webtony Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Sabato mi sono deciso ad effettuare in un restauro completo della mia VNB4. Alla fine aveva troppi ritocchi da fare a quindi ho preferito rifarla tutta, quindi sabbiatura, verniciatura e rimontaggio. Domenica l'ho smontata completamente, qui le foto: 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 4, 2011 Autore Inviato Ottobre 4, 2011 E' la volta dell'impianto elettrico e della cavetteria varia.. 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 4, 2011 Autore Inviato Ottobre 4, 2011 Qui potete vedere il dettaglio del cuscinetto superiore con i due dadi per stringere la forcella. 0 Cita
Noiva Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Ciao, scusa forse non ho seguito la tua presentazione, mi spiegheresti brevemente ? 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Bravo, hai fatto un ottima scelta Buon restauro P.S. Preparati che ora i maniaci del conservato te ne diranno di ogni colore. 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 4, 2011 Autore Inviato Ottobre 4, 2011 Avevo aperto un post tempo fa, comunque riassumento, ho acquistato una VNB4 del 62. L'idea era quella di ottenere un buon conservato, ma purtroppo ha troppe cose da sistemare a livello di carrozzeria, quindi ho preso la decisione di rifarla completamente da zero. 0 Cita
Noiva Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 A ecco, se hai deciso così ben venga la base è ottima verrà un restauro di successo. 0 Cita
beppe2004 Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Bellissimo reportage! Continua così, i dettagli sono molto importanti. DJ comunque non mi pare che la sua vernice sia la sua originale,per me era stata rifatta. 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 4, 2011 Autore Inviato Ottobre 4, 2011 Si si era stata rifatta e il colore non era il suo orginale. E' simile ma non è il 707... A breve posterò altre foto del reportage! 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 4, 2011 Autore Inviato Ottobre 4, 2011 ...questa dannata forcella!! Ho faticato a svitare la calotta inferiore dove c'era il cuscinetto. Infatti poi il parafango non ne voleva sapere di uscire. Alla fine ho dovuto martellare il parapolvere!! E' normale che sia così difficile da svitare ?? 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 4, 2011 Autore Inviato Ottobre 4, 2011 qui c'è una piccola chicca. Ho fotografato il tunnel centrale! Cosa ne dite ? Ed ecco il telaio smontato pronto per la sabbiatura... Speriamo che per fine settimana sia pronto! 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 normalissimo, 99 volte su 100 quella ghiera si cambia. 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 5, 2011 Autore Inviato Ottobre 5, 2011 Volevo smontare anche le ganasce del freno anteriore ma non sono riuscito. Devo smontare prima il piatto su qui avvito i quattro dadi della ruota oppure si possono togliere senza smontare quel pezzo ? 0 Cita
beppe2004 Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 Sarebbe più giusto che tu togliessi l'alberino col piattello, però se riesci a fare uscire la molla credo vengano fuori comunque. 0 Cita
guido2009 Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 grande webtony reportage dettagliato e bella vespa, verrà sicuramente molto bella anche perché non mi sembra poi così messa male. Faccela vedere appena finita così si sbava... 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 6, 2011 Autore Inviato Ottobre 6, 2011 Eccomi qui.. la vespa è stata sabbiata. L'ho ritirata questa mattina!! La sorpresina è stata la pedana sinistra, un po' bucherellata. Il carrozziere mi ha già assicurato che quel pezzo lo rifarà nuovo. Per il resto sembra tutta ok. Che ve ne pare ? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Ottobre 6, 2011 Inviato Ottobre 6, 2011 bene per il telaio e gli altri pezzi smontati... male, anzi MALISSIMO, per il mozzo... detta molto schiettamente con il mozzo hai fatto una gigantesca porcata dovuta senza dubbio alla fretta... se ti fossi fermato 2-3 giorni in più a smontarlo avresti fatto le cose come andavano fatte... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Ottobre 6, 2011 Inviato Ottobre 6, 2011 p.s. meno grave ma vale la stessa cosa per il serbatoio... 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 6, 2011 Autore Inviato Ottobre 6, 2011 Ok, il mozzo forse potevo smontarlo tutto per benino. Ma il serbatoio che problema c'è ? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Ottobre 6, 2011 Inviato Ottobre 6, 2011 il rubinetto e il tappo! ci voleva poco a toglierli... 0 Cita
webtony Inviato Ottobre 7, 2011 Autore Inviato Ottobre 7, 2011 Come faccio a smontare l'alberino con il piattello del mozzo anteriore ? Secondo voi se uso del WD-40 sul mozzo appena sabbiato, è un problema ? 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 7, 2011 Inviato Ottobre 7, 2011 bene per il telaio e gli altri pezzi smontati...male, anzi MALISSIMO, per il mozzo... detta molto schiettamente con il mozzo hai fatto una gigantesca porcata dovuta senza dubbio alla fretta... se ti fossi fermato 2-3 giorni in più a smontarlo avresti fatto le cose come andavano fatte... Facciamo 15 - 20 minuti... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.