Angelo87 Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 Salve a tutti oggi pomeriggio stavo per chiudere i carter della mia special ma ho riscontrato dei problemi. Dopo aver messo l'albero motore RMS nel lato volano, accoppiando i carter l'albero fa fatica ad entrare nel cuscinetto 6303 se non con colpetti di martello di gomma. Come posso montarlo senza martello? Ho notato che un vecchio albero originale con la bronzina entra facilmente, dovrei fare tornire questo nuovo? 0 Cita
campe89 Inviato Ottobre 20, 2011 Inviato Ottobre 20, 2011 intanto per il rimontaggio se non ricordo male devi prima montarlo dal lato volano, e poi chiudere i carter..comuque poco importa per il tuo problema. che non entri "a mano" è del tutto normale, ci deve essere una lieve interferenza tra i due diametri per evitare giochi radiali dell'albero e per fare in modo che il cuscinetto svolga bene il suo lavoro. soluzione: prendi il phon(non quello da capelli!) e scaldi il cuscinetto(dal lato pignone, se no squagli la tenuta), in questo modo l'anello si dilata un pò e ti faciliterà molto l'inserimento dell'albero. 0 Cita
Angelo87 Inviato Ottobre 20, 2011 Autore Inviato Ottobre 20, 2011 intanto per il rimontaggio se non ricordo male devi prima montarlo dal lato volano, e poi chiudere i carter..comuque poco importa per il tuo problema.che non entri "a mano" è del tutto normale, ci deve essere una lieve interferenza tra i due diametri per evitare giochi radiali dell'albero e per fare in modo che il cuscinetto svolga bene il suo lavoro. soluzione: prendi il phon(non quello da capelli!) e scaldi il cuscinetto(dal lato pignone, se no squagli la tenuta), in questo modo l'anello si dilata un pò e ti faciliterà molto l'inserimento dell'albero. Grazie ma purtroppo non ho il phon da carrozziere, con uno per capelli da 2000 W non ce la faccio? 0 Cita
campe89 Inviato Ottobre 20, 2011 Inviato Ottobre 20, 2011 forse potrebbe anche bastare ma considera che un phon da capelli arriverà a boh 60 gradi? beh quelli da carrozziere arrivano tranquillamente a 4-500 gradi! (con quello da capelli almeno sei sicuro che non bruci niente!) comunque prova e se vedi che battendo leggermente col martello si infila, sei a posto. altrimenti puoi usare una fiamma ma con il paraolio lì vicino, è altamente sconsigliato! 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 20, 2011 Inviato Ottobre 20, 2011 Io per chiudere un carter non ho mai usato ne phon ne fiamme. Semplicemente quando chiudi arrivi sempre ad un certo punto dove un po' di filettatura dei prigionieri che stanno sotto il volano si scopre, da li ci avvito i dadi e il motore si chiude da solo. 0 Cita
campe89 Inviato Ottobre 20, 2011 Inviato Ottobre 20, 2011 và a gusti, ci sono 1000 modi per montare le cose..io preferisco dilatare il cuscinetto cosicché l'albero entra a mano:ok: 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 20, 2011 Inviato Ottobre 20, 2011 và a gusti, ci sono 1000 modi per montare le cose..io preferisco dilatare il cuscinetto cosicché l'albero entra a mano:ok: io adotto il tuo sistema scaldo i cuscinetti sulla piastra elettrica ed entrano nell'albero senza fatica, cascano dentro .... oppure metti l'albero in congelatore ,col freddo restringe , però prima ricopri le superfici con olio se no la condensa lo bagna e forma ruggine. ciao 0 Cita
special1977 Inviato Ottobre 21, 2011 Inviato Ottobre 21, 2011 i cilindri e gli alberi rms sono di qualità pessima, roba cinese. Spendete di più ma prendete mazzucchelli, meceur, tameni 0 Cita
Angelo87 Inviato Ottobre 21, 2011 Autore Inviato Ottobre 21, 2011 Ragazzi ci sono riuscito a chiudere il motore finalmente. Adesso riscontro un problema, dopo aver fatto entrare il pacco frizione un pò a fatica causa chiavetta fatta male, come faccio a verificare se la frizione funziona bene? devo per forza mettere in moto la vespa? E come faccio a vedere se il pacco frizione si è alloggiato bene? io l'ho spinto dentro avvitando il dado appena sono riuscito a prendere due filetti del quadruplo. Sperp possiate aiutarmi. grazie in anticipo 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 21, 2011 Inviato Ottobre 21, 2011 Immagino che anche le small abbiano una rondella di spallamento da mettere prima del pacco quindi ,serrando bene il dado della frizione, per intenderci fino a che non va più, dovrebbe essere arrivata a battuta. Per la frizione io metto il coperchio e la provo, se tenendola tirata muovi la messa in moto e questa non trasmette il moto all'albero sei ok. Spero di esserti stato utile ciao 0 Cita
vesclaudio Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 sono dubbioso sulla qualita dell'albero RMS mha.........cio che posso dire e che i gt fanno pena 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 Guarda io poco tempo fa ho montato un albero mazzucchelli ,in 20 di utilizzo di questi alberi mai nessun problema , questo avevo le tolleranze tra biella ed albero sballate come pure le sedi dei cuscinetti. Che vuoi che ti dica .... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.