Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

La guarnizione del clacson non credo sia nera, dovrebbe essere grigia chiara (praticamente bianca) così come le guarnizioni dei cofani strette, il gommino asta benzina, la guarnizione del fanale posteriore e quella dell'interruttore del freno.

  • Risposte 101
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
fai molta attenzione xkè x me il colore è quello, considera che la vnb4 è stata prodotta sia nel 1962 che nel 1963 e cambiano sia il colore delle vernice che quello della scritta "vespa" sullo scudo che nel '62 era color alluminio (e non nera) informati anche da altri ma x me è così.

Io ho la stessa identica tua vespa (VNB4 del 1962) e sto ultimando il mio restauro, appunto ti dico queste cose.

 

L'unico colore della VNB4 è il Grigio Chiaro 707. Dalle foto quel colore cambia dal giorno alla notte, su vespa tecnica sembra blu, su altre foto di altri utenti sembra celeste ma il suo vero colore è grigio.

Inviato

Scusa l'eresia: ma perchè la scritta e lo scudetto non li hai lasciati così com'erano???io sto pagando per ritrovarli originali e anche se fossero un pò malconci, non esiterei a metterli! la scritta non è nera ma blu;-)

  • 3 weeks later...
Inviato
Cavolo!! :doh:

Io ho comprato vari pezzi specificando che erano per la VNB4.

Tra questi c'era anche il cavalletto.

 

L'FMI potrebbe farmi storie ?

 

Ti hanno venduto un cavalletto per Sprint/GT che hanno le ruote da 10.

L'ho messo anche io alla mia VNB6 e rimane così impennata.

Inviato

Puoi provare ad abbassarlo tagliandone con una smerigliatrice angolare la parte eccedente! Personalmente la lunghezza esatta non la conosco, se qualcuno di noi la conoscesse... potresti procedere!

Inviato

Bravo bel lavoro, anche secondo me un restauro conservativo non era facile da attuare in quella vespa, e sono un amante del conservato, a livello del motore hai fatto interventi o hai lasciato com 'era?

Ciao e complimenti...

Inviato

La vernice non era più la sua originale di 50 anni fa, quindi sarebbe rimasto un falso conservato.

Alla fine sono contento di averla restaurata, primo perchè la pedana non era così sana come sembrava, seconda cosa utilizzarla adesso dopo averla rifatta mi da molta più sicurezza.

 

Il motore l'aveva fatto controllare il vecchio proprietario, funziona alla grande.

Per la bella stagione magari gli faccio un cambio olio dato che non so quanti km ha fatto dall'ultimo cambio.

Inviato
Puoi provare ad abbassarlo tagliandone con una smerigliatrice angolare la parte eccedente! Personalmente la lunghezza esatta non la conosco, se qualcuno di noi la conoscesse... potresti procedere!

 

o sennò compra una molla più lunga il cavalletto si inclina un po' di più ma si abbassa

Inviato
o sennò compra una molla più lunga il cavalletto si inclina un po' di più ma si abbassa

Si se non fosse che i piedi del cavalletto a riposo gli vanno a toccare la pedivella motore circa:mah:

Li o lo taglia a misura o prende il suo:mrgreen:

Inviato

sicuro? io nella special ho lo stesso cavalletto che nella primavera (credo visto che il telaio è lo stesso).la special rimane un po' "Impennata" e la primavera normale e ho visto la differenza sta nelle molle una è leggermente più lunga ma il cavalletto comunque una volta tolto ha la stessa lunghezza. certo diminuire la lunghezza è meglio;-)

Inviato
sicuro? io nella special ho lo stesso cavalletto che nella primavera (credo visto che il telaio è lo stesso).la special rimane un po' "Impennata" e la primavera normale e ho visto la differenza sta nelle molle una è leggermente più lunga ma il cavalletto comunque una volta tolto ha la stessa lunghezza. certo diminuire la lunghezza è meglio;-)

Si ma stai parlando di due telai identici:roll:

QUi ha montato un cavalletto da large con ruote 10 pollici su una VNB che ha un telaio diverso e ruote da 8...:orrore:

Inviato

sisi scusa ho visto solo ora! solo che chiedendo a vari restauratori e partendo dal mio telaio vnb4, ho scoperto che aveva vari tipi d scritta.

 

verniciata blu notte, Vespa 125 VNB1>3T - VNB4T >135617

 

Verniciata, blu notte - Da incollare Vespa 125 VNB4T 135618> - VNB5T - VNB6T >3349

 

Ottone cromato - con fori Vespa (125 1959>62 VNB1>3T - VNB4T >135617 - modelli esteri e modelli nazionali non di serie)

e la mia nn ha i buchi e corrisponde a quella blu da incollare.... chiedevo se qualcuno a delle caratteristiche o misure per il riposizionamento.....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...