosa 1, ho comprato nuovi le due coppe per le ruote ed ad oggi manca solo il copricarter motore.... prima o poi lo troverò...

Ma torniamo al dilemma... ho fatto montare dal meccanico il contakm nuovo, funziona tutto, ma il neutral mi resta acceso anche con marcia inserita.

Il meccanico sostiene che è colpa dell'interruttore del selettore che non funziona, abbiamo dato un occhiata ai resti della cosa due che ho ancora in garage, ma è monofilo come detto nei post precedenti, il dubbio è: devo necessariamente comprare il selettore nuovo per un interruttore che non funziona o è possibile in qualche modo smontarlo da quello della cosa due e sostituirlo? Nel caso in cui dovessi comprarlo, ho visto che us ebay ci sono in vendita nuovi, sono già muniti di interruttore o rischierei di comprare il selettore e trovarmi col problema non risolto poichè manca l'interruttore? Aspetto con ansia le vostre risposte. Grazie ancora una volta.

 

il selettore monofilo montato sulla COSA 2 non potresti montarlo sulla COSA 1 e dico non potresti per il semplice fatto che se cambi il selettore devi cambiare anche lo sterzo perchè l'attacco alla manopola sono diversi tra COSA 1 bifilare e COSA 2 monofilare. quindi ricapitolando se vuoi montare il selettore della tua COSA 2 sulla COSA 1 devi per forza sostituire i telai degli sterzi. la COSA 2 che hai in garage quanto è cilindrata? io sono in cerca di un motore 200 va bene anche senza selettore.... ;-)

Inviato (modificato)

scusate il parafango della cosa si può montare sul px? E di ferro o plastica? Grazie in anticipo

Modificato da dex1
Inviato
scusate il parafango della cosa si può montare sul px? E di ferro o plastica? Grazie in anticipo

 

il parafango della COSA è di plastica... non lo so se si possa montare sul PX. ho visto persone che avevano una COSA con parafango PX montato ma non sono sicuro se era solo il parafango o tutta la forcella, addirittura su internet mi è capitato di vedere una VESPA che al momento non ricordo se era PX, PK50, o COSA, con parafango "simil" PX montato al contrario... :lol::lol::lol:

Inviato

grazie gilbertocipullo il fatto che e di plastica facilita la l'operazine se dovesse servire farò dei nuovi buchi in modo che corrispondono alla forca, e farò attenzione a montarlo diritto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...