Calabrone Inviato Febbraio 3, 2008 Autore Inviato Febbraio 3, 2008 mò pure il batti lamiera ti sei messo a fare?? Giocoforza amico mio e devo ringraziare alcuni amici che mi ci hanno spinto. 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 3, 2008 Autore Inviato Febbraio 3, 2008 A proposito,voi li avete mai cambiati i suddetti alberini? Se si mi ragguagliate su fonte d'approvvigionamento e loro costo ...graziassai 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Veramente sul mozzo è rimasta una macchiolina a destra. 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 3, 2008 Autore Inviato Febbraio 3, 2008 Pulizia forcella e smontaggio parapolvere e base inferiore cuscinetto sterzo 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 3, 2008 Autore Inviato Febbraio 3, 2008 Veramente sul mozzo è rimasta una macchiolina a destra. Se non l'iscrivevo al RS oltre a pulirli avrei lucidato parecchi pezzi,pero' non e' detto... 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 3, 2008 Autore Inviato Febbraio 3, 2008 Il manubrio avevva una botta sul faro che lo aveva ...scarcagnato.L'ho portato a saldare e me l'ha riempito con l'alluminio,giunto al<momento della rifinitura gliel'ho letteralmente strappato dalle mani giusto prima che mi appiattisse la linea curva che raccordava il faro....fiuuuuuuuuu .Giunto nell'antro c'ho passato il tempo. 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 3, 2008 Autore Inviato Febbraio 3, 2008 Non mi e' mai piaciuto vedere i manubri della vespe,con la rogna alla base ed in tutte le parti esterne in genere,rogna che sarebbe la fioritura dell'ossido ,provocato dalla scarsa o nulla tenuta della vernice viste le superfici ad angolo retto.Spero di aver fatto bene,arrotondando tutti gli spigoli. 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Miii che lavoretto...tutto da imparare... E bravo Emanuè Proprio una roba di lusso Riccardo 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 4, 2008 Utenti Registrati Inviato Febbraio 4, 2008 ..lo dicevo io, che se il fratellone si ci mette, fa cose strepitose..... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 4, 2008 Utenti Registrati Inviato Febbraio 4, 2008 A proposito,voi li avete mai cambiati i suddetti alberini? Se si mi ragguagliatesu fonte d'approvvigionamento e loro costo ...graziassai ..in verità, Fratellone, devo dirti che se me l'avessi chiesto, ti avrei consigliato di non smontarli se non in caso di necessità estrema, perchè sono difficilissimi da trovare, e in molti casi, anche montandoli nuovi rimane sempre un pò di gioco...ciò è dovuto al fatto che, siccome le sedi sono in tenero alluminio o comunque in lega tenera, solo per il fatto che gli assi vengono rimossi e poi reintrodotti, la sede si allarga e resta un minimo gioco all'anteriore...c'è da dire che non è molto difficile autocostruirseli con le barre d'acciaio... 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 Spettacolare lavoro Emanuele, non vedo l'ora di vedere il risultato finito nel suo insieme 0 Cita
Gaetan3 Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 Non ho capito bene l'operazione che hai effettuato vicino al bordoscudo..... Complimenti per tutto il resto!! 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 Non ho capito bene l'operazione che hai effettuato vicino al bordoscudo..... Ha messo un tondino di ferro per fare da contrasto e ribattere la lamiera in maniera precisa. geniale 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 Emanuele, sei un maestro! beh... forse anche più di uno! 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 25, 2008 Inviato Febbraio 25, 2008 :bravo: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 25, 2008 Inviato Febbraio 25, 2008 Un artista! Quest'uomo è un artista!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.