lucavs1 Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 certo che ti seguiamo , ogni lavoro finito e come una rinascita !!!! ... ... :quote: 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 Heii gente.. vi regalo due foto giusto per portarvi a conoscenza del proseguimento dei lavori... telaio raddrizzato completamente e saldata la pedana. ci sono ancora da chiudere i 2 buchi che all'epoca facevano per montare il gancio portapacchi e 4 buchi sul retro per il portatarga. settimana prossima andrò a comprare il kit dei listelli pedana per fare i seguenti buchi. domanda:mrgreen:: devo prendere anche il portatarga.. lo prendo in metallo oppure in plastica?:mah: ora resta solo a voi giudicare.. il carrozziere che ha sotto i ferri la special, lavorava a pontedera:sbav: domani posto le foto del motore:twisted: 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 oggi vado a fare compere alla piaggio:risata1: tornando a noi vi aggiorno con il motore. è stato completamente smontato, pezzo dopo pezzo. i lavori effettuati sono i seguenti: - saldatura carter lato volano. - Pulizia totale con sgrassatore e diluente. - Sostituzione silent-block braccio motore e ammortizzatore. - Sostituzione di TUTTI i cuscinetti. - Sostituzione TUTTI i paraoli e o-ring. - Sostituzione dischi frizione. - Sostituzione Alberino messa in moto - Sostituzione Albero Motore - Sostituzione chiavette. Ps attualmente il motore monta un 75 olimpia, padella sito e 16-10. siccome dovro rifare il libretto, la vespa deve passare il collaudo e sostituirò gt, padella originale e filtro aria originale. sostituirò anche il volano poichè presenta 3 alette rotte. eccovi le foto. 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 23, 2011 Inviato Dicembre 23, 2011 aspetta, lasciali i 4 buchi dietro, non farli chiudere... sono originali per quella serie di special. 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 piccola sorpresa:sbonk::sbonk: ps volevo dirvi anche che, i cuscinetti e paraoli li ho pagati tutti €50 mentre frizione, guarnizioni, silent block e chiavette € 35:mrgreen: 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 per Afry19 Sicuro???? io intendo i 4 buchi che si facevano per il portatarga:roll::roll: (vedi foto 103) 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 ragazzi oggi ho comprato i listelli pedana cif e un portatarga 50 in plastica. ho speso 25€. mi sembra ok come prezzo:ciao: 0 Cita
d.uca23 Inviato Dicembre 23, 2011 Inviato Dicembre 23, 2011 Bravo stai facendo proprio un bel lavoro !!!!!! Per quanto riguarda i fori del portatarga ho sentito dire (ma non posso garantirlo) che alcuni telai li avevano di serie,però siccome all'epoca il targhino non c'era venivano chiusi con dei tappini di plastica. Comunque aspetta un esperto per la conferma... 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 secondo mè non sono originali poichè i fori non sono paralleli 1 tra l'altro:roll: 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 23, 2011 Inviato Dicembre 23, 2011 sicurissimo. dai una letta qui. http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/33987-fori-strani-vespa-50r.html se invece non sono quelli posso darti le misure per rifarli... 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 ciao afry ho letto che ci sono soltanto sulle vespe primi anni 70.. la mia è del 81... poi ti ripeto che non sono asimmetrici.... c'è sono fatti a capo.....ia:mrgreen::mrgreen: allego una vecchia foto per farti capire meglio;-) 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 23, 2011 Inviato Dicembre 23, 2011 ah be se è del 81 non ci vanno... aveo letto nelle tue vespe e ho visto che ne avevi una del 72... scusami 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 non scusarti;-) comunque grazie per l'impegno:applauso: allora li posso far chiudere? 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 23, 2011 Inviato Dicembre 23, 2011 si dai... ma se ti sei affezzionato puoi tenerli... figurati che a me li avevano chiusi e dovevano tenerli... :risata: 0 Cita
lillino Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 :sbonk: vabbè dai li chiudo e li rifaccio con le misure corrette;-) 0 Cita
lillino Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Ciao a tutti... Scusate se scrivo solo ora ma purtroppo, sono stato indaffarato in questi ultimi mesi e, il carrozziere ha fermato i lavori alla vespetta. è pronta per la verniciatura... devo solo scegliere il colore:mrgreen: Secondo voi che colore scelgo tra questi 3? 1: AZZURO CINA 2: CHIARO DI LUNA 3: ROSSO CORSA 0 Cita
ramarro75 Inviato Marzo 29, 2012 Inviato Marzo 29, 2012 il suo colore originale? mi sembra fosse Biancospino.... pensaci 0 Cita
gabryvela Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 buonasera, io ho scelto chiaro di luna ma la mia è ancora dal carrozziere ... ho visto dalle foto che è un colore motlo bello 0 Cita
RoccoT Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Ciao, ottimo lavoro complimenti!! Sono all'opera anch io con un restauro di una 50special del '80, ho cambiato Lo scudo e pedana, mi potresti aiutare con le misure dei rinforzi sotto la pedana "le traverse". Grazie e buon lavoro!! 0 Cita
lillino Inviato Giugno 12, 2012 Autore Inviato Giugno 12, 2012 Ciao ragazzi... sono quì ad aggiornarvi sui procedimenti dei lavori... stamattina la vespa è stata ritirata dal carrozziere... il colore che ho scelto è il Rosso Corsa... Volevo scattare alcune foto ma la fotocamera era scarica. Tornando a noi, oggi pomerigio sono andato a fare compere alla piaggio center =D Ho comprato: Kit guaine-fili trasmissione impianto eletrico fanale completo posteriore bordo scudo rubinetto benzina gommini vari Il tutto pagato 94€urini... stasera scendo in garage a scattare qualche foto e incomincio a montare qual'cosina... eccomi con le prime domande: ci sono 2 feritoie nella quale dovrano passare i cavi cambio-frizione ed impianto elettrico; vorrei sapere nella feritoia sx e dx quali vanno. grazie anticipatamente 0 Cita
lillino Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 Ragazzi c'è qualche buon'anima che mi aiuti a capire come si monta il bordo scudo in plastica? In pratica ho proceduto in questo modo: ho infilato dall'alto i profili laterali fino a farli arrivare in fondo, purtroppo non riesco a farlo entrare dalla apertura della curva e quindi non riesco a montarlo completamente... 0 Cita
lillino Inviato Giugno 16, 2012 Autore Inviato Giugno 16, 2012 Bordo scudo e listelli pedana montati senza difficoltà... Ragazzi vi pongo una domanda. ho montato la forcella e purtroppo mi tocca il parafango al telaio.. Forcella storta?? 0 Cita
fabioredigolo Inviato Settembre 14, 2012 Inviato Settembre 14, 2012 Bordo scudo e listelli pedana montati senza difficoltà...Ragazzi vi pongo una domanda. ho montato la forcella e purtroppo mi tocca il parafango al telaio.. Forcella storta?? ciao lillino...prima del restauro il parafango toccava?lo hai fissato bene con le due viti superiori e con quella laterale? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.